Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 20 – 26/11/2023

PNRR: riconfigurazione/ Pandemia: corruzione/ Sindacati: proteste/ Gaza: aiuti/ Africa: dieci giorni/ EURO: dopo otto anni

La settimana 20 – 26/11/2023
La settimana 20 – 26/11/2023

, 25.11.2023, 09:00

La Commissione Europea ha approvato una versione rivista del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Romania. Il finanziamento offerto da Bruxelles a Bucarest è ridotto rispetto all’importo iniziale, a seguito di una crescita economica oltre le aspettative. La Romania riceverà così 28,5 miliardi di euro, di cui 14,9 miliardi di prestiti e 13,6 di sovvenzioni. Il PNRR include ora anche ulteriori fondi REPowerEU non rimborsabili per 1,4 miliardi. La strategia comprende 56 misure modificate, dà priorità alla transizione verde, aumentando i fondi dedicati alle iniziative sul clima. Allo stesso tempo, REPowerEU introduce nuove riforme e investimenti volti ad accelerare la produzione di energia verde, migliorare l’efficienza energetica degli edifici e mantenere la forza lavoro nel settore. Dal PNRR sono stati tolti i 740 milioni di euro destinati alla costruzione e alla ristrutturazione di sei ospedali, che saranno finanziati dalla Banca Europea per gli Investimenti. Finora la Romania ha ricevuto poco più di 9 miliardi di euro attraverso il PNRR.

I leader della coalizione governativa PSD e PNL hanno annunciato che i parlamentari dei due partiti voteranno a favore della revoca dell’immunità del senatore liberale Florin Cîţu, in modo che i procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione lo possano indagare nel caso dell’acquisizione di vaccini durante la pandemia di COVID-19. In questo caso, sono accusati di abuso d’ufficio anche gli ex ministri della Salute dell’USR (ora all’opposizione), Vlad Voiculescu e Ioana Mihăilă, per i quali il presidente Klaus Iohannis deve dare il suo consenso alla revoca dell’immunità. I tre avrebbero approvato l’acquisto di un numero di dosi molto più alto del necessario e avrebbero creato un danno di un miliardo di euro.

I dipendenti del Ministero della Salute romeno protestano ogni giorno, a partire da giovedì, per attirare l’attenzione sui divari salariali nel sistema pubblico e sulla violazione dei principi della retribuzione unitaria stabiliti dalla legge. I protestatari richiamano l’attenzione sul rischio che la principale istituzione che coordina le politiche sanitarie pubbliche rimanga a corto di specialisti, molti dei quali scegliendo di cambiare lavoro. Anche i rappresentanti del sindacato della metropolitana di Bucarest minacciano con nuove proteste, insoddisfatti delle disposizioni della legge che riduce le spese di bilancio. L’atto normativo, sostengono i sindacalisti, lascia senza bonus e premi, già negoziati nel Contratto Collettivo di Lavoro.

Il Governo di Bucarest ha annunciato che concederà aiuti di emergenza, per vitto e alloggio, alle famiglie e alle persone con o senza cittadinanza romena evacuate dalla Striscia di Gaza. Una persona sola o una famiglia fino a cinque membri riceverà mensilmente 2.000 lei (l’equivalente di circa 400 euro), mentre le famiglie con più di cinque membri riceveranno 3.000 lei (600 euro) per l’alloggio. Inoltre, per il cibo verranno concessi 600 lei (120 euro) al mese per una persona sola, rispettivamente per ogni membro della famiglia. L’aiuto è concesso per un periodo massimo di quattro mesi, a partire dal 1° dicembre. Da Bucarest, il Ministero degli Affari Esteri continua il dialogo con le autorità israeliane ed egiziane per facilitare l’evacuazione da Gaza degli altri cittadini romeni che hanno sollecitato supporto in tal senso. Finora sono stati evacuati dalla Striscia circa 250 connazionali e i loro familiari.

Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha svolto giovedì a Dakar colloqui ufficiali con il suo omologo senegalese Macky Sall. In questa occasione, sono stati firmati documenti bilaterali. Il presidente Iohannis ha partecipato anche all’inaugurazione della Casa delle Nazioni Unite in Senegal, all’apertura di una mostra di maschere tradizionali e ha avuto un incontro con specialisti senegalesi che hanno studiato presso facoltà in Romania. Il Senegal è stato l’ultima tappa del tour africano intrapreso dal presidente Iohannis, la cui agenda ha compreso anche Kenya, Tanzania e Capo Verde. Il tour, il primo di questo tipo effettuato da un presidente romeno negli ultimi tre decenni, si è svolto dopo che, sempre questo mese, la Romania ha adottato la Strategia Nazionale per l’Africa, un documento che, secondo il Ministero degli Affari Esteri di Bucarest, riconosce il ruolo essenziale del continente africano nel modellare le tendenze globali nel 21° secolo.

La nazionale di calcio romena ha vinto senza subire alcuna sconfitta il primo posto nel Gruppo I delle qualificazioni al Campionato Europeo che si terrà l’anno prossimo in Germania. Sei vittorie, quattro pareggi e una differenza reti di 16-5 è il bilancio dei calciatori romeni, al termine di una campagna di qualificazione in cui hanno incontrato Svizzera, Israele, Kosovo, Bielorussia e Andorra. La stampa specializzata ha rimproverato alla nazionale, non poche volte, un gioco poco brillante. La squadra guidata dal CT Edward Iordănescu si legittima però con i risultati che la portano alla fase finale, dove la Romania non partecipava dal 2016. Sarà il sesto torneo europeo di calcio per i giocatori romeni, che hanno anche sette presenze alla Coppa del Mondo, l’ultima nel 1998.

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 25 Maggio 2024

La settimana 20 – 25/05/2024

Garanzie di sicurezza per la Romania Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha dichiarato, mercoledì, che non esiste alcuna minaccia diretta contro...

La settimana 20 – 25/05/2024
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 18 Maggio 2024

La settimana 13 – 18/05/2024

Proteste dei lavoratori in Romania La settimana è iniziata con le proteste del Blocco Sindacale Nazionale di Romania e delle 29 federazioni...

La settimana 13 – 18/05/2024
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 11 Maggio 2024

La settimana 06 – 11/05/2024

Settimana della Luce I cristiani ortodossi, maggioritari, e uniati sono ancora nella Settimana della Luce, dopo la Resurrezione del Redentore Gesù...

La settimana 06 – 11/05/2024
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 04 Maggio 2024

La settimana 29/04 – 04/05/2024

La minivacanza di 1 maggio e la Pasqua Ortodossa Per gli ortodossi, maggioritari in Romania, e per i greco-cattolici è stata la Settimana delle...

La settimana 29/04 – 04/05/2024
Sguardo sulla settimana sabato, 27 Aprile 2024

La settimana 22 – 27/04/2024

Separatamente, ma insieme Nemici politici dichiarati in passato, il PSD e il PNL hanno destato una grande sorpresa quando, nell’autunno del 2021,...

La settimana 22 – 27/04/2024
Sguardo sulla settimana sabato, 20 Aprile 2024

La settimana 15 – 20/04/2024

Al via le iscrizioni alle amministrative del 9 giugno Questa settimana sono iniziate le iscrizioni per chi aspira a una carica di sindaco alle...

La settimana 15 – 20/04/2024
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Aprile 2024

La settimana 08 – 13/04/2024

NATO – 20 anni La Romania ritiene che l’intero fianco est dell’UE e della NATO debba essere collegato dal punto di vista stradale e...

La settimana 08 – 13/04/2024
Sguardo sulla settimana sabato, 06 Aprile 2024

La settimana 01 – 06/04/2024

La Romania è in Schengen, ma… Dal 31 marzo, la Romania è entrata nell’area Schengen, però solo con le frontiere aeree e marittime. Sui 17...

La settimana 01 – 06/04/2024

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company