Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 02 – 07/03/2020

Coronavirus in Romania/ Monito da Bruxelles/ Alla ricerca di un governo/ Fascicoli/ Sport

La settimana 02 – 07/03/2020
La settimana 02 – 07/03/2020

, 07.03.2020, 07:00

Coronavirus in Romania


Nuovi casi di contagio dal nuovo coronavirus sono stati confermati in Romania, decine di persone sono in quarantena istituzionalizzata e circa 12 mila sono in isolamento domiciliare. Il capo del Dipartimento per le Situazioni d’Urgenza, Raed Arafat, ha precisato che la decisione di isolare una città non viene presa a livello locale, ma nazionale, dopo una rigorosa analisi della situazione. E adesso non si pone il problema di prendere decisioni così drastiche nemmeno nel caso di Timişoara (ovest), dove sono stati registrati alcuni casi di contagio dal COVID -19. Dal canto suo, il presidente Klaus Iohannis ha esortato alla calma, al realismo e all’equilibrio, affinché la vita sociale non sia intaccata da sfiducia e fake news. I Ministeri degli Esteri e dell’Interno hanno organizzato una sessione di informazione delle missioni diplomatiche e delle organizzazioni internazionali accreditate a Bucarest, alle quali hanno comunicato che le misure adottate vengono applicate sia ai cittadini romeni che a quelli stranieri che arrivano in Romania dalle zone colpite.



Monito da Bruxelles


La Commissione Europea ha avviato la procedura di infrazione per deficit eccessivo nei confronti della Romania ed ha adottato una raccomandazione secondo cui Bucarest deve rimediare la situazione al massimo entro il 2022. In un rapporto adottato lo scorso mese dall’Esecutivo europeo si precisa che la Romania non osserva il criterio relativo al deficit menzionato nel trattato, il cui tetto massimo deve essere del 3% del PIL. Secondo le previsioni d’inverno della Commissione, il deficit pubblico della Romania è arrivato al 4% nel 2019, salirà al 4,9% nel 2020 e al 6,9% nel 2021. La legge sulle pensioni “è il principale fattore che determina il rapido aumento previsto del deficit pubblico e i rischi relativi alla sostenibilità fiscale” — si rileva ancora nel rapporto. Il ministro delle Finanze ad interim, Florin Cîţu, sostiene che la Romania ha un piano per la diminuzione del deficit, sostenibile e credibile, pienamente accettato dalla Commissione Europea.



Alla ricerca di un governo


Questa settimana, a Bucarest si sono svolte le audizioni nelle commissioni parlamentari specializzate dei ministri proposti nel governo del premier liberale designato Florin Cîţu. I pareri espressi, positivi o negativi, hanno esclusivamente valore consultivo. Il voto di investitura nella plenaria riunita del Parlamento bicamerale è previsto la settimana prossima. L’unico cambiamento rispetto al Governo Orban è al Ministero delle Finanze, dove è stato proposto Lucian Heiuş, perché l’ex titolare è stato designato premier. Il presidente Klaus Iohannis ha proposto Cîţu dopo che la CCR ha dichiarato contraria alla Costituzione la designazione del premier ad interim, il leader liberale, Ludovic Orban, rimosso dalla carica, lo scorso mese, tramite mozione di sfiducia.



Fascicoli


La manager dell’Ospedale Provinciale d’Urgenza Maramureş (nord-ovest), l’ex ministra socialdemocratica della Salute, Sorina Pintea è stata messa in custodia cautelare, per 30 giorni, con l’accusa di tangenti in forma continuata. Secondo i procuratori anticorruzione, Sorina Pintea avrebbe ricevuto, tramite un intermediario, dai rappresentanti di una compagnia, le somme di 10.000 euro e 120.000 lei, che rappresentavano il 7% del valore di un contratto firmato con la rispettiva compagnia per lavori di riabilitazione dell’istituzione sanitaria. In un altro fascicolo, il presidente Direttore Generale della Società Romena di Radiodiffusione, Georgică Severin, è stato ascoltato dalla DIICOT (la procura antimafia) Caraş-Severin (sud-ovest). I procuratori di Reşiţa hanno annunciato l’avvio dell’inchiesta penale nei confronti di 16 politici e persone pubbliche, con l’accusa di creazione di gruppo delinquenziale organizzato ed estorsione. Loro avrebbero esercitato pressioni su capi di istituzioni pubbliche affinché fossero rimossi e sostituiti con persone fedeli all’ex potere socialdemocratico. Sono stati ascoltati anche politici locali del PSD e l’ex segretario generale del partito, Codrin Ştefănescu. Secondo un comunicato della SRR, quest’ultima ha risposto e risponderà sempre con celerità a tutte le sollecitazioni delle autorità e delle istituzioni statali.



