Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 18 – 23 dicembre

34 anni dalla Rivoluzione anticomunista del dicembre 1989/ Via libera del Parlamento di Bucarest alla Finanziaria 2024/ Misure di contrasto dellevasione fiscale/ Tragedia a Odorheiu Secuiesc (centro)

La settimana 18 – 23 dicembre
La settimana 18 – 23 dicembre

, 22.12.2023, 13:08

34 anni dalla Rivoluzione anticomunista del dicembre 1989

Mercoledì 20 dicembre sono passati 34 anni da quando Timişoara (ovest) si è dichiarata la prima città libera dal comunismo in Romania. Per celebrare il giorno della vittoria contro il comunismo si sono svolti alcuni eventi, tra cui proiezioni di cortometraggi e documentari. 34 anni fa, dopo la sanguinosa repressione della rivolta iniziata il 17 dicembre, gli operai delle grandi fabbriche scesero in sciopero, si schierarono e si radunarono nel centro della città. Di fronte alla folla, lesercito si ritirò nelle caserme, gli arrestati furono rilasciati e si costituì il Fronte Democratico Romeno. Scoppiata a Timişoara, la rivolta popolare contro il regime guidato dal dittatore Nicolae Ceauşescu si diffuse in diverse città del Paese, compresa la capitale Bucarest. Nella serata del 21 dicembre, nel centro della capitale sono morti i primi bucarestini che ebbero il coraggio di scendere in piazza e di chiedere la rimozione del regime dittatoriale. Le prime vittime furono alla Barricata dell’Intercontinental e alla Sala Dalles. La rivoluzione culminò il 22 dicembre con la fuga di Ceuşescu dalla sede del comitato centrale del Partito Comunista. Catturati e processati sommariamente, Ceauşescu e sua moglie, Elena, furono giustiziati il 25 dicembre. La Romania è stato l’unico Paese comunista dell’Europa in cui il cambiamento del regime è avvenuto con spargimento di sangue. Nelle violenze accadute, più di 1000 persone hanno perso la vita e circa 3000 sono rimaste ferite. I giovani devono sapere che la libertà di cui godono oggi è stata pagata con le vite di migliaia di eroi, ha trasmesso, in un messaggio il primo-ministro Marcel Ciolacu. Egli ha sottolineato che la Rivoluzione Romena del Dicembre 1989 è stato il momento in cui l’ideale della libertà ha sconfitto il terrore fortemente insediato tra la popolazione.



Via libera del Parlamento di Bucarest alla Finanziaria 2024

Il Parlamento romeno ha dato il via libera alla finanziaria e alla legge sul budget della previdenza sociale per l’anno prossimo. Il bilancio 2024 è basato su una crescita economica del 3,4%. Il premier socialdemocratico Marcel Ciolacu ha dichiarato, dopo l’adozione, che è un budget per i romeni, non per i politici, ed ha aggiunto che il documento punta sullo sviluppo e sugli investimenti. A cominciare dal 1 gennaio 2024, le pensioni aumentano del 13,8%, mentre da settembre alcune aumentano in seguito al ricalcolo. I budget stanziati all’istruzione e alla sanità prevedono crescite record, mentre gli investimenti rappresenteranno il 7% del PIL l’anno prossimo. Dopo tre giorni di dibattiti-maratona nel Parlamento, i budget delle principali istituzioni sono stati approvati nella forma prevista dal Governo. Sono stati accettati anche alcuni emendamenti, proposti sia dalla coalizione governativa che dall’opposizione, e i finanziamenti avverranno tramite la riassegnazione dei fondi. Dall’opposizione, l’USR ha criticato il documento, affermando che la finanziaria per l’anno prossimo è costruita su bugie, incassi sopravalutati e spese sottovalutate.



Misure di contrasto dell’evasione fiscale

La Camera dei Deputati di Bucarest ha adottato martedì il ddl avviato dai leader del PSD e del PNL, Marcel Ciolacu e Nicolae Ciucă, riguardante alcune misure volte a rafforzare la capacità di combattere levasione fiscale. Secondo i nuovi provvedimenti, la mancata ritenuta di imposte e/o contributi sarà considerata reato e verrà punita con la reclusione da 1 anno a 5 anni o con la multa. Costituiranno altresì delitti di evasione fiscale e saranno puniti con la reclusione da 3 a 10 anni e linterdizione di alcuni diritti o con la multa, lalterazione, la distruzione o loccultamento di documenti contabili, di memorie di tassametri e di marcatori fiscali elettronici o di altri mezzi di archiviazione dei dati, compresi quelli elettronici. Esiste la possibilità che il fatto non venga punito, ad esempio, se il danno non supera il milione di euro e il suo valore maggiorato del 15%, a cui si aggiungono interessi e sanzioni, viene effettivamente pagato per intero. Dallopposizione, lUSR e la Forza della Destra hanno denunciato alla CCR lincostituzionalità di questo disegno di legge che, secondo il deputato dellUSR Stelian Ion, “non fa altro che aiutare i grandi evasori di Romania”.



