Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 25 – 30/03/2024

20 anni dall’adesione della Romania alla NATO/ Romania, nell’area Schengen con le frontiere aeree e marittime/ Forum Economico Romania – Repubblica di Moldova, a Bucarest/ Previsioni della Commissione Europea per l’economia romena/ Forum Economico per la Francofonia, a Bucarest/ Brâncuși, mostra straordinaria a Parigi

La settimana 25 – 30/03/2024
La settimana 25 – 30/03/2024

, 30.03.2024, 07:00

20 anni dall’adesione della Romania alla NATO
Diverse istituzioni pubbliche celebrano, il 29 marzo, due decenni da quando la Romania è diventata membro della NATO, inoltrando a Washington gli strumenti di adesione. Tutto l’anno sono programmati diversi eventi. Uno di questi si è svolto giovedì, quando il Ministero degli Esteri e quello della Difesa hanno lanciato la campagna „Born in NATO”. Dedicata a tutti coloro che sono nati dopo il 2004, la campagna si propone di promuovere il ruolo e i valori dell’Alleanza Nord-Atlantica tra i giovani. Al lancio della campagna, il capo della diplomazia di Bucarest, Luminiţa Odobescu, ha parlato dell’impegno della Romania nell’Alleanza e del contributo del Paese al rafforzamento della sicurezza e della stabilità nella regione euro-atlantica. Il partenariato strategico con gli Stati Uniti, concluso durante il mandato del presidente Emil Constantinescu, a 8 anni dal crollo del comunismo, e la cooperazione con l’Alleanza Nord-Atlantica durante la guerra in Jugoslavia sono considerate tappe importanti nel processo politico di adesione della Romania alla NATO.

Romania, nell’area Schengen con le frontiere aeree e marittime
Il 31 marzo, la Romania entra a fare parte dell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime. Ciò comporterà la rimozione dei controlli dei documenti. I preparativi tecnici sui 17 aeroporti e nei quattro porti marittimi sono arrivati alla fine. L’ingresso parziale della Romania a Schengen è stato celebrato tramite l’inaugurazione, venerdì, del nuovo terminal partenze esterne dell’Aeroporto „Traian Vuia” di Timişoara (ovest). Questo sarà utilizzato solo per voli esterni. Si stende su una superficie di 1,2 ettari, ha sei filtri di sicurezza, otto porte d’imbarco e 18 sportelli per il check-in. 

Forum Economico Romania – Repubblica di Moldova, a Bucarest
La capitale romena ha ospitato, mercoledì, il Forum Economico Romania – Repubblica di Moldova. I capi dei Governi di Bucarest e Chișinău, Marcel Ciolacu e Dorin Recean, hanno affermato che i due stati confinanti intendono interconnettere i propri mercati di capitale. L’iniziativa permetterebbe alle compagnie del Paese a sinistra del Prut di estendersi, e allo stato moldavo di compiere un nuovo passo verso l’adesione all’UE. Il premier romeno ha dichiarato che nei rapporti tra la Romania e la Repubblica di Moldova è arrivato il momento degli investimenti e dei progetti con impatto economico. Egli ha incoraggiato le compagnie dello stato confinante a utilizzare la Borsa Valori di Bucarest, fino a quando quella di Chişinău avrà abbastanza liquidità. Dal canto suo, il capo del governo moldavo, Dorin Recean, ha affermato che il progetto di interconnessione dei due mercati di capitale non è facile da realizzare, ma rappresenta un’opportunità per le compagnie della Repubblica di Moldova di estendersi e di diventare regionali.

Previsioni della Commissione Europea per l’economia romena
La Romania si annovera tra i sei stati per i quali la Commissione Europea ha pubblicato, lunedì, analisi approfondite, allo scopo di valutare se i rispettivi stati si confrontano con squilibri macroeconomici nel contesto del semestre europeo. L’analisi per la Romania rileva che il Paese continua a confrontarsi con vulnerabilità legate ai conti delle finanze pubbliche e alla bilancia esterna. La Commissione Europea ammonisce che i deficit pubblici e di conto corrente alti, nonché il tasso inflazionistico elevato, che superano i livelli di prima della pandemia, rendono l’economia potenzialmente vulnerabile agli shock. Sono stati registrati alcuni progressi nella diminuzione del deficit di conto corrente nel 2023, principalmente in seguito all’inasprimento della politica monetaria e al consumo privato più basso. Nel documento si afferma che una strategia credibile di consolidamento fiscale è la priorità chiave delle politiche volte ad attenuare i rischi alla stabilità economica. La Commissione stima inoltre che le vulnerabilità macroeconomiche della Romania si sono estese in seguito alla pandemia, in un contesto in cui si è registrata una crescita molto solida.

