Mercato valutario: la Banca Nazionale della Romania annuncia nuovo tasso di cambio storico per l'euro, pari a 5,12 lei/ UE: la Commissione Europea decide apertura procedura di infrazione nei confronti della Romania per la mancata appplicazione di alcune disposizioni comunitarie in materia di energia
Il leu continua a deprezzarsi rispetto alle altre valute.
Il Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione sul futuro quadro finanziario pluriennale dell'Unione.
Cambi di riferimento: deprezzamento della moneta nazionale romena rispetto all’euro, nuovo minimo storico/NATO: il ministro della Difesa del Regno dei Paesi Bassi, Ruben Brekelmans, in visita in Romania
Cambi di riferimento: deprezzamento della moneta nazionale romena rispetto all’euro, nuovo minimo storico/ MAE: Bucarest respinge le dichiarazioni del presidente russo, Vladimir Putin, secondo cui le truppe di Mosca hanno invaso l'Ucraina anche perché la Romania ha accettato basi americane sul suo territorio
L'instabilità politica a Bucarest e il risultato delle presidenziali svoltesi domenica hanno ripercussioni negative sull'economia romena.
Dopo giornate con temperature estive, la Romania è avvolta da una forte instabilità atmosferica.
Crisi politica: il vicepremier liberale Cătălin Predoiu, assume la carica di primo ministro ad interim/OSCE: primo turno delle presidenziali in Romania, organizzato in modo efficiente
Crisi politica: il vicepremier liberale Cătălin Predoiu, nominato primo ministro ad interim/OSCE: primo turno delle presidenziali in Romania, organizzato in modo efficiente
L'Unione Europea vuole investire 500 milioni di euro per attrarre ricercatori.
La vittoria del candidato autoproclamato sovranista al primo turno delle elezioni presidenziali ha generato importanti cambiamenti politici in Romania.
Governo: si dimette il primo ministro Ciolacu, leader del PSD, dopo esito presidenziali / Presidenziali in Romania: al ballottaggio, il 18 maggio, l'ultranazionalista populista George Simion, leader dell'AUR, e l'indipendente Nicușor Dan, sindaco di Bucarest
Presidenziali in Romania: al ballottaggio, il 18 maggio, l'ultranazionalista populista George Simion, leader dell'AUR, e l'indipendente Nicușor Dan, sindaco di Bucarest / Presidenziali in Romania: il vincitore del primo turno, George Simion, definito dalla stampa internazionale estremista di destra, fan di Trump ed euroscettico
In Romania il secondo turno delle elezioni presidenziali del 18 maggio sarà conteso tra il sovranista George Simion e il filoeuropeo Nicușor Dan.
Washington ha annunciato che la Romania è stata esclusa dal Programma Visa Waiver, per tutelarne l'integrità e garantire la sicurezza dei confini americani.