Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

26.08.2022 (aggiornamento)

Incrementi salariali — Via libera dal Governo di Bucarest all’ordinanza d’urgenza che prevede incrementi salariali di circa 150 lei per i dipendenti statali a partire dal 1 agosto. Lo ha annunciato il ministro del Lavoro, Marius Budăi, spiegando che l’aumento rappresenta un quarto della differenza in pagamento e il livello previsto dalla Legge 153 per il 2022, e la sua concessione tira circa 2 miliardi di lei dal bilancio di stato. Il ministro ha precisato che quasi un milione dell’1,2 milioni di dipendenti statali vedrà gli stipendi aumentati in seguito all’adozione dell’ordinanza. Il personale medico e le altre categorie che hanno già raggiunto il livello del 2022 non beneficiano di questo incremento, ha detto ancora Marius Budăi. Sempre nella riunione svoltasi oggi, il Governo ha approvato anche le ordinanze che prevedono l’aumento del livello massimo del reddito minimo di inclusione e la concessione del congedo di paternità alla nascita di ogni figlio e non solo del primo.



Istruzione — I disegni di legge riguardanti la riforma dell’istruzione in Romania potrebbero arrivare sul tavolo del Governo ai primi di settembre. Lo ha annunciato il ministro Sorin Cîmpeanu, precisando che i dibattiti pubblici sui documenti hanno generato quasi 1.500 proposte di modifica, che saranno esaminate dagli specialisti del dicastero. I rappresentanti del corpo docente, degli studenti e dei genitori, come anche della società civile, hanno sollecitato la proroga del periodo del dibattito per le rispettive normative, però il ministero non ha accolto la richiesta.



Profughi — Circa 362.000 persone, cittadini romeni e stranieri, con oltre 91.000 mezzi di trasporto, hanno effettuato ieri le formalità doganali, sia all’ingresso che all’uscita dalla Romania. Lo ha riferito oggi in un comunicato l’Ispettorato Generale della Polizia di Frontiera, precisando che in Romania sono entrate 129.039 persone, di cui 13.194 cittadini ucraini, in calo del 3,20% rispetto al giorno precedente. A partire dal 10 febbraio, due settimane prima dall’invasione dell’esercito russo nel loro paese, nella confinante Romania sono entrati 2.079.173 cittadini ucraini.



Energia — La centrale termoelettrica Mintia, del Complesso Energetico Hunedoara (ovest), è stata acquistata per 91 milioni di euro dalla ditta Mass Global Energy Rom, parte del gruppo Mass Group Holding, una compagnia del Medio Oriente con affari nei settori energetico, siderurgico e della produzione di cemento. Lo ha reso pubblico l’amministratore giudiziario della società Complesso Energetico Hunedoara, il quale rileva che è una delle più importanti per il settore energetico romeno e, inoltre, una delle maggiori transazioni dall’insolvenza realizzate negli ultimi anni in Romania. La compagnia vincitrice è stata, d’altronde, anche l’unica partecipante all’appalto di venerdì, il quarto per la vendita della centrale di Mintia.



Statistiche bevande — Nei primi cinque mesi del 2022, le esportazioni di bevande dalla Romania sono aumentate di oltre il 52%, arrivando a 108 milioni di euro. Lo rilevano i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica, indicando che, tra gennaio e maggio, anche le importazioni di bevande sono aumentate del 45%, fino a 251 milioni di euro. Il deficit commerciale in questa sezione di prodotti ammonta a circa 143 milioni di euro. Stando ai media, una delle bevande romene più ricercate all’export è il “vinars”, la versione romena del cognac francese. La domanda per questo prodotto è notevolmente aumentata ultimamente su mercati di Europa, Stati Uniti o Giappone.



Calcio — Il detentore dello scudetto romeno, CFR Cluj, si è qualificato per i gironi di Europa Conference League, dopo aver sconfitto ieri sera in casa la squadra slovena NK Maribor per 1-0, nella partita di ritorno dei play-off. L’andata si era conclusa per 0-0 in Slovenia. Anche la squadra vicecampione FCSB di Bucarest va nei gironi dopo il 3-1 in trasferta con la squadra norvegese. Nella partita di andata, i romeni erano stati sconfitti per 1-2. Invece, Universitatea Craiova è stata eliminata dai play-off, sconfitta ai calci di rigore dalla squadra israeliana Hapoel Beer-Sheva. Al sorteggio che ha avuto luogo oggi, a Istanbul, la FCSB è stata distribuita in un gruppo difficile di Europa Conference League, con West Ham United (Inghilterra), Anderlecht Bruxelles e Silkeborg (Danimarca). Invece la CFR Cluj giocherà in un gruppo accessibile, di cui fanno parte Slavia Praga, Sivasspor (Turchia) e Ballkani (della provincia di Kosovo).

