Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 08 -14/07/2018

Vertice NATO, successo per la Romania/ Giustizia, la premier romena a Bruxelles/ Revoca del procuratore-capo della DNA

La settimana 08 -14/07/2018
La settimana 08 -14/07/2018

, 13.07.2018, 12:50

Il presidente romeno Klaus Iohannis ha partecipato al vertice della NATO, svoltosi a Bruxelles in un clima teso, in seguito alla richiesta insistente sull’aumento del contributo finanziario per la difesa, rivolta agli stati membri dal leader della Casa Bianca, Donald Trump. Il presidente Iohannis ha dichiarato che la Romania ha ottenuto due cose molto importanti: un centro di comando operativo e l’upgrade dello statuto della brigata multinazionale di sosta sul suo territorio. Quando il centro operativo sarà completo, circa 400 ufficiali di tutti i Paesi dell’Alleanza saranno presenti in Romania, ha spiegato Iohannis, aggiungendo che la brigata multinazionale ha ora statuto permanente e la Romania continuerà a negoziare con i Paesi partner nella NATO per una presenza quanto più solida. Inoltre, la Romania ha annunciato che, a partire dall’anno prossimo, il numero dei suoi militari in Afghanistan crescerà da 770 e oltre 950. Si tratta di un incremento notevole per la Romania, in quanto abbiamo capito da tempo e siamo convinti che la NATO non significa solo ricevere sicurezza, ma anche offrirla, ha dichiarato Iohannis. Sempre nel corso del vertice di Bruxelles, su iniziativa della Romania, è stata organizzata una sessione dedicata alla regione del Mar Nero. Alla fine, Trump, insistendo che il 2% del PIL sia un obiettivo raggiunto quanto prima, ha incassato dagli alleati la promessa di un aumento del contributo finanziario di 33 miliardi di dollari.

Sempre a Bruxelles, la premier romena Viorca Dancila ha discusso con il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, nel corso di un incontro cui hanno partecipato anche il primo-vicepresidente della Commissione, Frans Timmermans, e la responsabile per la Politica Regionale, Corina Cretu. Il principale tema affrontato – la giustizia in Romania, contesto in cui il presidente Juncker ha dichiarato che la Commissione continua a monitorare le evoluzioni nel Paese nell’ambito del Meccanismo di Cooperazione e Verifica, istituito sin dall’ingresso nell’UE nel 2007. Il responsabile europeo ha insistito come sia essenziale non fare passi indietro in materia di giustizia. Come argomento particolare, si è parlato del Codice penale e di quello di procedura penale, che la maggioranza PSD-ALDE vuole imporre nella prassi giudiziaria. Abbiamo discusso dei Codici penale e di procedura penale, di cui ho spiegato che sono stati l’esito di dibattiti durati quasi un anno nel Parlamento romeno. Sono stati consultati magistrati, giudici, tutti quanti hanno una parola da dire in materia. Se ci sono degli aspetti poco chiari o in grado di destare preoccupazione, ho chiesto di discuterli puntualmente, appunto per poter rimediare certe cose, ha detto la premier Viorica Dancila. L’agenda dei colloqui ha incluso anche i preparativi per il semestre romeno di Presidenza del Consiglio UE, nei primi sei mesi del 2019, il futuro esercizio finanziario comunitario e la Brexit. La premier romena ha svolto colloqui anche con il commissario per l’Agricoltura e sviluppo rurale, Phil Hogan, e con quello per Bilancio e risorse umane, Gunther Oettinger.