Forum Economico per la Francofonia, a Bucarest
La Romania ha ospitato, questa settimana, la Missione economica dell’Organizzazione Internazionale della Francofonia, occasione in cui si è svolto, a Bucarest, anche il Forum Economico per la Francofonia, la più importante piattaforma dedicata alle comunità d’affari dei Paesi francofoni. Vi hanno partecipato imprenditori e rappresentanti dei governi degli 88 Paesi membri dell’organizzazione. Nei tre giorni di incontri e workshop, le compagnie romene hanno avuto la possibilità di discutere con potenziali partner d’affari dell’Africa, Asia, Nord America, Caraibi oppure Europa. L’industria agroalimentare, l’IT, l’energia verde oppure l’industria medica sono stati solo alcuni dei settori interessati nell’ambito del Forum Economico per la Francofonia.

Brâncuși, mostra straordinaria a Parigi
La ministra della Cultura romena, Raluca Turcan, ha avuto un incontro, a Parigi, con la sua omologa francese, Rachida Dati, con la quale ha discusso dei progetti comuni nel settore. Per l’occasione è stato sottolineato il forte impegno di ambo le parti a proseguire lo sviluppo della collaborazione e il sostegno di vari eventi culturali comuni. Uno di questi eventi è la mostra „Brancusi: L’art ne fait que commencerˮ, ospitata, fino al 1 luglio, dal Centro Pompidou. La maggiore retrospettiva dedicata a Brâncuşi negli ultimi tre decenni, questa mostra porta al pubblico oltre 200 sculture, fotografie, disegni, film e documenti d’archivio dall’atelier parigino dell’artista, opere importanti provenienti dalla Romania, dall’Accademia Romena, dal Museo Nazionale d’Arte della Romania e dal Museo d’Arte di Craiova, ma anche da importanti istituzioni internazionali, tra le quali Tate Modern, MoMA, Guggenheim Museum, Philadelphia Museum of Art.

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 01 Novembre 2025

La settimana 27/10 – 01/11/2025

Una parte dei soldati americani lascia la Romania Dal punto di vista degli europei, testimoni di una guerra molto vicina a loro, l’inizio...

La settimana 27/10 – 01/11/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 25 Ottobre 2025

La settimana 20 – 25/10/2025

Il presidente Nicușor Dan a Bruxelles Il presidente romeno Nicușor Dan ha partecipato giovedì, accanto ai capi di Stato e di governo...

La settimana 20 – 25/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 18 Ottobre 2025

La settimana 12 – 18/10/2025

Politica Non c’è armonia nella coalizione governativa dichiarata filoeuropea di Bucarest, PSD-PNL-USR-UDMR. Il primo ministro liberale Ilie...

La settimana 12 – 18/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 11 Ottobre 2025

La settimana 6 – 11/10/2025

Decisioni sulle misure volte a ridurre il deficit di bilancio La Corte Costituzionale ha rinviato questa settimana, per la seconda volta, la...

La settimana 6 – 11/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 04 Ottobre 2025

La settimana 29/09 – 04/10/2025

Nicuşor Dan a Copenaghen Il presidente romeno, Nicuşor Dan, considera che la minaccia dei droni non sia più solo una questione legata alla...

La settimana 29/09 – 04/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 27 Settembre 2025

La settimana 22 – 27/09/2025

Il premier Ilie Bolojan a Bruxelles Il premier Ilie Bolojan si è recato lunedì a Bruxelles per colloqui con l’Esecutivo europeo...

La settimana 22 – 27/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 20 Settembre 2025

La settimana 15 – 20/09/2025

Visita in Romania del segretario generale dell’OCSE, Mathias Cormann Il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo...

La settimana 15 – 20/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Settembre 2025

La settimana 8-13/09/2025

Il Governo di coalizione in Romania è sopravvissuto in un solo giorno, domenica scorsa, senza emozioni, a ben quattro mozioni di sfiducia, il che...

La settimana 8-13/09/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company