Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ucraina-Ue: Kiev e Strasburgo ratificano Accordo Associazione

La Romania saluta la ratifica dal Parlamento di Kiev e dal Legislativo europeo dell’Accordo di Associazione dell’Ucraina all’Ue, che dovrebbe rafforzare le relazioni economiche e politiche tra le parti. La ratifica è avvenuta simultaneamente a Kiev e Strasburgo. D’altra parte, come afferma la diplomazia di Bucarest, l’evento sancisce i progressi di Kiev nel suo iter europeo, verso un futuro migliore, più sicuro, in dignità e prosperità.

Ucraina-Ue: Kiev e Strasburgo ratificano Accordo Associazione
Ucraina-Ue: Kiev e Strasburgo ratificano Accordo Associazione

, 17.09.2014, 13:04

La Romania saluta la ratifica dal Parlamento di Kiev e dal Legislativo europeo dell’Accordo di Associazione dell’Ucraina all’Ue, che dovrebbe rafforzare le relazioni economiche e politiche tra le parti. La ratifica è avvenuta simultaneamente a Kiev e Strasburgo. D’altra parte, come afferma la diplomazia di Bucarest, l’evento sancisce i progressi di Kiev nel suo iter europeo, verso un futuro migliore, più sicuro, in dignità e prosperità.



Il Ministero romeno degli Esteri ribadisce il sostegno fermo alla scelta pro-europea formulata liberamente dal popolo ucraino, esprimendo la convinzione che l’Accordo sarà rapidamente ratificato da tutti i 28 stati membri dell’Ue. Del resto, lo scorso 3 luglio, la Romania è stata il primo Paese Ue a ratificare il documento, firmato anche con la Moldova e la Georgia. Finora, l’Accordo è stato ratificato da 6 Paesi.



“Il voto all’unanimità nella Rada suprema di Kiev segna un primo passo verso l’adesione dell’Ucraina all’Ue”, affermava il presidente ucraino pro-europeo Petro Poroschenko. “Esso rappresenta la sceltà della civiltà”, sottolineava, dal canto suo, il premier Arsenij Iatseniuk. A Strasburgo, al di là dell’euforia del momento, alcuni politici europei esprimevano, invece, la preoccupazione per il ritardo del processo di implementazione dei provvedimenti-chiave dell’Accordo di Libero Scambio. Questi non entreranno in vigore il 1 novembre, come deciso in precedenza, ma alla fine dell’anno prossimo. La Commissione Europea ha motivato che il ritardo aiuterà alla protezione dell’economia ucraina, attualmente vulnerabile. Molti la vedono però come una concessione fatta alla Russia, estremamente scontenta di vedere uno dei suoi satteliti, ex repubblica sovietica, uscire dalla sua orbita.



Mosca ha annunciato, del resto, di rafforzare il suo dispositivo militare nella zona della Crimea, che ha annesso lo scorso marzo. Ha spiegato la decisione, da una parte, con l’organizzazione di un’esercitazione militare multinazionale nella parte occidentale dell’Ucraina, e, d’altra parte, con l’aggravarsi della crisi nell’est del Paese, in seguito alla ribellione prorussa. Nel tentativo di calmare il conflitto cui la Russia non sarebbe estranea, a Kiev sono state votate leggi che prevedono una maggiore autonomia delle regioni russofone, l’indizione quest’inverno di elezioni politiche in questi territori, e l’amnistia, in certe condizioni, dei ribelli. Stando alla presidenza ucraina, si spera che queste decisioni aprano la strada ad un decentramento con cui sia rispettata, in ugual misura, la sovranità, l’indipendenza e l’integrità territoriale dell’Ucraina.


(traduzione di Adina Vasile)

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company