26.08.2022 (aggiornamento)
26.08.2022 (aggiornamento)

, 26.08.2022, 19:41

Incrementi salariali — Via libera dal Governo di Bucarest all’ordinanza d’urgenza che prevede incrementi salariali di circa 150 lei per i dipendenti statali a partire dal 1 agosto. Lo ha annunciato il ministro del Lavoro, Marius Budăi, spiegando che l’aumento rappresenta un quarto della differenza in pagamento e il livello previsto dalla Legge 153 per il 2022, e la sua concessione tira circa 2 miliardi di lei dal bilancio di stato. Il ministro ha precisato che quasi un milione dell’1,2 milioni di dipendenti statali vedrà gli stipendi aumentati in seguito all’adozione dell’ordinanza. Il personale medico e le altre categorie che hanno già raggiunto il livello del 2022 non beneficiano di questo incremento, ha detto ancora Marius Budăi. Sempre nella riunione svoltasi oggi, il Governo ha approvato anche le ordinanze che prevedono l’aumento del livello massimo del reddito minimo di inclusione e la concessione del congedo di paternità alla nascita di ogni figlio e non solo del primo.



Istruzione — I disegni di legge riguardanti la riforma dell’istruzione in Romania potrebbero arrivare sul tavolo del Governo ai primi di settembre. Lo ha annunciato il ministro Sorin Cîmpeanu, precisando che i dibattiti pubblici sui documenti hanno generato quasi 1.500 proposte di modifica, che saranno esaminate dagli specialisti del dicastero. I rappresentanti del corpo docente, degli studenti e dei genitori, come anche della società civile, hanno sollecitato la proroga del periodo del dibattito per le rispettive normative, però il ministero non ha accolto la richiesta.



Profughi — Circa 362.000 persone, cittadini romeni e stranieri, con oltre 91.000 mezzi di trasporto, hanno effettuato ieri le formalità doganali, sia all’ingresso che all’uscita dalla Romania. Lo ha riferito oggi in un comunicato l’Ispettorato Generale della Polizia di Frontiera, precisando che in Romania sono entrate 129.039 persone, di cui 13.194 cittadini ucraini, in calo del 3,20% rispetto al giorno precedente. A partire dal 10 febbraio, due settimane prima dall’invasione dell’esercito russo nel loro paese, nella confinante Romania sono entrati 2.079.173 cittadini ucraini.



Energia — La centrale termoelettrica Mintia, del Complesso Energetico Hunedoara (ovest), è stata acquistata per 91 milioni di euro dalla ditta Mass Global Energy Rom, parte del gruppo Mass Group Holding, una compagnia del Medio Oriente con affari nei settori energetico, siderurgico e della produzione di cemento. Lo ha reso pubblico l’amministratore giudiziario della società Complesso Energetico Hunedoara, il quale rileva che è una delle più importanti per il settore energetico romeno e, inoltre, una delle maggiori transazioni dall’insolvenza realizzate negli ultimi anni in Romania. La compagnia vincitrice è stata, d’altronde, anche l’unica partecipante all’appalto di venerdì, il quarto per la vendita della centrale di Mintia.



Statistiche bevande — Nei primi cinque mesi del 2022, le esportazioni di bevande dalla Romania sono aumentate di oltre il 52%, arrivando a 108 milioni di euro. Lo rilevano i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica, indicando che, tra gennaio e maggio, anche le importazioni di bevande sono aumentate del 45%, fino a 251 milioni di euro. Il deficit commerciale in questa sezione di prodotti ammonta a circa 143 milioni di euro. Stando ai media, una delle bevande romene più ricercate all’export è il “vinars”, la versione romena del cognac francese. La domanda per questo prodotto è notevolmente aumentata ultimamente su mercati di Europa, Stati Uniti o Giappone.



Calcio — Il detentore dello scudetto romeno, CFR Cluj, si è qualificato per i gironi di Europa Conference League, dopo aver sconfitto ieri sera in casa la squadra slovena NK Maribor per 1-0, nella partita di ritorno dei play-off. L’andata si era conclusa per 0-0 in Slovenia. Anche la squadra vicecampione FCSB di Bucarest va nei gironi dopo il 3-1 in trasferta con la squadra norvegese. Nella partita di andata, i romeni erano stati sconfitti per 1-2. Invece, Universitatea Craiova è stata eliminata dai play-off, sconfitta ai calci di rigore dalla squadra israeliana Hapoel Beer-Sheva. Al sorteggio che ha avuto luogo oggi, a Istanbul, la FCSB è stata distribuita in un gruppo difficile di Europa Conference League, con West Ham United (Inghilterra), Anderlecht Bruxelles e Silkeborg (Danimarca). Invece la CFR Cluj giocherà in un gruppo accessibile, di cui fanno parte Slavia Praga, Sivasspor (Turchia) e Ballkani (della provincia di Kosovo).

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company