Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 2 – 7/06/2025

Consultazioni per la formazione del nuovo governo e per il programma economico / Romania, il più alto deficit dell’UE / Il presidente romeno, Nicușor Dan, al vertice B9 – Paesi nordici / Interventi d’urgenza a Praid / Misure per contrastare la violenza

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana

, 07.06.2025, 07:00

Consultazioni per la formazione del nuovo governo e per il programma economico
I partiti pro-europei in Romania – il PSD, il PNL, l’USR e l’UDMR – hanno condotto questa settimana negoziati sulla formazione del nuovo governo e sulla serie di misure economiche per ridurre il deficit di bilancio. Il presidente Nicuşor Dan ha dichiarato giovedì che tutti questi partiti vogliono entrare al governo. Il capo dello Stato ha sottolineato che il documento redatto dai rappresentanti dei partiti sul deficit non rappresenta la versione definitiva e che sarà negoziato dai leader dei partiti politici insieme a lui. La principale opzione esaminata per ridurre il deficit di bilancio è quella di ridurre la spesa pubblica e aumentare il livello di riscossione, prima di considerare gli aumenti di tasse e imposte. Le misure costituiranno la base del programma di governo che verrà applicato dal futuro governo. A sua volta, il primo ministro ad interim, il liberale Cătălin Predoiu, ha affermato che è urgentemente necessario un governo che abbia la legittimità necessaria, con ministri in carica con mandati conferiti dal Parlamento, con un programma di governo chiaro e un elenco di misure. Il leader ad interim del PSD, Sorin Grindeanu, ha ribadito che il partito prenderà una decisione sul contenuto del pacchetto di misure al termine dei negoziati in corso. Successivamente, si discuterà anche della nomina dei titolari di incarichi e dicasteri, ha precisato Sorin Grindeanu. Mercoledì, il presidente ad interim dell’USR, Dominic Fritz, ha dichiarato che è ovvio che il futuro governo presenterà un pacchetto di misure che non soddisferà nessuno dei partiti che formeranno la coalizione governativa.

Romania, il più alto deficit dell’UE
La Commissione Europea ha pubblicato mercoledì le raccomandazioni sui bilanci degli Stati membri. L’analisi semestrale mostra che la Romania è l’unico Paese dell’Unione con squilibri macroeconomici eccessivi. Il deficit di bilancio è il più ampio dell’Unione e, secondo la Commissione, Bucarest non ha adottato nessuna misura efficace tra quelle che si era impegnata ad applicare. La Commissione afferma che questo peggioramento in Romania è stato causato, tra l’altro, dall’aumento delle spese correnti, degli stipendi e delle pensioni. La Commissione chiede alla Romania di presentare misure rapide ed efficaci, altrimenti rischia di non raggiungere gli obiettivi di correzione del deficit entro il 2030 e può essere soggetta all’avvio di procedure che porteranno alla perdita di alcuni fondi europei a partire dal prossimo anno. Fonti interne alla Commissione affermano che l’intenzione della Romania di non aumentare l’IVA non è fattibile, ma l’esecutivo europeo è aperto a discutere qualsiasi soluzione proposta dal nuovo governo romeno. Le stesse fonti affermano che il deficit alto richiede piuttosto misure severe, ma con effetti rapidi.

Il presidente romeno, Nicușor Dan, al vertice B9 – Paesi nordici
Riuniti lunedì a Vilnius, in Lituania, i leader degli Stati sul fianco orientale della NATO e dei Paesi nordici hanno ribadito il loro sostegno politico, militare, economico e umanitario all’Ucraina nella guerra contro la Russia. Loro hanno annunciato l’intenzione di raggiungere almeno il 5% del PIL per la difesa e gli investimenti nel settore, al fine di essere all’altezza delle attuali sfide. Si tratta dei rappresentanti dei Paesi del Gruppo Bucarest 9 – Bulgaria, Repubblica Ceca, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Polonia, Romania e Slovacchia – nonché di tutti i Paesi nordici – Danimarca, Norvegia, Finlandia, Svezia e Islanda. Presente a Vilnius, il Presidente Nicuşor Dan, al suo primo viaggio all’estero dall’insediamento, ha dichiarato che la Romania è preoccupata per la sicurezza del Mar Nero e della confinante Repubblica di Moldova, motivo per cui ha salutato l’accordo dei partecipanti di continuare a sostenere l’Ucraina. La Romania continuerà a sostenere l’Ucraina, perché si tratta della nostra propria sicurezza, ha dichiarato il capo dello Stato romeno. A margine del vertice, il presidente ha avuto incontri bilaterali con diversi funzionari, tra cui il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, anch’essi presenti all’incontro, che lo hanno ringraziato per “la garanzia che l’Ucraina può contare sul continuo sostegno della Romania”.

