Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 6 – 11/10/2025

Decisioni sulle misure volte a ridurre il deficit di bilancio / Colloqui negli USA tra i vertici della diplomazia di Bucarest e Washington / Visita a Bucarest del Commissario europeo per l'agricoltura, Christophe Hansen / Proposta romena per la creazione di un hub per la sicurezza marittima nella zona del Mar Nero

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana

, 11.10.2025, 07:00

Decisioni sulle misure volte a ridurre il deficit di bilancio
La Corte Costituzionale ha rinviato questa settimana, per la seconda volta, la decisione relativa alle pensioni dei magistrati. Il disegno di legge, sul quale il governo ha posto la fiducia in Parlamento, prevede la diminuzione delle pensioni dei magistrati e il graduale aumento dell’età pensionabile, da 48 a 65 anni. I giudici della Corte Costituzionale hanno invece respinto le segnalazioni fatte dai partiti all’opposizione in merito alla riforma nel settore sanitario e delle aziende statali, consentendo così a entrambi i ddl di ottenere il via libera per la promulgazione. Il premier Ilie Bolojan ha apprezzato il fatto che le decisioni prese finora dalla Corte Costituzionale consentano al Governo di ridurre le posizioni non necessarie, di limitare le indennità, di tagliare gli stipendi eccessivi e di rendere più efficiente il sistema sanitario. “Non è facile cambiare schemi sbagliati, formatisi nel corso degli anni, ma ogni giorno ci impegniamo per correggere le cose”, ha sottolineato il capo dell’esecutivo. Molto probabilmente lunedì, i membri della coalizione di governo presenteranno una versione definitiva delle misure per la riforma della pubblica amministrazione, parte degli sforzi per ridurre l’ingente deficit di bilancio.

Colloqui negli USA tra i vertici della diplomazia di Bucarest e Washington
Durante una visita di due giorni a Washington, l’8 e il 9 ottobre, il capo della diplomazia di Bucarest, Oana Țoiu, ha avuto colloqui politico-diplomatici con il suo omologo americano, Marco Rubio, che, in questa occasione, ha riconosciuto gli sforzi della Romania per rispettare i propri impegni in materia di spesa per la difesa e il ruolo di garante della sicurezza nel Mar Nero. Il rafforzamento del partenariato strategico tra Romania e Stati Uniti e l’individuazione di opportunità per ampliarlo sono stati i temi principali del primo incontro bilaterale tra i due funzionari. Oana Țoiu ha affrontato con Marco Rubio i temi della difesa, della sicurezza, dell’energia e dell’economia, nonché l’influenza positiva che i due Paesi possono avere nel vicinato. I ministri romeno e americano hanno inoltre discusso del ruolo delle aziende statunitensi nei progetti romeni, nei settori nucleare, civile e del gas, nonché delle opportunità di ulteriore cooperazione economica. È stato affrontato anche il dossier “Visa Waiver” e la ministra romena ha evidenziato i vantaggi che l’eliminazione dei visti apporterebbe alla cooperazione bilaterale nel campo della sicurezza delle frontiere e nel turismo. Un altro argomento dei colloqui è stato il ruolo della comunità romena negli Stati Uniti, ponte essenziale tra le due società e fattore attivo nel consolidamento delle relazioni bilaterali. I due funzionari hanno discusso anche della visita che il presidente Nicuşor Dan effettuerà a Washington nel primo trimestre del prossimo anno, durante la quale il leader romeno incontrerà il presidente Donald Trump.