Ai primi della settimana, il presidente Klaus Iohannis ha firmato il decreto sulla revoca dall’incarico del capo della Direzione Nazionale Anticorruzione, Laura Codruta Kovesi. Il presidente Klaus Iohannis è stato praticamente costretto a revocare il suo incarico, in seguito ad una controversa decisione della Corte Costituzionale, la quale ha constatato l’esistenza di un conflitto giuridico di natura costituzionale tra il Governo e il Presidente, che inizialmente aveva respinto la richiesta del ministro della Giustizia, Tudorel Toader, di rimuovere il capo della DNA. Dopo la firma del decreto relativo alla sua revoca, la Kovesi ha parlato in una dichiarazione stampa dell’attività dell’istituzione. La DNA ha dimostrato che la legge è uguale per tutti e che nessuno è troppo forte da sottrarsi alla legge. I procuratori indipendenti hanno condotto indagini su persone che sembravano intoccabili, a prescindere dall’incarico che ricoprivano, dal loro statuto sociale o dai loro patrimoni. Abbiamo contribuito, tramite le nostre inchieste, a rendere la società consapevole della gravità della corruzione. Il modo brutale in cui viene forzata la modifica delle leggi penali ci indica che vogliono protezione per passato, presente e futuro, ha dichiarato Laura Codruta Kovesi. Al suo posto rimasto vacante, il procuratore generale Augustin Lazar ha nominato Anca Jurma, sempre procuratore DNA con esperienza. Anca Jurma ha detto che la lotta alla corruzione deve andare avanti. La direzione ha una grande responsabilità nell’adempiere al mandato conferito dalla legge, cioè il contrasto della corruzione al vertice. In tal senso, la DNA dovrà continuare a confermarsi un’istituzione forte, indipendente e rilevante, quanto tempo la Romania si confronta ancora con il fenomeno della corruzione, ha detto Anca Jurma. La rimozione della Kovesi, voluta insistentemente dalla maggioranza di sinistra, ha provocato anche la reazione della Commissione Europea, la quale ha richiamato l’attenzione che potrebbe rivalutare le conclusioni sulla sostenibilità della lotta alla corruzione in Romania, se la capacità della DNA di mantenere un buon registro dei risultati venisse messa in forse.

Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 16 Agosto 2025

La settimana 11/08 – 16/08/2025

La settimana che si conclude è stata segnata dall’attesissimo incontro di venerdì 15 agosto in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti...

La settimana 11/08 – 16/08/2025
Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 09 Agosto 2025

La settimana 04/08 – 09/08/2025

Il primo presidente della Romania post 1989, Ion Iliescu, è stato sepolto giovedì con gli onori militari. Per due giorni si sono tenuti funerali di...

La settimana 04/08 – 09/08/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 02 Agosto 2025

La settimana 28/07 – 02/08/2025

Misure di austerità Dal 1° agosto, in Romania è entrato in vigore il primo pacchetto di misure di austerità fiscale e di bilancio prese per...

La settimana 28/07 – 02/08/2025
Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 26 Luglio 2025

La settimana 21-26/07/2025

La coalizione di governo dichiaratamente pro-europea di Bucarest – composta da PSD, PNL, USR e UDMR – ha deciso di posticipare fino a metà...

La settimana 21-26/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 19 Luglio 2025

La settimana 14-19/07/2025

Il Parlamento di Bucarest ha respinto lunedì la mozione di sfiducia contro il governo Bolojan, avviata da 131 deputati e senatori. Di conseguenza,...

La settimana 14-19/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 12 Luglio 2025

La settimana 7 – 12/07/2025

Il Governo romeno ha posto la fiducia sul primo pacchetto di misure fiscali volte a diminuire il deficit di bilancio A Bucarest, il governo di...

La settimana 7 – 12/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 05 Luglio 2025

La settimana 30/06 – 05/07/2025

Misure fiscali dure per evitare il fallimento Nel bel mezzo di una settimana iniziata con l’applicazione di un tetto massimo agli aumenti per le...

La settimana 30/06 – 05/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 28 Giugno 2025

La settimana 23 – 28/06/2025

La Romania ha un nuovo governo Da lunedì 23 giugno, la Romania ha un nuovo Governo. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe essere primo ministro fino ad...

La settimana 23 – 28/06/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company