Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 07.12.2013

Bucarest — La compagnia americana Chevron ha annunciato di sospendere nuovamente le attività a Pungeşti, nell’est della Romania, in seguito alle proteste di oggi. Centinaia di persone hanno protestato contro l’intento della Chevron di collocare la prima sonda per l’esplorazione del gas di scisto ed hanno tentato di entrare sul terreno. I manifestanti si oppongono all’estrazione dei gas di scisto tramite il metodo della fratturazione idraulica, utilizzata negli USA. Stando agli ecologisti, tale metodo può determinare l’inquinamento delle sorgenti di acqua e terremoti. La Chevron ha sospeso per la prima volta le esplorazioni a ottobre, dopo proteste simili.

Le notizie del 07.12.2013
Le notizie del 07.12.2013

, 07.12.2013, 16:13

Bucarest — La compagnia americana Chevron ha annunciato di sospendere nuovamente le attività a Pungeşti, nell’est della Romania, in seguito alle proteste di oggi. Centinaia di persone hanno protestato contro l’intento della Chevron di collocare la prima sonda per l’esplorazione del gas di scisto ed hanno tentato di entrare sul terreno. I manifestanti si oppongono all’estrazione dei gas di scisto tramite il metodo della fratturazione idraulica, utilizzata negli USA. Stando agli ecologisti, tale metodo può determinare l’inquinamento delle sorgenti di acqua e terremoti. La Chevron ha sospeso per la prima volta le esplorazioni a ottobre, dopo proteste simili.



Bucarest — La Romania ha portato a compimento i criteri tecnici di adesione a Schengen. Lo ha ribadito oggi il ministro degli esteri, Titus Corlăţean, in un’intervista televisiva ripresa dalle agenzie stampa. Corlăţean ha aggiunto che Bucarest non pregherà in ginocchio di essere accetata nello spazio di libera circolazione. A suo avviso, la Romania è diventata prigioniera di un contesto sfavorevole e deve pagare per la crisi economica europea, che ha accentuato le manifestazioni xenofobe e razziste. La questione dell’adesione di Romania e Bulgaria all’Area Schengen non è arrivata sull’ordine del giorno alla riuniune dei ministri degli interni dell’UE svoltasi giovedì, a causa dell’opposizione di alcuni Paesi membri, che lamentano la corruzione delle autorità di Bucarest e Sofia. La presidenza lituana di turno dell’UE ha comunicato che l’argomento sarà ripreso quando il contesto tornerà favorevole.



Parigi — 20 poliziotti romeni sono stati distaccati, all’inizio della settimana a Parigi, per aiutare i colleghi francesi nella lotta alla criminalità. Lo ha reso noto oggi la Prefettura di Polizia della capitale francese. Durante le feste invernali, loro pattuglieranno sulle strade, contribuendo, accanto ai colleghi francesi, a garantire la sicurezza nelle zone turistiche e commerciali affollate. Le loro azioni si aggiungono alla missione dei 10 ufficiali di collegamento romeni presenti a Parigi per tutto l’anno. La prefettura francese di polizia ha precisato che il numero dei romeni arrestati dalla polizia a Parigi, dall’inizio dell’anno è diminuito del 5% e che il numero dei minorenni fermati è calato dell’8 %. Nel 2013, i poliziotti romeni hanno svolto missioni di cooperazione internazionale anche in Gran Bretagna, Italia, Belgio, Svizzera, Finlandia, Austria e Bulgaria.



Roma — La Romania ha firmato ieri sera a Milano, il contratto di partecipazione all’Esposizione Universale di Milano, in programma dal 1 maggio al 31 ottobre 2015. Il padiglione romeno sarà collocato proprio al centro della mostra, accanto a quelli di Italia, Messico e Francia, una posizione ottima dal punto di vista dell’afflusso di pubblico. Un comunicato del MAE di Bucarest rileva che la partecipazione della Romania all’Expo Milano 2015 contribuirà al rafforzamento della cooperazione bilaterale con l’Italia, in base ad un Partenariato Strategico Consolidato, tramite l’organizzazione di ampie azioni di diplomazia pubblica, culturale ed economica lungo i sei mesi della mostra. 139 Paesi hanno annunciato finora la loro partecipazione all’Expo Milano 2015, il cui tema sarà “Nutrire il pianeta. Energia per la vita”.



Bucarest — I sudafricani hanno continuato oggi a recare omaggi all’eroe della lotta all’apartheid, Nelson Mandela, che si è spento giovedì sera a 95 anni. La Romania si è affiancata alla comunità internazionale ed ha trasmesso messaggi di cordoglio. Il presidente Traian Băsescu ha evocato la personalità eccezionale di Mandela, mentre il premier ha espresso la sua piena compassione. La diplomazia di Bucarest ha sottolineato che Nelson Mandela rappresenta un esempio eccezionale di lotta al razzismo e all’intolleranza. Anche l’ex re della Romania, Michele I, ha parlato di un uomo di Stato con virtù raramente riscontrabili nel mondo del potere di oggi”. Nobel per la Pace negli anni ’90, Nelson Mandela è stato il primo presidente di colore della storia del Sudafrica, dopo quasi 30 anni passati in carcere, come prigioniero politico.



Belgrado — A Vârşeţ, città nell’est delle Serbia, è stato lanciato oggi il 50-esimo numero della rivista di cultura e spiritualità romena Fiore di latinità”. La rivista viene pubblicata con il sostegno del Consiglio Nazionale per la Minoranza Romena ed è uno strumento per l’affermazione dei membri della comunità, ma anche di conservazione della cultura e della lingua romena. In Serbia ci sono circa 200 insediamenti con popolazione romena e le autorità di Bucarest esortano costantemente all’osservanza dei loro diritti da parte delle autorità di Belgrado, che desiderano l’ingresso del loro Paese nell’UE.



Belgrado — La squadra femminile di pallamano della Romania debutta stasera nel Campionato Mondiale che si svolge in Serbia fino al 22 dicembre. Le romene incontreranno a Novi Sad, nel girone D, la squadra della Tunisia. Dello stesso girono fanno parte anche Ungheria, Germania, Rep. Ceca ed Australia. La Romania è l’unico Paese che ha partecipato a tutti i tornei finali dei Mondiali dal 1957 e nel 2005 ha ottenuto il titolo di vicecampione.

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company