Interventi d’urgenza a Praid
A Praid, nella Romania centrale, dove le piogge hanno causato l’allagamento della miniera di sale, sono iniziati i lavori di emergenza per salvare la miniera, sostenere gli operatori economici che dipendono dal suo funzionamento e risolvere la situazione delle località rimaste senza acqua potabile. Otto esperti internazionali stanno lavorando a fianco dei romeni per trovare soluzioni che rendano sicura l’area colpita dalle inondazioni. Le autorità affermano che l’espansione dei crateri formatisi non mette a repentaglio le attività svolte e che non sono comparsi nuovi crateri. Per quanto riguarda la deviazione del ruscello Corund, il cui letto è crollato e ha causato infiltrazioni d’acqua nel sistema di gallerie della miniera di sale, il costruttore ha assicurato che i lavori saranno pronti all’inizio del prossimo mese. In diverse località della regione è stato dichiarato lo stato di emergenza per un periodo di 30 giorni e alla popolazione è stato consigliato di non consumare acqua dalla rete di distribuzione pubblica.

Misure per contrastare la violenza
La Camera dei Deputati di Bucarest ha adottato mercoledì il disegno di legge che modifica e integra alcuni atti normativi per il contrasto della violenza – Romania senza violenza, che prevede pene più severe in caso di percosse o altri atti di violenza. L’atto normativo modifica il Codice Penale e la Legge n. 26/2024 sull’ordine di protezione, al fine di fornire alle autorità competenti gli strumenti necessari per combattere la violenza in tutte le sue forme. Inoltre, un nuovo disegno di legge a sostegno delle vittime della violenza domestica, la stragrande maggioranza delle quali sono donne, è stato presentato dal Partito Nazionale Liberale, al Senato, quale prima istituzione avvisata. Il documento prevede sanzioni severe per gli aggressori recidivi. Secondo i promotori del ddl, nei primi quattro mesi di quest’anno, gli agenti di polizia sono intervenuti in oltre 40.000 casi di violenza domestica e sono stati emessi circa 8.000 ordini di protezione e ordini di protezione provvisori.

La settimana 21-26/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 26 Luglio 2025

La settimana 21-26/07/2025

La coalizione di governo dichiaratamente pro-europea di Bucarest – composta da PSD, PNL, USR e UDMR – ha deciso di posticipare fino a metà...

La settimana 21-26/07/2025
La settimana 14-19/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 19 Luglio 2025

La settimana 14-19/07/2025

Il Parlamento di Bucarest ha respinto lunedì la mozione di sfiducia contro il governo Bolojan, avviata da 131 deputati e senatori. Di conseguenza,...

La settimana 14-19/07/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 12 Luglio 2025

La settimana 7 – 12/07/2025

Il Governo romeno ha posto la fiducia sul primo pacchetto di misure fiscali volte a diminuire il deficit di bilancio A Bucarest, il governo di...

La settimana 7 – 12/07/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 05 Luglio 2025

La settimana 30/06 – 05/07/2025

Misure fiscali dure per evitare il fallimento Nel bel mezzo di una settimana iniziata con l’applicazione di un tetto massimo agli aumenti per le...

La settimana 30/06 – 05/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 28 Giugno 2025

La settimana 23 – 28/06/2025

La Romania ha un nuovo governo Da lunedì 23 giugno, la Romania ha un nuovo Governo. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe essere primo ministro fino ad...

La settimana 23 – 28/06/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 21 Giugno 2025

La settimana 16 – 21/06/2025

Politica Venerdì, il Presidente Nicuşor Dan ha nominato il leader ad interim del PNL, Ilie Bolojan, per la carica di primo ministro. Giovedì, il...

La settimana 16 – 21/06/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 14 Giugno 2025

La settimana 09 – 14/06/2025

Colloqui sulla riduzione del deficit di bilancio A Bucarest, i colloqui svoltisi a più riprese, sia presso la sede del Governo che alla presenza del...

La settimana 09 – 14/06/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 31 Maggio 2025

La settimana 26 – 31/05/2025

Un nuovo presidente Lunedì 26 maggio, Nicuşor Dan è diventato il quinto presidente della Romania postcomunista, dopo aver prestato giuramento in...

La settimana 26 – 31/05/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company