Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Una nuova legislazione fiscale

Il Governo di Bucarest è deciso a mettere in pratica già da quest’anno il nuovo Codice fiscale e quello di procedura fiscale, che dovrebbero ridurre notevolmente le tasse e le imposte. Il premier Victor Ponta ha promesso che la bozza arriverà al dibattito del Parlamento entro questo fine mese, per essere adottato fino alla fine dell’attuale sessione.

, 12.03.2015, 12:56

Il Governo di Bucarest è deciso a mettere in pratica già da quest’anno il nuovo Codice fiscale e quello di procedura fiscale, che dovrebbero ridurre notevolmente le tasse e le imposte. Il premier Victor Ponta ha promesso che la bozza arriverà al dibattito del Parlamento entro questo fine mese, per essere adottato fino alla fine dell’attuale sessione.



“Si tratta di una riforma radicale per la Romania. La possiamo attuare ora, poichè tutti i risultati economici ce lo consentono e non dobbiamo lasciarci sfuggire questo momento. Mi auguro tantissimo che i due Codici siano dibattuti dal Parlamento. Solo se ci sarà un blocco politico, terrò in considerazione la fiducia del Governo. Spero non sia il caso. Ho visto che l’opposizione ha cambiato il punto di vista iniziale, che era uno strettamente politicizzante, e sosterrà questo Codice fiscale. E fa bene, poichè non è il nostro codice, ma il codice della Romania, che aiuterà alla creazione di posti di lavoro e allo sviluppo economico”, ha detto il premier.



Victor Ponta ha spiegato che l’ambiente d’affari aspetta con ottimismo la nuova legislazione fiscale, che dovrebbe creare oltre 300.000 posti di lavoro. La bozza del Codice fiscale prevede, tra l’altro, dall’anno prossimo, il calo dell’IVA dal livello attuale del 24% al 20% e di altri 2 pp dal 2018. Sempre dall’anno prossimo anche l’Iva per i generi alimentari di base — carne, pesce, frutta e verdira — diminuirebbe dal 24 al 9%.



Dal 2017, i contributi alla previdenza scenderanno sia per il dipendente, dal 10,5 al 7,5%, che per il datore di lavoro, dal 15,8 al 13,5%. Il Governo propone anche la riduzione della flat tax dal 16 al 14% dal 2019. Altre modifiche interessano la riduzione delle accise per i carburanti. Invece, cresceranno le imposte per abitazioni e terreni.



Sostenitrice del rilassamento fiscale, l’opposizione liberale ha ammonito fermamente che non sarà mai d’accordo che un Codice fiscale si adottato tramite la fiducia del Governo, essendo del parere che i socialdemocratici al governo commetterebbero un grande errore se prendessero una simile decisione.



Il Codice fiscale è un progetto che dovrebbe avere speranza e durata di vita più lunghe della vita politica di un primo ministro, per cui deve stare al dibattito pubblico sufficiente tempo affinchè tutta la popolazione della Romania capisca quali sono i suoi vantaggi, dicono i liberali. Loro parlano anche di una “sarabanda populista”, le promesse del PSD di ridurre le tasse e le imposte non potendo essere sostenute.



Invece, le ong ritengono che la modifica del Codice fiscale lederebbe i redditi di migliaia di organizzazioni non governative, ospedali, università, scuole e musei, e “penalizzerebbe” le grandi compagnie che hanno profitto e fanno sponsorizzazioni. Le opinioni sono divise anche tra gli economisti. I più cauti ritengono che il rilassamento delle politiche monetarie e fiscali non porterebbe a crescita economica.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company