Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 27/05 – 01/06/2019

Papa Francesco in Romania/ Lopposizione ha vinto le elezioni europee/ I romeni dicono no alla corruzione, sì al referendum/ Fine epoca nel PSD/ Fine stagione calcistica

La settimana 27/05 – 01/06/2019
La settimana 27/05 – 01/06/2019

, 01.06.2019, 07:00

Papa Francesco in Romania

Sono lieto di trovarmi nella vostra bella terra, a vent’anni dalla visita di San Giovanni Paolo II e mentre la Romania — per la prima volta da quando è entrata a far parte dell’Unione Europea — presiede in questo semestre il Consiglio dell’UE. Lo ha dichiarato venerdì, Papa Francesco, arrivato a Bucarest su invito del presidente Klaus Iohannis e della gerarchia cattolica di Romania. Il Sommo Pontefice ha salutato i progressi fatti dalla Romania nei tre decenni post-comunisti, però ha notato che tra i costi della transizione c’è stata anche l’emigrazione di milioni di persone e lo spopolamento dei villaggi. Egli ha reso omaggio ai sacrifici fatti dai figli e dalle figlie della Romania che arrichiscono, materialmente e spriritualmente, i Paesi in cui hanno emigrato. Dal canto suo, il presidente Iohannis ha affermato che è una grande gioia per lui dare il benvenuto al Sommo Pontefice a nome di tutti i romeni. Egli ha ringraziato la Chiesa Cattolica per l’ospitalità offerta alla diaspora romena dell’Occidente. Il capo dello stato ha evocato anche la presenza a Bucarest dell’ex Papa Giovanni Paolo II, nel 1999, quando la România è diventata il primo Paese a maggioranza ortodossa visitato da un Sommo Pontefice. L’agenda del Papa prevede anche colloqui con la premier Viorica Dăncilă, con il Patriarca Daniel e con gli altri membri del Sinodo della Chiesa Ortodossa. Sotto il motto Camminiamo insieme!”, il viaggio apostolico del Papa in Romania include il santuario francescano di Şumuleu Ciuc (centro, zona con popolazione a maggioranza ungherese), Iaşi (la maggiore città dell’est della Romania, dove vive una cospicua comunità romano-cattolica) e Blaj (centro, capitale spirituale dei greco-cattolici romeni, dove beatificherà, domenica, sette vescovi morti come martiri per la fede, durante il regime comunista.



L’opposizione ha vinto le elezioni europee

Il voto di domenica manda nel Parlamento Europeo sei formazioni politiche. Il PNL, la principale forza dell’opposizione di destra, ha ottenuto il maggior numero di voti, circa il 27%, seguito dal PSD, il principale partito della coalizione governativa, con il 23% e dall’Alleanza 2020 USR — PLUS (all’opposizione), con il 22. Manderanno rappresentanti nel Legislativo europeo anche Pro Romania, votata da circa il 6% degli elettori, l’UDMR e il PMP, entrambi con circa il 5%. Il PNL avrà 10 seggi di eurodeputati, il PSD e l’Alleanza — 8 ciascuno, mentre gli altri partiti — 2. Tra i nuovi eurodeputati romeni si annoverano nomi conosciuti della politica di Bucarest e Bruxelles, come l’ex presidente Traian Băsescu (PMP), gli ex premier Dacian Cioloş (PLUS) e Victor Ponta, oppure l’ex commissario europeo Corina Creţu (entrambi del partito Pro Romania). Sotto la soglia elettorale del 5% si sono piazzati gli altri sette partiti che hanno partecipato alle elezioni europee, inclusa l’ALDE, partner dei socialdemocratici nella coalizione governativa. All’estero, i romeni hanno fatto la fila per ore per poter votare ed hanno dato la colpa, per la cattiva organizzazione, al ministero degli Esteri, che è stato criticato con virulenza anche a Bucarest, dalla stampa, dall’opposizione e dal presidente Klaus Iohannis. La presenza alle elezioni europee è stata del 49%, la maggiore dall’adesione della Romania all’UE, 12 anni fa.



I romeni dicono no alla corruzione, sì al referendum

In contemporanea con le elezioni europee, i romeni sono stati chiamati al referendum sulla giustizia indetto dal capo dello stato. Più dell’80% di chi ha espresso il proprio parere alla consultazione popolare ha risposto di essere d’accordo con il divieto dell’amnistia e della concessione della grazia per reati di corruzione e con il divieto dell’adozione da parte del Governo di ordinanze d’urgenza su reati, penne e organizzazione giudiziaria. La partecipazione al referendum in Romania ha superato il 41%, quindi la soglia minima necessaria per la sua validazione è stata superata. Il presidente Klaus Iohannis ha dichiarato, lunedì, che i romeni hanno dato un voto pro-europeo, in un Paese in cui “i ladri e i delinquenti stanno in prigione”.



