Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 18 – 23/11/2024

I romeni eleggono il nuovo presidente / Epilogo al decennio Iohannis / F-35 per la Romania / Sostegno per Chișinău / Finti russi a Vârfu Câmpului / Calcio: Romania-Kosovo, 3-0 a tavolino

La settimana 18 – 23/11/2024
La settimana 18 – 23/11/2024

, 23.11.2024, 07:00

I romeni eleggono il nuovo presidente
Il primo seggio elettorale all’estero per il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania è stato aperto venerdì, alle 12:00 ora locale, ad Auckland, in Nuova Zelanda. Sono seguiti i seggi in Australia, Giappone e altri Paesi della regione. Le votazioni all’estero si svolgono nell’arco di tre giorni (22, 23 e 24 novembre). Sono attesi alle urne tutti i cittadini romeni aventi diritto di voto che si trovano all’estero, che sono in possesso di una carta d’identità rilasciata dalle autorità romene e che è ancora valida. Sul territorio della Romania si vota solo la domenica. Sono stati allestiti circa 19.000 seggi elettorali nel Paese e 950 all’estero. In corsa per la carica di capo dello Stato restano 13 candidati. Il turno decisivo, che vedrà in lizza i primi due candidati piazzati nel primo turno, è previsto per l’8 dicembre, una settimana dopo che il 1° dicembre, la festa nazionale della Romania, i romeni eleggeranno anche i membri del nuovo Parlamento.

Epilogo al decennio Iohannis
Il mese prossimo il presidente Klaus Iohannis terminerà il suo secondo e ultimo mandato quinquennale al quale la Costituzione gli dava diritto. L’Assemblea plenaria del Senato e della Camera dei Deputati ha approvato la creazione di una commissione mista d’inchiesta per verificare le spese sostenute da e per l’Amministrazione presidenziale nel periodo 2014 – 2024. La commissione dovrà accertare le ragioni che hanno portato alla riservatezza dei documenti relativi alle spese dell’Amministrazione presidenziale, nonché la base giuridica in cui è stata stabilita questa riservatezza. Allo stesso tempo, determinerà, tra l’altro, le somme pagate per il noleggio degli aerei privati ​​di lusso utilizzati durante i viaggi nazionali ed esteri del presidente, le spese per il pagamento dell’alloggio all’estero a condizioni di lusso e con agevolazioni speciali su richiesta, nonché il numero totale di viaggi all’estero effettuati dal presidente e il totale delle spese per questi.

F-35 per la Romania
La decisione di Bucarest di acquisire aerei da combattimento avanzati F-35 rappresenta un passo importante nella modernizzazione continua delle sue forze armate e contribuirà in modo significativo alla difesa a lungo termine della NATO e alla sicurezza collettiva. È il messaggio inviato dall’ambasciatrice degli Stati Uniti a Bucarest, Kathleen Kavalec, in occasione del lancio del programma di transizione dell’Aeronautica Romena agli aerei di quinta generazione F-35. I 32 aerei per i quali è stato firmato il contratto d’acquisto tra il governo romeno e quello americano rappresentano in questo momento l’apice della qualità nell’aviazione – ha affermato anche il ministro della Difesa del governo di Bucarest, Angel Tîlvăr.

Sostegno per Chișinău
La ministra degli Esteri romena, Luminiţa Odobescu, ha effettuato una visita ufficiale nella confinante Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona), insieme al Segretario di Stato agli Affari Esteri del Regno Unito, David Lammy. I due sono stati ricevuti dalla presidente filo-occidentale Maia Sandu e hanno avuto consultazioni trilaterali con il loro omologo Mihai Popşoi. Le discussioni si sono concentrate sul sostegno a lungo termine alla stabilità e alla resilienza della Repubblica di Moldova, sull’agenda di riforme per il proseguimento del processo di integrazione europea di Chișinau, sulla situazione regionale della sicurezza nel contesto della continuazione dell’aggressione russa contro l’Ucraina. La ministra Odobescu ha partecipato anche alla cerimonia di inaugurazione del nuovo edificio del Liceo Teorico Mihai Eminescu a Comrat (sud, a maggioranza gagauza – etnici turchi di confessione cristiano-ortodossa – n. red.), costruito con i finanziamenti concessi dal Governo della Romania e dal Ministero della Pubblica Istruzione di Chişinău. Lei ha sottolineato che il sostegno al settore dell’istruzione e allo studio della lingua romena rappresenta un investimento per il futuro europeo, democratico e prospero della Repubblica di Moldova.

