Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 08 – 13/03/2021

Sviluppi SARS CoV-2 in Romania/ Conclusioni delle indagini sullincendio allIstituto Matei Balş/ Via libera alla finanziaria 2021/ Romania, crescita economica record nel quarto trimestre del 2020

La settimana 08 – 13/03/2021
La settimana 08 – 13/03/2021

, 13.03.2021, 12:37

Sviluppi SARS CoV-2 in Romania


Alla luce dell’aumento dei contagi dal Covid-19 in Romania, il Governo ha deciso la proroga dello stato di allerta in vigore in Romania di altri 30 giorni a cominciare dal 14 marzo. Stando al premier Florin Cîţu, saranno mantenute tutte le restrizioni imposte finora. In più, gli spostamenti notturni saranno vietati dalle ore 22:00 alle ore 5:00, un’ora in più rispetto al momento attuale. Un’altra decisione adottata stabilisce un limite dell’occupazione degli spazi di alloggio nelle strutture di accoglienza turistica pari al 70% della capienza massima. Si tratta degli spazi di alloggio che si trovano nelle località e nelle zone in cui si va a sciare o per altri sport invernali. D’altra parte, ai fini di accelerare la campagna vaccinale e contenere gli effetti della pandemia, giovedì è stata avviata la terza tappa della campagna per le persone che vivono nelle località con un tasso d’incidenza cumulata dei contagi di oltre 4,5 su 1.000 abitanti. Da lunedì, inizierà questa tappa anche a livello nazionale, in cui si potranno vaccinare contro il Covid-19 tutte le persone che lo desiderano. Dall’inizio della campagna vaccinale in Romania, il 27 dicembre scorso, sono state immunizzate oltre 1,3 milioni di persone e a oltre la metà è stata somministrata anche la seconda dose. Giovedì, le autorità di Bucarest, hanno deciso di sospendere temporaneamente l’uso delle dosi di un lotto Astrazeneca fino a quando sarà portata a termine la valutazione dell’Agenzia Europea del Farmaco. La decisione giunge dopo che in più Paesi europei sono state registrate reazioni severe o addirittura decessi di persone alle quali era stato somministrato il vaccino di un determinato lotto.



Conclusioni delle indagini sull’incendio all’Istituto Matei Balş


Il Governo romeno si rivolgerà alla Direzione Nazionale Anticorruzione in seguito alle conclusioni del Corpo di Controllo in merito all’incendio scoppiato all’Istituto “Matei Balş” di Bucarest. Gli ispettori che hanno indagato sulle cause della tragedia del 29 gennaio sono arrivati alla conclusione che l’incendio è stato, tra l’altro, favorito, dall’infrastruttura obsoleta, dall’impianto elettrico sottodimensionato o dalla sorveglianza carente dei malati. In seguito all’incendio scoppiato in un padiglione dell’Istituto, 20 persone hanno perso la vita e oltre 100 malati di Covid-19 sono stati trasferiti.



Via libera alla finanziaria 2021


Il presidente romeno Klaus Iohannis ha promulgato, questa settimana, la legge di bilancio e della previdenza sociale per il 2021. Secondo un comunicato dell’Amministrazione Presidenziale, gli investimenti, le riforme e la crescita economica sono i pilastri sui quali poggia il bilancio della Romania per il 2021, di modo che siano osservati i principi della responsabilità fiscale e di bilancio e della sostenibilità delle finanze pubbliche. Il target del deficit di bilancio, del 7,16% del PIL, indica uno sforzo significativo di consolidamento del bilancio, che non graverà sul cittadino tramite l’introduzione di nuove tasse e imposte, si legge ancora nel comunicato. Sono stanziate ingenti somme agli investimenti nell’infrastruttura di trasporto, ospedali e scuole e nella gestione della campagna vaccinale e dei rischi associati alla crisi sanitaria ed economica provocate dalla pandemia di COVID-19. Gli ampi investimenti garantiscono il sostegno dell’ambiente d’affari, nuove opportunità di sviluppo e creazione di posti di lavoro meglio pagati, si legge ancora nel documento. Il Parlamento ha adottato, la settimana scorsa, le legge di bilancio e della previdenza sociale nella forma proposta dal Governo, senza nessun emendamento. La Finanziaria di quest’anno è configurata secondo una crescita economica del 4,31%.



