Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 16-22/10/2016

Il presidente romeno al Consiglio Europeo di Bruxelles/La Mozione semplice Anche la menzogna puo' uccidere/Controversie sulla conversione dei crediti in Franchi Svizzeri

La settimana 16-22/10/2016
La settimana 16-22/10/2016

, 22.10.2016, 13:01

Il presidente Klaus Iohannis ha dichiarato che, nellambito dei processo di separazione del Regno Unito dallUE, la Romania si impegnerà intensamente nei negoziati legati allo statuto degli immigrati in Gran Bretagna. Il capo dello stato ha discusso giovedì col premier britannico Theresa May, costatando la volontà comune che i negoziati si svolgano in termini giusti.Il presidente Klaus Iohannis ha affermato “Non vogliamo che i romeni in Gran Bretagna siano sottoposti a pressioni inutili. Ho trovato consenso, il premier mi ha garantito che si impegnerà personalmente per evitare incidenti prima e dopo la Brexit.”




Il premier Dacian Ciolos ha preso atto della mozione semplice votata, questa settimana, nel Parlamento contro il ministro della Giustizia, Raluca Prună,pero considera che il ministro deve restare in carica. Il portavoce del Governo Liviu Iolu ha spiegato che i parlamentari non hanno avuto obiezioni sul mandato della signora Pruna, ma hanno solo chiarito alcune delle sue affermazioni. Nella mozione semplice sulla Giustizia “Anche la menzogna puo uccidere” inoltrata alla Camera dei Deputati, i social democratici, chiedevano le dimissioni del ministro Pruna, dopo le affermazioni davanti al Consiglio Superiore della Magistratura, di aver mentito alla CEDO sulla situazione dei fondi stanziati ai penitenziari. Prima del voto, Raluca Pruna si è rivolta ai deputati affermando che ” Dovrebbe essere ottenuto un consenso politico e sociale sui temi strategici,che possono estendersi a livello di alcuni cicli governativi. Forse è arrivato il momento di guardarci attorno con attenzione ed ammettere che esiste un numero sempre più alto di cittadini che non sanno più che tipo di Paese vogliono e che possono criticare quello che fanno coloro che si trovano al governo. Una giustizia indipendente non puo essere una giustizua a scarso finanziamento, con un infrastruttura precaria, soffocata da richieste e con un peso di fascicoli come quello che esiste in Romania.”





Molti dei romeniche hanno deciso di contrattare crediti in Franchi Svizzeri si sono trovati, nel gennaio del 2015, con le rate raddoppiate a causa delle fluttuazioni del tasso di cambio. Di conseguenza, martedi, la Camera dei Deputati – istituzione decisionale – ha adottato,allunanimità la legge sulla conversione in moneta nazionale, al tasso di cambio esistente al momento della firma dei contratti di prestito in questa valuta.Inizialmente, si è voluto che il disegno di legge avesse un impatto sociale, essendo volto ad aiutare le persone con redditi bassi, che non riescono più a far fronte alle rate che devono pagare in banca.Però, dalla legge sono stati eliminati i provvedimenti relativi al grado di indebitamento del 50% e alla soglia di 250.000 franchi svizzeri presi in prestito. Perciò, possono beneficiare dellattuale atto normativo anche coloro che hanno preso prestiti più alti e che non hanno problemi a pagare le rate. La Banca Centrale considera pero la previsione discriminatoria, perche viene a sostenere solo i circa 50.000 romeni con crediti in franchi svizzeri. La legge potrebbe creare un precedente pericoloso, perche, ad esempio, i romeni con crediti in euro, molto più numerosi, potrebero anche loro chiedere di beneficiare degli stessi diritti, fatto che potrebbe creare problemi maggiori al sistema bancario. In più, il governatore della Banca Nazionale, Mugur Isarescu, vede un rischio legato alla disciplina contrattuale che, tramite leggi di questo tipo, potrebbe diventare irrilevante. Per poter essere applicata, la legge della conversione dei crediti in franchi svizzeri deve essere promulgata dal Presidente Klaus Iohannis.





I preparativi per le elezioni legislative del 11 dicembre, in Romania sono in pieno svolgimento. Lunedi, sul sito del ministero degli Interni è stata pubblicata una bozza di decisione governativa secondo cui la parte finale dello scrutinio sara registrata audio-video. Le registrazioni saranno messe a disposizione del Servizio di telecomunicazioni Speciali, il quale dopo un periodo di tre mesi, provvederà alla loro distruzione. Sarà la prima volta che il processo di conteggio dei voti sarà registrato, cosi come già si procede agli esami di maturità, per evitare qualsiasi tipo di frode.Il Ministro degli Interni, Dragoş Tudorache, ha trasmesso ai prefetti, rappresentanti del governo a livello territoriale, che lobiettivo dellorganizzazione del processo elettorale è quello di avere le meno contestate elezioni.


(Roxana Vasile)




Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 16 Agosto 2025

La settimana 11/08 – 16/08/2025

La settimana che si conclude è stata segnata dall’attesissimo incontro di venerdì 15 agosto in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti...

La settimana 11/08 – 16/08/2025
Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 09 Agosto 2025

La settimana 04/08 – 09/08/2025

Il primo presidente della Romania post 1989, Ion Iliescu, è stato sepolto giovedì con gli onori militari. Per due giorni si sono tenuti funerali di...

La settimana 04/08 – 09/08/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 02 Agosto 2025

La settimana 28/07 – 02/08/2025

Misure di austerità Dal 1° agosto, in Romania è entrato in vigore il primo pacchetto di misure di austerità fiscale e di bilancio prese per...

La settimana 28/07 – 02/08/2025
Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 26 Luglio 2025

La settimana 21-26/07/2025

La coalizione di governo dichiaratamente pro-europea di Bucarest – composta da PSD, PNL, USR e UDMR – ha deciso di posticipare fino a metà...

La settimana 21-26/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 19 Luglio 2025

La settimana 14-19/07/2025

Il Parlamento di Bucarest ha respinto lunedì la mozione di sfiducia contro il governo Bolojan, avviata da 131 deputati e senatori. Di conseguenza,...

La settimana 14-19/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 12 Luglio 2025

La settimana 7 – 12/07/2025

Il Governo romeno ha posto la fiducia sul primo pacchetto di misure fiscali volte a diminuire il deficit di bilancio A Bucarest, il governo di...

La settimana 7 – 12/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 05 Luglio 2025

La settimana 30/06 – 05/07/2025

Misure fiscali dure per evitare il fallimento Nel bel mezzo di una settimana iniziata con l’applicazione di un tetto massimo agli aumenti per le...

La settimana 30/06 – 05/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 28 Giugno 2025

La settimana 23 – 28/06/2025

La Romania ha un nuovo governo Da lunedì 23 giugno, la Romania ha un nuovo Governo. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe essere primo ministro fino ad...

La settimana 23 – 28/06/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company