Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sguardo sulla settimana 30 giugno-6 luglio 2013

Romania-Cina: visita del premier Victor Ponta a Pechino/Censimento: popolazione romena in calo/Maturità: finiti gli esami/Prezzi: rincari a catena dal 1 luglio

Sguardo sulla settimana 30 giugno-6 luglio 2013
Sguardo sulla settimana 30 giugno-6 luglio 2013

, 05.07.2013, 18:01

Il premier romeno Victor Ponta ha visitato, all’inizio della settimana, la Cina — l’ultima tappa di un tour asiatico che aveva incluso anche Azerbaigian, Kazakistan e Uzbekistan. A Pechino, Victor Ponta ha proposto al presidente Xi Jinping e al suo omologo Li Keqiang che i rapporti bilaterali fossero elevati al livello di partenariato strategico.



“La posizione geografica della Romania è molto importante per lo sviluppo dei rapporti fra la Cina e i Paesi dell’Europa Centrale ed Orientale. Una porta verso l’accesso a un maggiore mercato e un potenziale corridoio per i prodotti cinesi possono essere il Mar Nero e i Paesi della zona. Da questo punto di vista, il Danubio può essere considerato, con la partecipazione della compagnie cinesi, un settore di una rinnovata via della seta, del XXI-esimo secolo, attraversando l’Europa e venendo dalla Cina, tramite la porta sud-orientale dell’Unione Europea”, ha dichiarato il premier romeno.



Victor Ponta ha esortato gli imprenditori cinesi a orientarsi verso il mercato romeno ed ha annunciato una serie di progetti. “Si è convenuto sullo sviluppo della presenza in Romania delle grandi compagnie di telecomunicazioni Huawei e ZTE e praticamente sulla trasformazione della Romania in un loro centro europeo regionale. Si potrebbero incentivare gli investimenti anche nel campo dell’energia. È già in corso un progetto di 1 miliardo di dollari a Rovinari, un investimento cinese. È stato inoltre presentato il progetto delle unità 3 e 4 della centrale nucleare di Cernavodă. La principale richiesta della parte romena è stata l’acceleramento delle procedure di verifica per l’apertura del mercato cinese ai prodotti agroalimentari, soprattutto i prodotti di carne e i vini romeni”, ha affermato Victor Ponta.



La popolazione stabile della Romania, a ottobre 2011, era di 20.121.641 persone, în calo di oltre 1,5 milioni. È il risultato definitivo del censimento della popolazione e delle abitazioni, reso noto giovedì dall’Istituto Nazionale di Statistica. “La migrazione ha contribuito in gran parte alla diminuzione della popolazione. Quasi il 77% di questo calo è dovuto all’emigrazione. Inoltre, lo sappiamo tutti, in questo periodo anche se làaspettativa di vita è aumentata, il tasso di natalità è calato notevolmente”, ha detto il presidente dell’Istituto Nazionale di Statistica, Tudorel Andrei. Altri dati del censimento rilevano che nelle aree urbane vive il 54% della popolazione. Maggioritarie sono le donne, oltre il 51%, di cui circa la metà sposate. La maggioranza della popolazione — oltre il 55% — è formata da adulti con età comprese tra i 25 e i 64 anni. I dati resi noti dall’Istituto Nazionale di Statistica hanno riportato alla ribalta la questione della validità del referendum dell’estate scorsa, tramite cui la maggioranza di centro-sinistra ha tentato, senza successo, di destituire il capo dello stato, Traian Băsescu. Allora il referendum è stato invalidato per mancanza di quorum, calcolato in base ad un numero di aventi diritto superiore a quello reso pubblico, questa settimana, dagli statistici.



