Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

01.12.2014

Bucarest — I romeni dell’intero mondo celebrano il 1 dicembre la Festa Nazionale. A Bucarest, l’apice delle manifestazioni è stato raggiunto dalla tradizionale parata militare, alla quale quest’anno hanno partecipato 2.700 militari, 280 mezzi da combattimento e 40 aeronavi. Ai militari romeni si sono affiancati colleghi degli Stati Uniti, Francia, Polonia, Turchia, Paesi alleati di Bucarest nella NATO, nonchè della confinante Moldova. Diventato il giorno della Festa Nazionale dopo la Rivoluzione anticomunista del 1989, il 1 dicembre segna il compimento dello stato nazionale unitario romeno, alla fine della prima Guerra mondiale, nel 1918, con l’entrata sotto l’autorità di Bucarest di tutte le province con popolazione a maggioranza romenofona della componenza degli imperi multinazionali confinanti. Nel messaggio in occasione del 1 dicembre, il ministro degli Esteri Bogdan Aurescu afferma che quest’anno la Giornata Nazionale della Romania segna anche l’inizio di un periodo simbolico, in cui ricorrono 25 anni dalla Rivoluzione anticomunista, tramite cui è stata riconquistata la dignità.

01.12.2014
01.12.2014

, 01.12.2014, 13:26

Bucarest — I romeni dell’intero mondo celebrano il 1 dicembre la Festa Nazionale. A Bucarest, l’apice delle manifestazioni è stato raggiunto dalla tradizionale parata militare, alla quale quest’anno hanno partecipato 2.700 militari, 280 mezzi da combattimento e 40 aeronavi. Ai militari romeni si sono affiancati colleghi degli Stati Uniti, Francia, Polonia, Turchia, Paesi alleati di Bucarest nella NATO, nonchè della confinante Moldova. Diventato il giorno della Festa Nazionale dopo la Rivoluzione anticomunista del 1989, il 1 dicembre segna il compimento dello stato nazionale unitario romeno, alla fine della prima Guerra mondiale, nel 1918, con l’entrata sotto l’autorità di Bucarest di tutte le province con popolazione a maggioranza romenofona della componenza degli imperi multinazionali confinanti. Nel messaggio in occasione del 1 dicembre, il ministro degli Esteri Bogdan Aurescu afferma che quest’anno la Giornata Nazionale della Romania segna anche l’inizio di un periodo simbolico, in cui ricorrono 25 anni dalla Rivoluzione anticomunista, tramite cui è stata riconquistata la dignità.



Bucarest — Il presidente romeno in carica, Traian Băsescu, il presidente eletto, Klaus Iohannis, e premier Victor Ponta hanno salutato la vittoria dei partiti parlamentari filoeuropei alle elezioni svoltesi domenica in Moldova. Il presidente Traian Băsescu auspica un acceleramento del processo di modernizzazione dello stato confinante e di avvicinamento all’UE, ribadendo che la Romania continuerà ad essere un partner nel raggiungere queste mete. Il presidente eletto, Klaus Iohannis, ritiene che l’elettorato della Moldova ha dimostrato di volere un governo riformista, deciso a portare avanti l’impegno di modernizzazione europea. L’esito dello scrutinio è la migliore notizia che Bucarest poteva ricevere, ha dichiarato, da parte sua, il premier Victor Ponta.



Chisinau — Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha fatto oggi la sua prima visita in Moldova in questa veste. La sua agenda ha incluso incontri con il presidente della Moldova, Nicolae Timofti, con il premier Iurie Leancă e con l’omologo Natalia Gherman. Un comunicato del Ministero degli Esteri di Bucarest precisa che i colloqui sono puntati sulle relazioni bilaterali e sul percorso europeo di Chisinau, in seguito alle elezioni svoltesi domenica in Moldova. Per l’occasione, il capo della diplomazia romena ha notato i progressi raggiunti nei settori in cui la Romania e la Moldova cooperano, tra cui l’energia, l’educazione, l’infrastruttura, la sanità o la cultura, precisa il comunicato del MAE romeno.



Chisinau — I tre partiti filoeuropei della coalizione al governo in Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona) — Il Partito liberale democratico, il Partito democratico e il Partito liberale — hanno annunciato di aver avviato i negoziati per costituire una maggioranza parlamentare e un nuovo governo. I tre partiti hanno ottenuto insieme circa il 45% dei voti alle elezioni politiche svoltesi domenica, mentre il Partito dei socialisti e il Partito dei comunisti, che militano per l’avvicinamento alla Russia, hanno vinto circa il 40%. L’affluenza alle urne ha sfiorato il 56%. Le elezioni si sono svolte in un contesto democratico, senza problemi gravi, secondo quanto rileva la relazione degli osservatori internazionali che hanno monitorato lo scrutinio. Dopo la convalida dello scrutinio, i parlamentari eleggeranno il futuro presidente della Moldova.



Bucarest — Una delegazione del Fondo Monetario Internazionale e della Commissione Europea arriva martedì a Bucarest per esaminare con le autorità romene la bozza della Finanziaria per il 2015. Il ministro con delega al bilancio, Darius Vâlcov, ha dichiarato che la bozza del documento arriverà al Parlamento dopo i negoziati con i creditori internazionali della Romania, attorno al 10 dicembre, per essere approvata prima della fine della sessione parlamentare. Darius Vâlcov ha aggiunto che la bozza non prevede crescite di tasse e imposte, anzi sono contemplate misure di rilassamento fiscale, come la riduzione dell’Iva. Inoltre, si punta molto sugli investimenti con finanziamenti da fondi europei.


28.10.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 28 Ottobre 2025

28.10.2025 (aggiornamento)

UE – La Romania è fermamente impegnata nella continuazione del processo di consolidamento fiscale, nonchè nella correzione degli squilibri...

28.10.2025 (aggiornamento)
25.10.2025
Topnews martedì, 28 Ottobre 2025

25.10.2025

UE – La Romania rimane impegnata nell’attuazione di misure volte a garantire un processo di ripresa economica sostenibile. Lo ha dichiarato...

25.10.2025
27.10.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 27 Ottobre 2025

27.10.2025 (aggiornamento)

UE – Il commissario Europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, effettua una visita di due giorni a  Bucarest per discutere gli ultimi...

27.10.2025 (aggiornamento)
27.10.2025
Topnews lunedì, 27 Ottobre 2025

27.10.2025

Difesa – A Bucarest, i senatori esaminano questa settimana il disegno di legge sulla preparazione della popolazione alla difesa, secondo il...

27.10.2025
Topnews domenica, 26 Ottobre 2025

26.10.2025

La Cattedrale Nazionale – Alla presenza di decine di migliaia di fedeli e ospiti ufficiali, a Bucarest, si è svolta la consacrazione degli...

26.10.2025
Topnews sabato, 25 Ottobre 2025

25.10.2025 (aggiornamento)

Festa dell’Esercito Romeno – Il presidente romeno Nicuşor Dan ha dichiarato oggi a Iaşi (nord-est) che la modernizzazione...

25.10.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 25 Ottobre 2025

25.10.2025

Festa dell’Esercito Romeno – Il presidente romeno Nicuşor Dan ha dichiarato oggi a Iaşi (nord-est) che la modernizzazione...

25.10.2025
Topnews venerdì, 24 Ottobre 2025

24.10.2025 (aggiornamento)

Festa dell’Esercito – La Giornata dell’Esercito Romeno sarà celebrata il 25 ottobre attraverso eventi organizzati nelle principali guarnigioni...

24.10.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company