Tragedia a Odorheiu Secuiesc (centro)

La Romania è stata segnata, questanno, da una serie di tragedie che hanno suscitato reazioni nellopinione pubblica. Tra queste cè quella di Odorheiu Secuiesc (centro), dove un allievo di 17 anni è morto e tre sono rimasti feriti, dopo il crollo del muro di un collegio dove si stavano effettuando lavori alle fondamenta. Lamministratore della società che eseguiva i lavori è indagato per i reati di omicidio colposo e lesioni colpose. È accusato di aver effettuato degli scavi proprio a ridosso del muro delledificio, lavori non autorizzati e che ne avrebbero portato al crollo. Il tribunale di Târgu Mureş ha disposto contro di lui un controllo giudiziario per 60 giorni. Da parte loro, la Prefettura e il Ministero dellIstruzione hanno ordinato lavvio di diverse indagini sul caso delledificio che ospitava quasi 100 alunni, di proprietà dellarcidiocesi romano cattolica di Alba Iulia e affittato dallautorità pubblica locale.



Cittadini romeni e loro familiari, evacuati dalla Striscia di Gaza, sono arrivati in Romania

14 cittadini romeni e i loro familiari, evacuati dalla Striscia di Gaza, sono arrivati ​​lunedì mattina in Romania, ha annunciato il Ministero degli Affari Esteri di Bucarest. Erano entrati sul territorio dellEgitto attraverso la frontiera di Rafah, da dove sono stati prelevati dai rappresentanti dellambasciata di Romania nel Paese arabo. Finora sono state evacuate dalla Striscia di Gaza oltre 300 persone, cittadini romeni e loro familiari. Daltra parte, tra le persone tenute in ostaggio dai terroristi nella Striscia di Gaza, cè ancora solo un romeno con doppia cittadinanza. Lambasciata di Romania a Tel Aviv mantiene i contatti con le autorità israeliane su questo tema.

Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 16 Agosto 2025

La settimana 11/08 – 16/08/2025

La settimana che si conclude è stata segnata dall’attesissimo incontro di venerdì 15 agosto in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti...

La settimana 11/08 – 16/08/2025
Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 09 Agosto 2025

La settimana 04/08 – 09/08/2025

Il primo presidente della Romania post 1989, Ion Iliescu, è stato sepolto giovedì con gli onori militari. Per due giorni si sono tenuti funerali di...

La settimana 04/08 – 09/08/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 02 Agosto 2025

La settimana 28/07 – 02/08/2025

Misure di austerità Dal 1° agosto, in Romania è entrato in vigore il primo pacchetto di misure di austerità fiscale e di bilancio prese per...

La settimana 28/07 – 02/08/2025
Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 26 Luglio 2025

La settimana 21-26/07/2025

La coalizione di governo dichiaratamente pro-europea di Bucarest – composta da PSD, PNL, USR e UDMR – ha deciso di posticipare fino a metà...

La settimana 21-26/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 19 Luglio 2025

La settimana 14-19/07/2025

Il Parlamento di Bucarest ha respinto lunedì la mozione di sfiducia contro il governo Bolojan, avviata da 131 deputati e senatori. Di conseguenza,...

La settimana 14-19/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 12 Luglio 2025

La settimana 7 – 12/07/2025

Il Governo romeno ha posto la fiducia sul primo pacchetto di misure fiscali volte a diminuire il deficit di bilancio A Bucarest, il governo di...

La settimana 7 – 12/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 05 Luglio 2025

La settimana 30/06 – 05/07/2025

Misure fiscali dure per evitare il fallimento Nel bel mezzo di una settimana iniziata con l’applicazione di un tetto massimo agli aumenti per le...

La settimana 30/06 – 05/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 28 Giugno 2025

La settimana 23 – 28/06/2025

La Romania ha un nuovo governo Da lunedì 23 giugno, la Romania ha un nuovo Governo. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe essere primo ministro fino ad...

La settimana 23 – 28/06/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company