Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 15 – 21/12/2013

Finanziaria 2014: pres. Basescu promulga legge/ Politica: vertenze nella coalizione governativa/ Governo: nuovo ministro della Cultura in Romania/ Difesa: decisioni su presenza militari allestero nel 2014/ Comunismo: 24 anni da Rivoluzione 1989

La settimana 15 – 21/12/2013
La settimana 15 – 21/12/2013

, 21.12.2013, 12:38

Il presidente Traian Basescu ha promulgato la Finanziaria per il 2014, in seguito alla decisione del governo presieduto da Victor Ponta di rinviare di tre mesi l’applicazione dell’accisa di 7 eurocentesimi sui carburanti. La vertenza tra il capo dello stato Traian Basescu e il premier Victor Ponta sull’applicazione della controversa accisa sui carburanti, che il governo intendeva introdurre dal 1 gennaio, rischiava di mandare di nuovo la Romania in tilt. Però, in seguito a una discussione decisiva tra presidente e premier sulla Finanziaria, il compromesso è diventato possibile. Il governo ha rinviato di tre mesi l’applicazione dell’accisa, e il presidente ha dato luce verde al budget. L’accisa supplementare sui carburanti è contestata non solo dal presidente, che la ritiene un ostacolo al rinvigorimento economico e un peso per la popolazione, ma anche dai trasportatori stradali, i primi colpiti direttamente dal caro gasolio. Traian Basescu vuole che il governo rinunci completamente all’accisa e considera la sua accettazione un errore nei negoziati con il Fondo Monetario Internazionale e la Commissione Europea. La Finanziaria per il 2014 è stata elaborata in base a una crescita stimata al 2,2% del Pil, un’inflazione del 2,4% e un tasso di cambio di 4,45 lei per un euro. L’opposizione democratico-liberale ha criticato la Finanziaria.



I leader dell’Unione social-liberale, al governo in Romania, si sono accusati reciprocamente di mentire, sullo sfondo delle controversie relative ai ddl sull’amnistia e l’attività mineraria. Per ora, i due disegni di legge sono stati tolti dal dibattito parlamentare, a causa di queste polemiche. Il premier e leader socialdemocratico Victor Ponta ha dichiarato che il capo liberale, Crin Antonescu, gli ha chiesto di adottare un’ordinanza d’urgenza relativa alla legge sull’amnistia e la grazia di alcune pene qualche settimana fa, proprio durante una seduta dell’Unione social-liberale. Invece, Crin Antonescu sostiene di non aver mai sollecitato a Ponta di emettere un’ordinanza d’urgenza relativa alla legge sull’amnistia, bensì di aver solo invocato questa possibilità, qualora il premier avesse tenuto necessariamente a far passare la normativa. Antonescu ammette che, se lo scandalo e le accuse continueranno, si rischia la rottura dell’Usl.



Il neoministro della Cultura romeno è il liberale Gigel-Sorinel Ştirbu, che succede in carica a Daniel Barbu, dimessosi la scorsa settimana, in seguito ad una serie di dichiarazioni inadeguate sul budget stanziato al programma di prevenzione e cura dell’AIDS. Intanto, il socialdemocratico Toni Grebla ha prestato giuramento come giudice presso la Corte Costituzionale della Romania. Grebla, che è la proposta del Senato, sostituirà la giudice Iulia Motoc, eletta presso la Corte Europea per i Diritti Umani.



Nel 2014, l’esercito romeno dispiegherà in missioni all’estero 1311 militari, di 725 in meno rispetto al 2013. Lo ha deciso il Consiglio Supremo di Difesa del Paese. I maggiori sforzi si riconfermano la partecipazione alla Forza Internazionale di Assistenza per la Sicurezza in Afghanistan, ma anche il mantenimento dell’impegno nei teatri operativi dei Balcani. Inoltre, il Consiglio Supremo di Difesa ha deciso che, nel 2014, anche il Ministero dell’Interno parteciperà con 791 militari e poliziotti — 301 in più rispetto al 2013 – a missioni della NATO, dell’UE, dell’ONU e dell’OSCE.



La Romania ha ricordato questa settimana 24 anni dall’inizio della Rivoluzione anticomunista a Timisoara, nell’ovest del Paese, che il 20 dicembre diventava la prima città romena libera dal comunismo. La rivolta è subito dilagata anche nelle altre grandi città, per raggiungere l’apice a Bucarest, dove i romeni, convocati a un comizio gigantesco, al quale il dittatore Nicolae Ceuasescu voleva condannare quanto accaduto a Timisoara, hanno preso d’assalto la sede del comitato centrale del partito comunista. Il 22 dicembre, Ceausescu e la moglie Elena sono fuggiti in elicottero, ma vennero presi, giudicati sommariamente e giustiziati.

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 03 Maggio 2025

La settimana 28/04 – 03/05/2025

E’ iniziata la votazione all’estero per l’elezione del presidente della Romania I romeni della diaspora aventi diritto di voto hanno a...

La settimana 28/04 – 03/05/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 26 Aprile 2025

La settimana 21 – 26/04/2025

Il Commissario europeo per il bilancio, la lotta antifrode e la pubblica amministrazione, Piotr Serafin, in Romania Il presidente ad interim della...

La settimana 21 – 26/04/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 19 Aprile 2025

La settimana 14 – 19/04/2025

Attacco russo contro civili ucraini, in giorno di festa Per i cristiani ortodossi, maggioritari in Romania, greco-cattolici e romano-cattolici è...

La settimana 14 – 19/04/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 12 Aprile 2025

La settimana 07 – 12/04/2025

Decisioni e moniti della Banca Centrale La Banca Centrale della Romania ha deciso, questa settimana, di mantenere il tasso dell’interesse di...

La settimana 07 – 12/04/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 05 Aprile 2025

La settimana 31/03 – 05/04/2025

Al via la campagna elettorale per le presidenziali di maggio In Romania è iniziata ufficialmente la campagna elettorale per le presidenziali del...

La settimana 31/03 – 05/04/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 29 Marzo 2025

La settimana 24 – 29/03/2025

Niente Visa Waiver per i romeni Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i romeni che, secondo la decisione...

La settimana 24 – 29/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 22 Marzo 2025

La settimana 17 – 22/03/2025

11 candidati alle elezioni presidenziali in Romania La lista dei candidati alle elezioni presidenziali di maggio in Romania è definitiva, dopo che...

La settimana 17 – 22/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 08 Marzo 2025

La settimana 03 – 08/03/2025

Il presidente ad interim della Romania – al Consiglio Europeo di Bruxelles Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha sostenuto...

La settimana 03 – 08/03/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company