Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

17.02.2014

Bucarest — Il premier socialdemocratico romeno, Victor Ponta, ha dichiarato che persistono i disaccordi con il partner liberale di governo nell’Unione Social-liberale, sul modo in cui va realizzata la ristrutturazione del governo. Ponta ha svolto nuovi negoziati su questo tema con il leader liberale, Crin Antonescu, delegato dalla direzione del Partito Nazional-liberale a chiedere il rispetto del protocollo dell’Unione Social-liberale e a respingere la creazione di una nuova carica di vicepremier e la sua assegnazione al Partito Conservatore. Le tensioni nella coalizione governativa si sono verificate dopo la decisione del Partito Nazional-liberale di sostituire 4 ministri liberali e prima delle europee, alle quali il partito si candiderà da solo, mentre il Partito Socialdemocratico si candiderà sulla lista comune con i partner di governo, il Partito Conservatore e l’Unione Nazionale per il Progresso della Romania, sotto la sigla della neocreata Unione-Socialdemocratica. Stando agli analisti, le chance di Crin Antonescu, candidato ufficiale dell’Unione Social-liberale alle presidenziali di novembre, dipendono dal mantenimento dell’alleanza con il Partito Socialdemocratico.

17.02.2014
17.02.2014

, 17.02.2014, 16:02

Bucarest — Il premier socialdemocratico romeno, Victor Ponta, ha dichiarato che persistono i disaccordi con il partner liberale di governo nell’Unione Social-liberale, sul modo in cui va realizzata la ristrutturazione del governo. Ponta ha svolto nuovi negoziati su questo tema con il leader liberale, Crin Antonescu, delegato dalla direzione del Partito Nazional-liberale a chiedere il rispetto del protocollo dell’Unione Social-liberale e a respingere la creazione di una nuova carica di vicepremier e la sua assegnazione al Partito Conservatore. Le tensioni nella coalizione governativa si sono verificate dopo la decisione del Partito Nazional-liberale di sostituire 4 ministri liberali e prima delle europee, alle quali il partito si candiderà da solo, mentre il Partito Socialdemocratico si candiderà sulla lista comune con i partner di governo, il Partito Conservatore e l’Unione Nazionale per il Progresso della Romania, sotto la sigla della neocreata Unione-Socialdemocratica. Stando agli analisti, le chance di Crin Antonescu, candidato ufficiale dell’Unione Social-liberale alle presidenziali di novembre, dipendono dal mantenimento dell’alleanza con il Partito Socialdemocratico.



Bucarest — Il ministro romeno degli Esteri, Titus Corlatean, ha dichiarato che la Romania desidera diventare un punto di contatto per la Nato in Montenegro, nel contesto in cui Bucarest sostiene l’iter europeo ed euroatlantico di questo Paese. Il capo della diplomazia romena ha discusso con il ministro degli Esteri e dell’Integrazione Europea montenegrino, Igor Lukšići, in visita a Bucarest. Corlatean ha salutato i progressi compiuti dal Montenegro nel suo percorso d’integrazione europea, soprattutto nel campo della giustizia, del contrasto della corruzione e del crimine organizzato. I due esponenti hanno firmato due accordi volti a contribuire all’ammodernamento del quadro giuridico bilaterale: uno nel campo dell’istruzione e l’altro nel campo della cultura, conclusi tra i dicasteri romeni e montenegrini.



Bucarest — La stabilità politica è estremamente importante per la Romania in vista della continuazione della crescita economica. Lo ha dichiarato il presidente del Gruppo dell’Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici al Parlamento Europeo, Hannes Swoboda, in visita ufficiale a Bucarest. Swoboda ha visitato il centro di ricerca dei micro e nanomateriali del Politecnico di Bucarest, l’Istituto di Fisica e Ingegneria Nulceare Horia Hulubei” e il centro di ricerca di Magurele, dove viene sviluppato il più ampio progetto paneuropeo di ricerca nel campo dei laser, Extreme Light Infrastructure – Nuclear Physics (ELI-NP). Hannes Swoboda si è inoltre incontrato con autorità romene ed esponenti del settore della ricerca e del mondo accademico.



Berna — Tra i passeggeri dell’aereo dirottato in Svizzera c’erano anche romeni. Lo ha reso noto il ministro etiope dell’Informazione, Redwan Hussein, citato dall’agenzia FP. Hussein ha precisato che l’aereo trasportava in maggioranza italiani, nonchè americani, etiopi, nigeriani, francesi e tedeschi. Un aereo della compagnia Ethiopian Airlines, con 200 persone a bordo, diretto da Addis Abeba — Roma, è stato costretto ad atterrare a Ginevra, dopo essere stato dirottato dal co-pilota, che ha chiesto asilo in Svizzera e che è stato arrestato. I passeggeri sono stati evacuati, senza che si siano registrati dei feriti



Bucarest — I poliziotti e procuratori romeni hanno confiscato quasi 30 kg di cocaina nel porto di Costanza, sul Mar Nero. Lo ha annunciato la polizia romena. In seguito ad un’operazione di contrasto al traffico di droga di grande rischio giorni avviata 4 fa, i poliziotti hanno fermato due persone, un cittadino libanese residente in Romania e un cittadino francese di origine kuweitiana. I due erano entrati in possesso di un’importante quantità di cocaina, per un valore di mercato di 3 milioni di euro, introdotta sul territorio della Romania attraverso il porto di Costanza, essendo colti in fallo mentre cercavano di portare una parte della droga fuori dal Paese.



Bucarest — La romena Simona Halep è salita di una posizione rispetto alla scorsa settimana, al nono posto, il migliore della sua carriera, nella gerarchia mondiale delle tenniste professioniste (WTA), resa pubblica oggi. Si tratta della migliore posizione occupata nella classifica WTA da una tennista romena, dopo Irina Spîrlea, giunta al settimo posto nel mondo, e l’attuale manager della Halep, Virginia Ruzici, giunta all’ottavo posto. Simona Halep ha vinto, ieri, il torneo di Doha (Qatar), aggiudicandosi il settimo titolo WTA della sua carriera. Le altre due romene nella classifica WTA sono Sorana Cîrstea, alla 27esima posizione, e Monica Niculescu, alla 53esima.



Sochi — L’equipaggio maschile di bob a due, formato da Nicolae Istrate e Florin Crăciun, si è collocato al 17esimo posto ai Giochi Olimpici di Sochi. Questo è il miglior risultato ottenuto dagli atleti romeni a Sochi. Sempre ai Giochi Olimpici Invernali, la romena Eva Tofalvi si è piazzata 21esima al biathlon, nella prova individuale e nella prova di partenza in linea.






18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
17.09.2025
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company