Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 17 – 23/01/2016

La politica estera, all'attenzione del capo dello stato/ Il premier Dacian Ciolos, in Francia/ La Romania e la NATO/ Gli eletti locali, senza pensioni speciali

La settimana 17 – 23/01/2016
La settimana 17 – 23/01/2016

, 22.01.2016, 12:34

Il presidente romeno Klaus Iohannis ha ricevuto a Bucarest Victoria Nuland, assistente del segretario di stato USA per gli affari europei ed euroasiatici. I due hanno sottolineato il carattere privilegiato delle relazioni bilaterali e hanno ribadito il desiderio delle parti di consolidare, in tutte le sue dimensioni, il partenariato strategico. Sono stati ricordati anche i progressi che la Romania ha compiuto nella lotta contro la corruzione. Sempre questa settimana, il presidente Iohannis ha dichiarato, al tradizionale incontro annuo con i capi delle missioni diplomatiche accreditati a Bucarest, che il partenariato strategico con gli USA e l’appartenenza alla NATO e all’UE sono stati, sono e rimarranno i pilastri principali della politica estera romena. Egli ha aggiunto che la Romania desidera consolidare i partenariati strategici con Germania, Francia, Polonia, Italia, Spagna, Gran Bretagna e Turchia e che continuerà a concedere un’importanza particolare ai legami con gli stati vicini, soprattutto con la Moldova (ex-sovietica, a maggioranza romenofona). Inoltre, il capo dello stato ha dichiarato che aspetta dall’UE una migliore pianificazione della propria agenda, principalmente nel dossier della migrazione, e un management più efficace a livello delle istituzioni comunitarie. La Romania mantiene l’obiettivo di aderire allo spazio Schengen, anche se attualmente questo è messo in forse, ha aggiunto il presidente Iohannis.

L’adesione allo spazio di libera circolazione ha rappresentato un tema importante anche nei colloqui che il premier romeno Dacian Ciolos ha svolto a Parigi con il presidente François Hollande e con l’omologo Manuel Valls. Dacian Ciolos, sulla posizione della Romania in questo dossier, ripresa all’incontro con il capo dello stato francese: Ho confermato il fatto che la Romania appoggia i progetti di consolidamento al confine, poichè essa stessa ha una delle maggiori frontiere esterne dell’Unione Europea nella sua responsabilità. Intendiamo continuare a fare il nostro lavoro da questo punto di vista e speriamo che questo contributo della Romania al controllo delle frontiere sia riconosciuto, accanto ai criteri che sono stati già adempiuti da Bucarest, per aderire allo spazio Schengen. Almeno, in una prima tappa, con l’apertura delle comunicazioni aeree, degli aeroporti. All’incontro con il presidente Hollande, tra l’altro, sono stati apprezzati i frutti portati dal partenariato strategico bilaterale ed è stata annunciata la visita che questi farà nel corso del corrente anno a Bucarest. Sono stati portati in primo piano gli obiettivi comuni nei campi militare, economico e culturale, e passati in rassegna temi attuali dell’agenda europea, come l’ondata migratoria e il terrorismo. All’incontro con rappresentanti dell’imprenditoria francese, il premier Ciolos ha dichiarato che la Romania è stabile politicamente e prevedibile dal punto di vista fiscale e di bilancio. Egli ha parlato di un miglior coordinamento tra lo stanziamento di bilancio comunitario e il budget nazionale di investimenti e di una maggiore attenzione in riferimento all’efficacia delle compagnie statali. Altri punti di riferimento della visita sono stati i colloqui con i presidenti delle due Camere del Parlamento di Parigi e con i rappresentanti della comunità romena.

Il ministro della Difesa romeno, Mihnea Motoc, ha incontrato a Bruxelles il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg. Per l’occasione, il ministro romeno ha sottolineato l’importanza che va concessa alla situazione di sicurezza nella regione allargata del Mar Nero. Inoltre, Motoc ha assicurato che nel 2016 la Romania manterrà l’impegno relativo alla partecipazione alla missione Resolute Support in Afghanistan, con circa 650 militari. I due hanno discusso anche dell’applicazione del Piano di crescita della capacità operativa della NATO e dell’agenda del prossimo vertice dell’Alleanza, in programma a Varsavia, a luglio. Sempre al Quartier Generale dell’Alleanza, il ministro Motoc ha incontrato anche il presidente del Comitato Militare della NATO, il generale Petr Pavel.

La legge sulle pensioni speciali degli eletti locali non è conforme alla Legge Fondamentale, ha deciso la Corte Costituzionale della Romania, in seguito alla segnalazione del Governo tecnico. La Corte ha constatato che la legge non è chiara, che viola provvedimenti costituzionali riguardanti l’uguaglianza dei diritti dei cittadini e non precisa la fonte di finanziamento. D’altronde, nella segnalazione, il Governo ha richiamato l’attenzione sulla mancanza delle risorse dal bilancio e della concessione retroattiva dei diritti speciali. Se la legge, approvata dal Senato a dicembre, fosse entrata in vigore, gli oltre 16 mila beneficiari – sindaci, vicesindaci, presidenti e vicepresidenti di Consigli Provinciali – avrebbero ricevuto pensioni speciali tra i 350 e 1.500 euro.

Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 16 Agosto 2025

La settimana 11/08 – 16/08/2025

La settimana che si conclude è stata segnata dall’attesissimo incontro di venerdì 15 agosto in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti...

La settimana 11/08 – 16/08/2025
Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 09 Agosto 2025

La settimana 04/08 – 09/08/2025

Il primo presidente della Romania post 1989, Ion Iliescu, è stato sepolto giovedì con gli onori militari. Per due giorni si sono tenuti funerali di...

La settimana 04/08 – 09/08/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 02 Agosto 2025

La settimana 28/07 – 02/08/2025

Misure di austerità Dal 1° agosto, in Romania è entrato in vigore il primo pacchetto di misure di austerità fiscale e di bilancio prese per...

La settimana 28/07 – 02/08/2025
Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 26 Luglio 2025

La settimana 21-26/07/2025

La coalizione di governo dichiaratamente pro-europea di Bucarest – composta da PSD, PNL, USR e UDMR – ha deciso di posticipare fino a metà...

La settimana 21-26/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 19 Luglio 2025

La settimana 14-19/07/2025

Il Parlamento di Bucarest ha respinto lunedì la mozione di sfiducia contro il governo Bolojan, avviata da 131 deputati e senatori. Di conseguenza,...

La settimana 14-19/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 12 Luglio 2025

La settimana 7 – 12/07/2025

Il Governo romeno ha posto la fiducia sul primo pacchetto di misure fiscali volte a diminuire il deficit di bilancio A Bucarest, il governo di...

La settimana 7 – 12/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 05 Luglio 2025

La settimana 30/06 – 05/07/2025

Misure fiscali dure per evitare il fallimento Nel bel mezzo di una settimana iniziata con l’applicazione di un tetto massimo agli aumenti per le...

La settimana 30/06 – 05/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 28 Giugno 2025

La settimana 23 – 28/06/2025

La Romania ha un nuovo governo Da lunedì 23 giugno, la Romania ha un nuovo Governo. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe essere primo ministro fino ad...

La settimana 23 – 28/06/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company