Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

17.12.2021 (aggiornamento)

Finanziaria 2022 – Via libera dal Governo di Bucarest a diverse misure alla base della bozza della Finanziaria 2022. Il principale obiettivo è di mantenere lequilibrio di bilancio e rispettare gli impegni assunti nei confronti dei partner europei. Lo ha dichiarato il premier romeno Nicolae Ciuca. Si tratta, soprattutto, di un deficit del 6,2% del Pil nel 2022. LEsecutivo ha approvato il ddl sui tetti e unordinanza durgenza sul rinvio di certe spese, tra cui quelle per aumenti salariali nel settore pubblico, con alcune eccezioni. Inoltre, per lapprovvigionamento di energia termica delle persone fisiche e di certe istituzioni, lIVA sarà di solo il 5% per far fronte allimpennata dei prezzi. Sono state adottate anche misure a sostegno dei pensionati con basse pensioni, mentre quelli con pensioni alte dovranno pagare assicurazioni sanitarie per certe somme.

17.12.2021 (aggiornamento)
17.12.2021 (aggiornamento)

, 17.12.2021, 20:08

Finanziaria 2022 – Via libera dal Governo di Bucarest a diverse misure alla base della bozza della Finanziaria 2022. Il principale obiettivo è di mantenere lequilibrio di bilancio e rispettare gli impegni assunti nei confronti dei partner europei. Lo ha dichiarato il premier romeno Nicolae Ciuca. Si tratta, soprattutto, di un deficit del 6,2% del Pil nel 2022. LEsecutivo ha approvato il ddl sui tetti e unordinanza durgenza sul rinvio di certe spese, tra cui quelle per aumenti salariali nel settore pubblico, con alcune eccezioni. Inoltre, per lapprovvigionamento di energia termica delle persone fisiche e di certe istituzioni, lIVA sarà di solo il 5% per far fronte allimpennata dei prezzi. Sono state adottate anche misure a sostegno dei pensionati con basse pensioni, mentre quelli con pensioni alte dovranno pagare assicurazioni sanitarie per certe somme.



Rivoluzione 89 – Oggi, in Romania, è stato giorno di lutto alla memoria degli eroi-martiri, che hanno rischiato la vita per la libertà e sono stati uccisi 32 anni fa, a Timişoara (ovest), città in cui scoppiò la Rivoluzione anticomunista. Le cerimonie commemorative della Rivoluzione del 1989 sono continuate, oggi, con messe religiose, deposizioni di fiori e mostre. Il 17 dicembre è il giorno in cui, nel dicembre del 89, è stato aperto il fuoco con munizione di guerra contro gli abitanti di Timişoara. 60 persone sono state uccise dopo il calar della sera e alcune centinaia sono rimaste ferite. Il 17 dicembre del 1989 è considerato il giorno più nero della storia contemporanea di Timişoara.



Covid – Sono 743 i nuovi contagi da Covid-19 segnalati, oggi, in Romania, e 60 i decessi, di cui 20 avvenuti prima dellintervallo di riferimento. Secondo il coordinatore della campagna vaccinale nazionale, Valeriu Gheorghiţă, linteresse dei romeni per la vaccinazione è in calo. Gheorghiţă ha affermato che, da una settimana allaltra, si constata una diminuzione di circa il 15-25% del numero di persone che ricevono la prima dose. Valeriu Gheorghiţă ha pure annunciato che, il prossimo mese, la Romania potrebbe ricevere le dosi per la popolazione in età pediatrica del vaccino Pfizer, e la vaccinazione dei bambini tra i 5 e gli 11 anni potrebbe partire a metà gennaio. Daltra parte, il Comitato Nazionale per Situazioni di Emergenza ha aggiornato, oggi, la lista dei Paesi e territori ad alto rischio epidemiologico. In zona rossa Spagna, Italia, Svezia, la Repubblica Dominicana e le Maldive. Allo stesso tempo, sono passate dalla zona verde in zona gialla, in seguito allaumento dei contagi, Bolivia, Corea del Sud e le Isole Vergini Britanniche. In zona verde sono entrate Armenia, Albania e Mongolia.