Con la prova di venerdì, 5 luglio — quella a scelta, specifica all’indirizzo e alla specializzazione — le emozioni del concorso, per i quasi 190 mila alunni che hanno ultimato gli studi liceali in Romania, sono finite. Durante il fine settimana aspetteranno con ansia gli esiti, che verranno resi pubblici l’8 luglio quando, sia per gli alunni che per i docenti, sarà il momento della verità, data l’esperienza negativa degli ultimi anni. Ad esempio, nel 2011, si sono registrati i peggiori risultati degli ultimi 20 anni. Responsabili per gli esiti sarebbero il disinteresse dei docenti e degli alunni, e le disfunzionalità del sistema di insegnamento. Molti, però, danno la colpa anche alla marcia forzata contro la frode, dato che già da qualche anno fa sono state installate telecamere nelle aule d’esame e sono stati proibiti i regalini che gli alunni facevano ai professori che li sorvegliavano affinché chiudessero un occhio. Quest’anno sono scoppiati nuovi scandali legati a tentativi di corruzione dei professori. Il più grave è stato quello della direttrice di un liceo della capitale, ora in arresto cautelare, che avrebbe chiesto soldi agli alunni iscritti all’esame di maturità per intervenire presso i membri della commissione d’esame.



Il 1 luglio ha portato in Romania rincari del prezzo del gas dell’8% per i consumatori casalinghi e del 3% per quelli industriali. Dall’inizio del mese è aumentato anche il costo del punto multa per gli autisti che non rispettano le regole nel traffico. In più, in molte città sono aumentate le tasse per i servizi di nettezza urbana. Nel tentativo di attenuare gli effetti dei rincari, il governo romeno ha aumentato lo stipendio minimo lordo garantito a 800 lei, cioè poco meno di 200 euro. Dell’aumento beneficeranno oltre 600 mila dipendenti del settore pubblico e privato.



Il Ministero romeno degli Esteri segue con la massima attenzione le evoluzioni in Egitto ed esorta le parti ad astenersi e ad evitare l’escalation delle violenze. In seguito agli avvenimenti degli ultimi giorni nel Paese arabo, la diplomazia di Bucarest ha espresso la speranza che si ritorni il prima possibile all’ordine costituzionale e che il processo di transizione democratica sia ripreso. La Romania ha espresso il rimpianto per le perdite di vite umane causate dalle violenze degli ultimi giorni ed ha ribadito la necessità che siano osservati i diritti fondamentali dell’uomo e le libertà dei cittadini.



Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 03 Maggio 2025

La settimana 28/04 – 03/05/2025

E’ iniziata la votazione all’estero per l’elezione del presidente della Romania I romeni della diaspora aventi diritto di voto hanno a...

La settimana 28/04 – 03/05/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 26 Aprile 2025

La settimana 21 – 26/04/2025

Il Commissario europeo per il bilancio, la lotta antifrode e la pubblica amministrazione, Piotr Serafin, in Romania Il presidente ad interim della...

La settimana 21 – 26/04/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 19 Aprile 2025

La settimana 14 – 19/04/2025

Attacco russo contro civili ucraini, in giorno di festa Per i cristiani ortodossi, maggioritari in Romania, greco-cattolici e romano-cattolici è...

La settimana 14 – 19/04/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 12 Aprile 2025

La settimana 07 – 12/04/2025

Decisioni e moniti della Banca Centrale La Banca Centrale della Romania ha deciso, questa settimana, di mantenere il tasso dell’interesse di...

La settimana 07 – 12/04/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 05 Aprile 2025

La settimana 31/03 – 05/04/2025

Al via la campagna elettorale per le presidenziali di maggio In Romania è iniziata ufficialmente la campagna elettorale per le presidenziali del...

La settimana 31/03 – 05/04/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 29 Marzo 2025

La settimana 24 – 29/03/2025

Niente Visa Waiver per i romeni Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i romeni che, secondo la decisione...

La settimana 24 – 29/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 22 Marzo 2025

La settimana 17 – 22/03/2025

11 candidati alle elezioni presidenziali in Romania La lista dei candidati alle elezioni presidenziali di maggio in Romania è definitiva, dopo che...

La settimana 17 – 22/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 08 Marzo 2025

La settimana 03 – 08/03/2025

Il presidente ad interim della Romania – al Consiglio Europeo di Bruxelles Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha sostenuto...

La settimana 03 – 08/03/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company