Sport


La squadra campione della Romania alla pallamano maschile, Dinamo Bucarest ha battuto, in casa, la portoghese Sporting Lisbona, nella partita di ritorno del play-off della Champions League ed ha ottenuto, secondo la stampa, una qualificazione storica negli ottavi di finale. Nella prossima tappa, Dinamo Bucarest incontrerà il famoso club francese Paris Saint-Germain. Nel femminile, sia la squadra campione, SCM Râmnicu Vâlcea, che la vicecampione, CSM Bucarest si sono già qualificate nei gruppi principali nei quarti della Champions League. In seguito al sorteggio per la Lega delle Nazioni, edizione 2020-2021, la nazionale di calcio della Romania farà parte, accanto ad Austria, Norvegia e Irlanda del Nord, del primo girone della Lega B. La nazionale romena gioca nella Lega B, dopo che l’anno scorso, all’edizione inaugurale, ha giocato nella Serie C. Dopo aver fallito a qualificarsi nei preliminari degli Europei 2020, la nazionale ha ancora chance di qualificarsi dopo lo spareggio di questo mese nella Lega delle Nazioni. Il 26 marzo, la Romania incontra l’Islanda, in trasferta e, se si qualifica, giocherà nella finale del 31 marzo, contro la vincitrice della partita tra l’Ungheria e la Bulgaria. Il sorteggio per l’Euro 2020 ha avuto luogo a Bucarest, il 30 novembre scorso. La capitale romena ospiterà anche quattro partite del torneo finale, tre nella tappa per gruppi e una negli ottavi.

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 04 Ottobre 2025

La settimana 29/09 – 04/10/2025

Nicuşor Dan a Copenaghen Il presidente romeno, Nicuşor Dan, considera che la minaccia dei droni non sia più solo una questione legata alla...

La settimana 29/09 – 04/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 27 Settembre 2025

La settimana 22 – 27/09/2025

Il premier Ilie Bolojan a Bruxelles Il premier Ilie Bolojan si è recato lunedì a Bruxelles per colloqui con l’Esecutivo europeo...

La settimana 22 – 27/09/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 20 Settembre 2025

La settimana 15 – 20/09/2025

Visita in Romania del segretario generale dell’OCSE, Mathias Cormann Il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo...

La settimana 15 – 20/09/2025
La settimana 8-13/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Settembre 2025

La settimana 8-13/09/2025

Il Governo di coalizione in Romania è sopravvissuto in un solo giorno, domenica scorsa, senza emozioni, a ben quattro mozioni di sfiducia, il che...

La settimana 8-13/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 06 Settembre 2025

La settimana 01-06/09/2025

La Romania sostiene l’adozione di sanzioni supplementari contro la Russia, ha affermato giovedì il presidente Nicuşor Dan, dopo aver...

La settimana 01-06/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 30 Agosto 2025

La settimana 25 – 30/08/2025

Riunione Annuale della Diplomazia Romena Bucarest ha ospitato questa settimana la Riunione Annuale della Diplomazia Romena, alla quale hanno...

La settimana 25 – 30/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 23 Agosto 2025

La settimana 18 – 23/08/2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina La Romania contribuirà a offrire delle solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate...

La settimana 18 – 23/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 16 Agosto 2025

La settimana 11/08 – 16/08/2025

La settimana che si conclude è stata segnata dall’attesissimo incontro di venerdì 15 agosto in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti...

La settimana 11/08 – 16/08/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company