Fascicolo “Colectiv” – I procuratori hanno chiesto alla Corte dAppello di Bucarest il massimo della pena, con esecuzione, per tutti gli imputati, nel fascicolo “Colectiv”. Per quanto riguarda i danni morali, i procuratori valutano che il tribunale ha deciso risarcimenti inspiegabilmente bassi, sproporzionati rispetto alle sofferenze delle persone rimaste ferite nellincendio nel club “Colectiv” del 2015 o dei parenti dei deceduti. La tragedia nel club “Colectiv” può ripetersi in qualsiasi momento e la società romena è stata segnata da ciò che è successo il 30 ottobre del 2015, ha affermato uno dei procuratori. Due anni fa, il Tribunale di Bucarest ha condannato lex sindaco del rione 4 della capitale Bucarest, Cristian Popescu Piedone, un funzionario del Comune, i patron del club e gli esperti pirotecnici, nonchè i rappresentanti di una ditta di fuochi dartificio, a pene tra 3 anni, con sospensione, e 12 anni e 8 mesi, con esecuzione.



Vertice Ue — I leader degli stati Ue, riunitisi, a Bruxelles, al vertice d’inverno, si sono pronunciati per l’incentivazione della vaccinazione contro il Covid-19, nel contesto delle preoccupazioni provocate dalla variante Omicron. Alla riunione, dove la Romania è stata rappresentata dal presidente Klaus Iohannis, sono stati affrontate anche questioni riguardanti l’aumento dei prezzi dell’energia e le tensioni tra Russia e Ucraina. Secondo la Presidenza romena, la riunione del Consiglio Europea è stata seguita dal Vertice Euro in formato esteso. In questa occasione, i leader europei hanno adottato una Dichiarazione che ribadisce l’impegno dell’Ue ad assicurare una risposta forte, rapida e coordinata per la ripresa economica post-pandemia.



Nato — L’Alleanza Nord-Atlantica resta vigile davanti alla mobilitazione di forze russe intorno all’Ucraina. Lo ha dichiarato, oggi, il vice segretario generale della Nato, il romeno Mircea Geoana, all’emittente Radio Romania Attualità. Geoana ha aggiunto che la NATO non conosce l’intento finale di Mosca, che potrebbe ripetere lo scenario del 2014, quando ha occupato la Penisola ucraina di Crimea. Geoana ha fatto un appello al ritorno della Russia al tavolo del dialogo e ha detto che attualmente non ci sono rischi imminenti di sicurezza nei confronti degli alleati sul Fianco est.



Sondaggio — La maggioranza dei dipendenti romeni (il 61%) sperano che il 2022 sia un anno migliore per quanto riguarda il lavoro, nel contesto in cui 69% considerano che il 2021 sia stato più difficile del primo anno pandemico dal punto di vista delle sfide personali e professionali. Lo rileva un sondaggio realizzato su una piattaforma di reclutamento online. Secondo BestJobs, sei su dieci interpellati prendono in calcolo il cambiamento del posto di lavoro per un salario maggiore oppure si aspettano a una promozione o a un aumento salarila all’attuale posto di lavoro. A livello generale, il 26% dei dipendenti romeni affermano che il 2021 sia stato un anno migliore, ma i miglioramenti sono stati visibili piuttosto su piano personale (25%), mentre sul posto di lavoro è andata meglio solo per il 17% di loro e su entrambi i piani solo per il 15%, rispetto al 2020. Il sondaggio BestJobs è stato effettuato tra il 20 novembre – 10 dicembre, su un campione di 1.041 utenti di Internet. BestJobs è una delle più importanti piattaforme di reclutamento online in Romania.




14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company