Romania, crescita economica record nel quarto trimestre del 2020


La Romania ha avuto la maggiore crescita del PIL registrata da un Paese membro dell’UE nel quarto trimestre dell’anno scorso rispetto al trimestre precedente. Secondo i dati resi pubblici martedì dall’Eurostat, l’economia romena ha registrato un’impennata del 4,8% nell’ultimo trimestre del 2020 rispetto al terzo trimestre. In precedenza l’Istituto Nazionale di Statistica aveva rivisto al ribasso, dal 5,3% al 4,8% i dati sulla crescita del PIL nell’ultimo trimestre dell’anno scorso, senza modificare, però le stime per il 2020, secondo cui l’economia romena ha registrato in termini reali un calo del 3,9%. Al calo del PIL hanno contribuito l’industria, il commercio, l’agricoltura e le attività culturali e di divertimento.



Le autorità di Bucarest intendono eliminare il cumulo tra pensione e reddito da lavoro per i pubblici dipendenti


In Romania è stato messo in dibattito pubblico un disegno di legge che proibisce il cumulo tra pensione e reddito da lavoro nel settore pubblico. Stando alla ministra del Lavoro, Raluca Turcan, circa 35.000 pubblici dipendenti ricevono sia la pensione che lo stipendio. Ci saranno, però, anche alcune eccezioni, tra cui gli insegnanti, i membri dell’Accademia Romena e gli eletti politici. L’atto normativo prevede anche la possibilità che una persona che ha raggiunto l’età pensionabile possa continuare a lavorare fino ai 70 anni sia per i pubblici dipendenti che per le persone che lavorano nel settore privato. E’ stata messa in dibattito pubblico anche una bozza di ordinanza d’urgenza secondo cui i genitori che tornano prima del previsto dal congedo per maternità riceveranno un’indennità più consistente nel momento del reinserimento professionale.



Romania, al via la campagna “Venerdì Verde”


Il Ministero dell’Ambiente romeno ha lanciato, il 12 marzo, la campagna “Venerdì Verde”, volta a stimolare l’uso del trasporto alternativo per lo spostamento per motivi di lavoro, al fine di ridurre l’inquinamento, soprattutto nelle grandi città. La campagna propone che ogni venerdì la gente rinunci all’auto personale e circoli in bicicletta, monopattino, con i mezzi di trasporto pubblico oppure a piedi. La campagna è basata sul volontariato e i primi chiamati a dare un esempio in tal senso sono i dipendenti delle istituzioni pubbliche. Il ministro dell’Ambiente Tánczos Barna ha inoltre annunciato che trasmetterà un invito alle compagnie private, di modo che all’iniziativa partecipino più persone, mentre ai comuni sarà proposto di offrire viaggi gratuiti con i mezzi pubblici ogni venerdì.

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 01 Novembre 2025

La settimana 27/10 – 01/11/2025

Una parte dei soldati americani lascia la Romania Dal punto di vista degli europei, testimoni di una guerra molto vicina a loro, l’inizio...

La settimana 27/10 – 01/11/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 25 Ottobre 2025

La settimana 20 – 25/10/2025

Il presidente Nicușor Dan a Bruxelles Il presidente romeno Nicușor Dan ha partecipato giovedì, accanto ai capi di Stato e di governo...

La settimana 20 – 25/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 18 Ottobre 2025

La settimana 12 – 18/10/2025

Politica Non c’è armonia nella coalizione governativa dichiarata filoeuropea di Bucarest, PSD-PNL-USR-UDMR. Il primo ministro liberale Ilie...

La settimana 12 – 18/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 11 Ottobre 2025

La settimana 6 – 11/10/2025

Decisioni sulle misure volte a ridurre il deficit di bilancio La Corte Costituzionale ha rinviato questa settimana, per la seconda volta, la...

La settimana 6 – 11/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 04 Ottobre 2025

La settimana 29/09 – 04/10/2025

Nicuşor Dan a Copenaghen Il presidente romeno, Nicuşor Dan, considera che la minaccia dei droni non sia più solo una questione legata alla...

La settimana 29/09 – 04/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 27 Settembre 2025

La settimana 22 – 27/09/2025

Il premier Ilie Bolojan a Bruxelles Il premier Ilie Bolojan si è recato lunedì a Bruxelles per colloqui con l’Esecutivo europeo...

La settimana 22 – 27/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 20 Settembre 2025

La settimana 15 – 20/09/2025

Visita in Romania del segretario generale dell’OCSE, Mathias Cormann Il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo...

La settimana 15 – 20/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Settembre 2025

La settimana 8-13/09/2025

Il Governo di coalizione in Romania è sopravvissuto in un solo giorno, domenica scorsa, senza emozioni, a ben quattro mozioni di sfiducia, il che...

La settimana 8-13/09/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company