Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sguardo sulla settimana 24 – 30 marzo

Giustizia: nuove nomine alla CC, premier diventa Guardasigilli interinale/ Storia: 95esimo anniversario unione Bessarabia alla Romania/ Cinema: premi per i migliori film romeni/ Editoria: Romania, Paese ospite al Salone del libro di Parigi

Sguardo sulla settimana 24 – 30 marzo
Sguardo sulla settimana 24 – 30 marzo

, 01.04.2013, 17:34

Da giugno, la Corte Costituzionale di Romania avrà una nuova componenza. Alla scadenza del mandato dei loro rappresentanti, il capo dello stato Traian Basescu e le due camere del Parlamento di Bucarest hanno fatto le nuove nomine. I tre nuovi giudici sono Daniel Morar, che al momento ricopre l’interim di Procuratore generale della Romania e che, negli anni scorsi, ha presieduto la Direzione nazionale anticorruzione, nominato dal presidente Traian Basescu, nonchè Valer Dorneanu e Mona Pivniceru, nominati rispettivamente dalla Camera dei deputati e dal Senato. Le nuove nomine hanno determinato anche una serie di cambiamenti. In seguito alla nomina dell’ex Guardasigilli, Mona Pivniceru, alla Corte Costituzionale, il premier Victor Ponta, copresidente dell’Unione social-liberale (al governo), ha assunto l’interim della Giustizia, ed entro 45 giorni dovrà proporre una nuova persona alla guida del dicastero. Il premier ha dichiarato che le sue priorità per l’interim sono la riforma reale della giustizia, l’applicazione dei nuovi Codici di procedura, ma soprattutto le nomine dei capi della Procura generale e della Direzione nazionale anticorruzione, rinviate da tanto tempo. Le nomine dei vertici delle due istituzioni sono state richieste anche nel più recente rapporto della Commissione europea sui progressi nella riforma della giustizia in Romania.



La Romania e la confinante Moldova hanno celebrato il 95esimo anniversario dell’unione della provincia storica romena della Bessarabia (l’odierna Moldova) al Regno di Romania, il 27 marzo 1918. “Per noi, tutti i romeni che viviamo sulle due sponde del Prut (ndr — il fiume che separa la Romania dalla Moldova), il 27 marzo riveste un significato speciale, di unione, avvicinamento, speranza e futuro, e non a caso ho scelto che il primo momento della mia visita qui sia legato a una data che rechi una simile carica”, ha dichiarato il ministro con la delega ai romeni nel mondo di Bucarest, Cristian David, presente alle cerimonie svoltesi nella capitale moldava Chisinau. Il ministro ha incontrato il presidente della Moldova, Nicolae Timofti, e il premier in carica, Vlad Filat, i quali hanno espresso la gratitudine al costante appoggio della Romania alla Moldova, soprattutto al suo percorso europeo. Il ministro ha ribadito che le relazioni tra i due stati sono privilegiati e che la Romania vuole intensificare ed allargare la collaborazione con la Moldova.



Il grande vincitore dei Premi Gopo del cinema romeno è il film “Tutti i nostri familiari”, che si è aggiudicato i riconoscimenti alla regia di Radu Jude, al miglior film, al miglior attore protagonista con Şerban Pavlu, ma anche ai migliori attori non protagonisti, con Mihaela Sârbu e Gabriel Spahiu. La pellicola ha vinto anche il premio alla migliore sceneggiatura, firmata sempre da Radu Jude e da Corina Sabau, giornalista a Radio Romania Internazionale. “Un posto dal nome Palilula”, che ha segnato l’esordio nel lungometraggio del regista di teatro Silviu Purcărete, si è aggiudicato, tra l’altro, i premi ai migliori costumi, musica originale o immagine.



La Romania è stata Paese ospite al Salone del libro di Parigi, dove ha presentato più di 50 autori di tutti i generi letterari, più di mille titoli in romeno e 600 in traduzione francese. Le vendite hanno superato i 60.000 euro. Lo stand della Romania ha riunito personalità culturali romene contemporanee di varie generazioni e generi letterari: scrittori, poeti, drammaturghi, critici letterari e storici, quali Norman Manea, Ana Blandiana, Matei Visniec, Bogdan Suceava, Mircea Dinescu o George Banu. Lo stand è stato visitato anche dal presidente francese François Hollande, il quale ha dichiarato che “la Romania è un grande Paese francofono, che ama la cultura francese”. La prestazione della Romania al più importante evento editoriale in Francia è stata adombrata dal rifiuto di alcuni scrittori di partecipare al Salone, per protestare contro l’attuale politica dell’Istituto Culturale Romeno.















.



Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 01 Novembre 2025

La settimana 27/10 – 01/11/2025

Una parte dei soldati americani lascia la Romania Dal punto di vista degli europei, testimoni di una guerra molto vicina a loro, l’inizio...

La settimana 27/10 – 01/11/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 25 Ottobre 2025

La settimana 20 – 25/10/2025

Il presidente Nicușor Dan a Bruxelles Il presidente romeno Nicușor Dan ha partecipato giovedì, accanto ai capi di Stato e di governo...

La settimana 20 – 25/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 18 Ottobre 2025

La settimana 12 – 18/10/2025

Politica Non c’è armonia nella coalizione governativa dichiarata filoeuropea di Bucarest, PSD-PNL-USR-UDMR. Il primo ministro liberale Ilie...

La settimana 12 – 18/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 11 Ottobre 2025

La settimana 6 – 11/10/2025

Decisioni sulle misure volte a ridurre il deficit di bilancio La Corte Costituzionale ha rinviato questa settimana, per la seconda volta, la...

La settimana 6 – 11/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 04 Ottobre 2025

La settimana 29/09 – 04/10/2025

Nicuşor Dan a Copenaghen Il presidente romeno, Nicuşor Dan, considera che la minaccia dei droni non sia più solo una questione legata alla...

La settimana 29/09 – 04/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 27 Settembre 2025

La settimana 22 – 27/09/2025

Il premier Ilie Bolojan a Bruxelles Il premier Ilie Bolojan si è recato lunedì a Bruxelles per colloqui con l’Esecutivo europeo...

La settimana 22 – 27/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 20 Settembre 2025

La settimana 15 – 20/09/2025

Visita in Romania del segretario generale dell’OCSE, Mathias Cormann Il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo...

La settimana 15 – 20/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Settembre 2025

La settimana 8-13/09/2025

Il Governo di coalizione in Romania è sopravvissuto in un solo giorno, domenica scorsa, senza emozioni, a ben quattro mozioni di sfiducia, il che...

La settimana 8-13/09/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company