Finti russi a Vârfu Câmpului
I procuratori della Procura generale hanno disposto l’arresto di 12 persone, la maggior parte dipendenti pubblici della località di Vârfu Câmpului e della città di Bucecea, in provincia di Botoşani (nord), accusati di aver rilasciato documenti di identità romeni, non conformi alla realtà, in cambio a somme di denaro, a beneficio di alcuni cittadini dalla Repubblica di Moldova, dall’Ucraina e dalla Federazione Russa. Gli arrestati sono accusati di corruzione, falso informatico, concorso nel reato di corruzione, concorso nel reato di falso informatico, tutti in forma continuativa. Gli inquirenti hanno scoperto che nella località di Vârfu Câmpului, che ufficialmente conta circa 7.000 abitanti, vivono circa 10.000 cittadini originari dell’ex spazio sovietico.

Calcio: Romania-Kosovo, 3-0 a tavolino
La nazionale di calcio della Romania ha vinto per 3-0 a tavolino la partita a Bucarest contro il Kosovo, nella Nations League – lo ha annunciato l’Unione delle Federazioni Calcistiche Europee (UEFA), organizzatrice della competizione. La partita, nettamente dominata dai kosovari, segnata da zuffe tra i giocatori e fischi dei tifosi, ma senza grossi incidenti in campo o in tribuna, si sarebbe conclusa in poche decine di secondi, con il punteggio di 0-0, quando gli ospiti hanno abbandonato il campo senza un motivo plausibile. Dopo un’interruzione di circa 70 minuti, l’arbitro è tornato in campo e ha fischiato la fine della partita, solo alla presenza dei giocatori romeni. In seguito alla decisione dell’UEFA, la Romania ha concluso al primo posto il Gruppo C2 della Nations League, con 18 punti su 18 possibili ed è stata promossa in Lega B. Insieme a Spagna, Grecia, Cipro e Slovacchia, la Romania è tra i Paesi membri dell’Unione Europea che non hanno riconosciuto l’indipendenza del Kosovo, ex provincia serba a maggioranza albanese.

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 03 Maggio 2025

La settimana 28/04 – 03/05/2025

E’ iniziata la votazione all’estero per l’elezione del presidente della Romania I romeni della diaspora aventi diritto di voto hanno a...

La settimana 28/04 – 03/05/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 26 Aprile 2025

La settimana 21 – 26/04/2025

Il Commissario europeo per il bilancio, la lotta antifrode e la pubblica amministrazione, Piotr Serafin, in Romania Il presidente ad interim della...

La settimana 21 – 26/04/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 19 Aprile 2025

La settimana 14 – 19/04/2025

Attacco russo contro civili ucraini, in giorno di festa Per i cristiani ortodossi, maggioritari in Romania, greco-cattolici e romano-cattolici è...

La settimana 14 – 19/04/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 12 Aprile 2025

La settimana 07 – 12/04/2025

Decisioni e moniti della Banca Centrale La Banca Centrale della Romania ha deciso, questa settimana, di mantenere il tasso dell’interesse di...

La settimana 07 – 12/04/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 05 Aprile 2025

La settimana 31/03 – 05/04/2025

Al via la campagna elettorale per le presidenziali di maggio In Romania è iniziata ufficialmente la campagna elettorale per le presidenziali del...

La settimana 31/03 – 05/04/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 29 Marzo 2025

La settimana 24 – 29/03/2025

Niente Visa Waiver per i romeni Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i romeni che, secondo la decisione...

La settimana 24 – 29/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 22 Marzo 2025

La settimana 17 – 22/03/2025

11 candidati alle elezioni presidenziali in Romania La lista dei candidati alle elezioni presidenziali di maggio in Romania è definitiva, dopo che...

La settimana 17 – 22/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 08 Marzo 2025

La settimana 03 – 08/03/2025

Il presidente ad interim della Romania – al Consiglio Europeo di Bruxelles Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha sostenuto...

La settimana 03 – 08/03/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company