Visita a Bucarest del Commissario europeo per l’agricoltura, Christophe Hansen
Il Commissario europeo per l’Agricoltura, Christophe Hansen, si è recato in Romania per una visita di due giorni, durante la quale ha incontrato funzionari romeni e rappresentanti dei farmer e dei produttori agricoli. La futura Politica Agricola Comune dell’UE deve rimanere equilibrata e beneficiare di un bilancio adeguato, nel contesto in cui alcuni Stati membri propongono la diminuzione dei fondi europei – ha affermato il primo ministro Ilie Bolojan durante i colloqui di mercoledì. La Romania riceverà almeno 16,6 miliardi di euro attraverso la futura Politica Agricola Comune, essendo il sesto maggiore beneficiario di fondi nel settore, ha precisato Christophe Hansen giovedì, durante una conferenza nazionale su temi legati all’agricoltura. Presente allo stesso evento, il ministro dell’Agricoltura, Florin Barbu, ha tuttavia avvertito che il bilancio assegnato alla Romania è inferiore di 5 miliardi di euro rispetto a quello previsto nel programma strategico 2014-2020. Secondo il ministro, la nuova Politica Agricola Comune dovrebbe inoltre prevedere fondi chiaramente definiti, attraverso i quali sia possibile intervenire tempestivamente per quanto riguarda i risarcimenti danni in caso di calamità. Il Commissario ha precisato che la Romania riceverà 11,5 milioni di euro dalla riserva agricola per sostenere gli agricoltori la cui produzione è stata colpita dalle gelate primaverili.

Proposta romena per la creazione di un hub per la sicurezza marittima nella zona del Mar Nero
La Romania propone all’Unione Europea l’istituzione di un polo per la sicurezza marittima nel Mar Nero, che coordinerebbe essa stessa. Questa struttura includerebbe anche Paesi non membri dell’Unione, ma che hanno accesso al Mar Nero. Il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Dragoş Pîslaru, ha precisato che l’obiettivo è sostenere progetti sia nel campo della difesa che per lo sviluppo dell’intera regione: “Un polo per la sicurezza marittima, che mira a realizzare azioni concrete per rafforzare la sicurezza, sia in termini, ovviamente, di difesa, sia in termini di infrastrutture critiche – non dimentichiamo che abbiamo Neptun Deep, abbiamo l’area di protezione costiera, i droni che sorvolano il Mar Nero, ma anche in termini di protezione del commercio, il porto di Costanza – questi sono vecchi piani, sviluppiamoli in un contesto europeo. E ora, è molto opportuno farlo, soprattutto in questa prospettiva di sicurezza e, naturalmente, con la prospettiva più ampia di sviluppo dell’intera area.” La proposta è stata discussa giovedì a Bucarest, durante una conferenza internazionale sul modo in cui può essere applicata la strategia dell’Unione per il Mar Nero.

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 04 Ottobre 2025

La settimana 29/09 – 04/10/2025

Nicuşor Dan a Copenaghen Il presidente romeno, Nicuşor Dan, considera che la minaccia dei droni non sia più solo una questione legata alla...

La settimana 29/09 – 04/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 27 Settembre 2025

La settimana 22 – 27/09/2025

Il premier Ilie Bolojan a Bruxelles Il premier Ilie Bolojan si è recato lunedì a Bruxelles per colloqui con l’Esecutivo europeo...

La settimana 22 – 27/09/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 20 Settembre 2025

La settimana 15 – 20/09/2025

Visita in Romania del segretario generale dell’OCSE, Mathias Cormann Il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo...

La settimana 15 – 20/09/2025
La settimana 8-13/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Settembre 2025

La settimana 8-13/09/2025

Il Governo di coalizione in Romania è sopravvissuto in un solo giorno, domenica scorsa, senza emozioni, a ben quattro mozioni di sfiducia, il che...

La settimana 8-13/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 06 Settembre 2025

La settimana 01-06/09/2025

La Romania sostiene l’adozione di sanzioni supplementari contro la Russia, ha affermato giovedì il presidente Nicuşor Dan, dopo aver...

La settimana 01-06/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 30 Agosto 2025

La settimana 25 – 30/08/2025

Riunione Annuale della Diplomazia Romena Bucarest ha ospitato questa settimana la Riunione Annuale della Diplomazia Romena, alla quale hanno...

La settimana 25 – 30/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 23 Agosto 2025

La settimana 18 – 23/08/2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina La Romania contribuirà a offrire delle solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate...

La settimana 18 – 23/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 16 Agosto 2025

La settimana 11/08 – 16/08/2025

La settimana che si conclude è stata segnata dall’attesissimo incontro di venerdì 15 agosto in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti...

La settimana 11/08 – 16/08/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company