Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

23.02.2014

Bucarest – La Romania sostiene la prospettiva europea delle confinanti Ucraina e Moldova. Lo ha dichiarato in un’intervista alla tv britannica SkyNews il capo della diplomazia romena, Titus Corlatean, aggiungendo che quello che accade attualmente in Ucraina è molto importante per l’intera regione. Il ministro ha aggiunto che Bucarest si impegna per evitare il dilagamento delle tensioni interne ucraine nella regione, spiegando che serve impegno politico per l’attuazione dell’accordo con l’opposizione, che offre all’Ucraina l’opportunità di portare avanti il percorso europeo. Corlatean ha aggiunto che la Romania è pronta ad offrire appoggio ai profughi, qualora le vicende peggiorassero, precisando che finora al confine la situazione è stata calma. Inoltre, il capo della diplomazia romena ha sottolineato che l’UE riconosce la prospettiva europea dell’Ucraina, sottolineando che l’integrazione può avvenire solo tramite la volontà sovrana del popolo ucraino, aspirazione che va rispettata da tutti i protagonisti della scena internazionale. Da parte sua, il presidente Traian Basescu ha lanciato a tutti i leader politici dell’Ucraina l’appello a calma e massima disponibilità al dialogo, per ottenere un ampio consenso. Il capo dello stato ha assicurato che la Romania, da stato confinante e membro dell’UE e della NATO, sostiene l’indipendenza e l’integrità territoriale dell’Ucraina. La piena osservanza dei diritti fondamentali e dei valori democratici devono governare gli sviluppi in Ucraina nel prossimo periodo, precisa un comunicato della Presidenza.

23.02.2014
23.02.2014

, 23.02.2014, 15:58

Bucarest – La Romania sostiene la prospettiva europea delle confinanti Ucraina e Moldova. Lo ha dichiarato in un’intervista alla tv britannica SkyNews il capo della diplomazia romena, Titus Corlatean, aggiungendo che quello che accade attualmente in Ucraina è molto importante per l’intera regione. Il ministro ha aggiunto che Bucarest si impegna per evitare il dilagamento delle tensioni interne ucraine nella regione, spiegando che serve impegno politico per l’attuazione dell’accordo con l’opposizione, che offre all’Ucraina l’opportunità di portare avanti il percorso europeo. Corlatean ha aggiunto che la Romania è pronta ad offrire appoggio ai profughi, qualora le vicende peggiorassero, precisando che finora al confine la situazione è stata calma. Inoltre, il capo della diplomazia romena ha sottolineato che l’UE riconosce la prospettiva europea dell’Ucraina, sottolineando che l’integrazione può avvenire solo tramite la volontà sovrana del popolo ucraino, aspirazione che va rispettata da tutti i protagonisti della scena internazionale. Da parte sua, il presidente Traian Basescu ha lanciato a tutti i leader politici dell’Ucraina l’appello a calma e massima disponibilità al dialogo, per ottenere un ampio consenso. Il capo dello stato ha assicurato che la Romania, da stato confinante e membro dell’UE e della NATO, sostiene l’indipendenza e l’integrità territoriale dell’Ucraina. La piena osservanza dei diritti fondamentali e dei valori democratici devono governare gli sviluppi in Ucraina nel prossimo periodo, precisa un comunicato della Presidenza.



Bucarest — La situazione all’interno della maggioranza dell’Unione Social-Liberale (USL) si potrebbe chiarire lunedì, quando si discuterà nuovamente della struttura del governo. Il copresidente liberale dell’USL, Crin Antonescu, ha dichiarato a una tv privata che, se all’inizio della settimana non saranno approvate le proposte dei liberali, ritirerà i suoi ministri dal governo. Antonescu ha aggiunto che tra i socialdemocratici e i liberali sono apparsi punti di vista diversi sull’indipendenza della giustizia e l’aplicazione di alcune misure economiche di destra volte a stimolare l’ambiente privato. In precedenza, il leader socialdemocratico, il premier Victor Ponta, aveva lanciato un appello alla moderazione e al dialogo per salvare l’USL, auspicando che nei prossimi giorni saranno individuate soluzioni per la continuazione dell’attuale governo.



Bucarest — Un gruppo di esperti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità visiterà l’Istituto “Cantacuzino” di Bucarest, per sostenere gli accertamenti sulla linea di produzione del vaccino antinfluenzale, dopo che 400.000 dosi non sono state più vendute, perché contenenti una grande concentrazione di sostanze allergizzanti. Dopo le verifiche, gli esperti stabiliranno le misure da prendere per eliminare le carenze, affinché in futuro il vaccino sia prodotto in modo corretto, senza alcun rischio. L’ultimo rapporto del Centro per la Sorveglianza delle Malattie Trasmissibili rileva che, fino al 16 febbraio, i casi di influenza erano sporadici. Invece, in Ungheria, si estende l’epidemia e le autorità romene sconsigliano i viaggi nel Paese confinante.



Bucarest — Nei preliminari dell’Euro 2016, che si svolgerà in Francia, la nazionale di calcio della Romania giocherà contro la Grecia (testa di serie), l’Ungheria, la Finlandia, l’Irlanda del Nord e Isole Faroe. Per qualificarsi all’Euro, la Romania deve piazzarsi su uno dei primi due posti del girone E. I calciatori romeni hanno partecipato a quattro tornei finali degli europei (1984, 1996, 2000, 2008), ottenendo il miglior risultato nel 2000, quando sono arrivati nei quarti di finale.


07.11.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 07 Novembre 2025

07.11.2025 (aggiornamento)

Politica – Il presidente della Camera dei Deputati, Sorin Grindeanu, è stato eletto a larga maggioranza nella carica di presidente del Partito...

07.11.2025 (aggiornamento)
07.11.2025
Topnews venerdì, 07 Novembre 2025

07.11.2025

Ritiro militari USA – La decisione del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti di ritirare 700 soldati dalla Romania mina gli impegni...

07.11.2025
06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company