Fine epoca nel PSD

Sconfitta alle urne, la sinistra è stata “decapitata” in tribunale. L’ex uomo forte della coalizione governativa, Liviu Dragnea, è stato incarcerato, lunedì sera, dopo che era stato condannato dall’Alta Corte di Cassazione e Giustizia a carcere con esecuzione per atti di corruzione. Leader del PSD (al governo) e presidente della Camera dei Deputati, Dragnea è stato condannato dall’Alta Corte a 3 anni e 6 mesi di reclusione per istigazione all’abuso d’ufficio. Nel periodo in cui era presidente del Consiglio Provinciale Teleorman (sud), ha disposto il mantenimento illegale in carica di due dipendenti della Direzione di Assistenza Sociale, nel contesto in cui non si sono mai presentate al lavoro e non hanno svolto le attività menzionate nel loro contratto di lavoro, bensì hanno prestato servizio presso la sede dell’organizzazione locale del PSD. In precedenza, Dragnea era stato condannato a due anni di carcere con sospensione per broglio elettorale al referendum del 2012 sulla rimozione dell’ex presidente Traian Băsescu. Il presidente esecutivo del PSD, la premier Viorica Dăncilă, sarà presidente ad interim del partito fino al congresso straordinario. Anche se è considerata molto vicina a Dragnea, lei ha recuperato al vertice alcuni dei contestatari dell’ex capo del partito ed ha sostituito l’impopolare segretario generale Codrin Ştefănescu. Alla Camera dei Deputati, che continua ad essere dominata dalla maggioranza PSD-ALDE, è stato eletto un nuovo presidente — il socialdemocratico Marcel Ciolacu.



Fine stagione calcistica

Fondato e presieduto dall’ex calciatore internazionale Gheorghe Hagi, Viitorul Costanza (sud-est) ha vinto, per la prima volta, la Coppa della Romania al calcio, dopo la vittoria, in campo neutro, contro la squadra Astra Giurgiu (sud) per 2-1, nei tempi supplementari. Nel campionato, CFR Cluj (nord-ovest) ha vinto, questo mese, un nuovo titolo, il quinto nella storia e il secondo consecutivo. I calciatori di Cluj sono stati seguiti sul podio dalla FCSB (ex Steaua Bucarest) e da Viitorul.

Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 16 Agosto 2025

La settimana 11/08 – 16/08/2025

La settimana che si conclude è stata segnata dall’attesissimo incontro di venerdì 15 agosto in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti...

La settimana 11/08 – 16/08/2025
Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 09 Agosto 2025

La settimana 04/08 – 09/08/2025

Il primo presidente della Romania post 1989, Ion Iliescu, è stato sepolto giovedì con gli onori militari. Per due giorni si sono tenuti funerali di...

La settimana 04/08 – 09/08/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 02 Agosto 2025

La settimana 28/07 – 02/08/2025

Misure di austerità Dal 1° agosto, in Romania è entrato in vigore il primo pacchetto di misure di austerità fiscale e di bilancio prese per...

La settimana 28/07 – 02/08/2025
Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 26 Luglio 2025

La settimana 21-26/07/2025

La coalizione di governo dichiaratamente pro-europea di Bucarest – composta da PSD, PNL, USR e UDMR – ha deciso di posticipare fino a metà...

La settimana 21-26/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 19 Luglio 2025

La settimana 14-19/07/2025

Il Parlamento di Bucarest ha respinto lunedì la mozione di sfiducia contro il governo Bolojan, avviata da 131 deputati e senatori. Di conseguenza,...

La settimana 14-19/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 12 Luglio 2025

La settimana 7 – 12/07/2025

Il Governo romeno ha posto la fiducia sul primo pacchetto di misure fiscali volte a diminuire il deficit di bilancio A Bucarest, il governo di...

La settimana 7 – 12/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 05 Luglio 2025

La settimana 30/06 – 05/07/2025

Misure fiscali dure per evitare il fallimento Nel bel mezzo di una settimana iniziata con l’applicazione di un tetto massimo agli aumenti per le...

La settimana 30/06 – 05/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 28 Giugno 2025

La settimana 23 – 28/06/2025

La Romania ha un nuovo governo Da lunedì 23 giugno, la Romania ha un nuovo Governo. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe essere primo ministro fino ad...

La settimana 23 – 28/06/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company