Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

UE: ok commissioni PE per Corina Cretu a capo di Politiche regionali

Il commissario alle Politiche regionali designato, la romena Corina Cretu, ha incassato l’ok per l’incarico dalla commissione specializzata del PE. Ascoltata per tre ore e mezzo, Corina Cretu ha risposto a decine di domande, prima di ricevere luce verde a capo di uno dei più importanti portafogli della futura Commissione Europea, che gestirà un budget di 3,5 miliardi di euro dal 2014 al 2020.

UE: ok commissioni PE per Corina Cretu a capo di Politiche regionali
UE: ok commissioni PE per Corina Cretu a capo di Politiche regionali

, 02.10.2014, 11:15

Il commissario alle Politiche regionali designato, la romena Corina Cretu, ha incassato l’ok per l’incarico dalla commissione specializzata del PE. Ascoltata per tre ore e mezzo, Corina Cretu ha risposto a decine di domande, prima di ricevere luce verde a capo di uno dei più importanti portafogli della futura Commissione Europea, che gestirà un budget di 3,5 miliardi di euro dal 2014 al 2020.



Le priorità del futuro commissario sono la crescita economica e la creazione di posti di lavoro, secondo quanto ha dichiarato alla corrispondente di Radio Romania a Bruxelles, Cerasela Radulescu.



“Con un quarto del bilancio UE, la politica regionale recherà un contributo importante su questo piano. Credo che abbiamo un nuovo regolamento, che è molto importante e che ci consentirà di puntare sui settori di crescita economica, che generano posti di lavoro — faccio riferimento a ricerca-innovazione, sostegno alle piccole e medie imprese. Per quanto riguarda i cinque Paesi ai quali è stato fatto riferimento in Commissione — che non hanno assorbito il 50% di quello che dovevano assorbire dal 2007 al 2013, credo che istituiremo un gruppo di lavoro, per aiutarli a utilizzare quanto meglio il periodo rimasto per impiegare questi fondi entro la fine del 2015”, ha dichiarato il commissario designato.



Corina Cretu si è pronunciata anche per solidarietà tra gli stati membri. “Credo sia un principio molto importante, che sta anche alla base della politica di coesione. Ritengo che sia i Paesi più sviluppati che quelli meno sviluppati possono accorgersi che, tramite investimenti nelle regioni, nell’economia reale, nella gente, aiutandola ad adempiere al proprio potenziale, al potenziale massimo, praticamente facciamo un investimento nell’intera Unione Europea, poichè, praticamente, quello che porterà alla prosperità dell’Europa porterà allo sviluppo di ogni singola regione. Quindi, dobbiamo aiutare quelle meno sviluppate a svilupparsi e a crescere, e quelle che hanno già raggiunto un certo livello di prosperità, di mantenere il livello di prosperità. Voglio precisare che dei fondi della politica di coesione beneficiano tutti i Paesi. Solo che, ovviamente, la maggior parte — l’80%, va nelle regioni meno sviluppate, in cui il Pil pro capite è inferiore al 75% della media europea”, ha aggiunto Corina Cretu.



Alle audizioni, il commissario designato alle Politiche regionali ha promesso tolleranza zero nei confronti di frodi ai danni dei fondi comunitari.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company