Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 08.12.2013

Bucarest — I trasportatori romeni scenderanno lunedì in uno sciopero a tempo indeterminato, per protestare contro l’aumento di 7 centesimi dell’accisa sui combustibili. Lo ha reso noto la Confederazione Nazionale Stradale, aggiungendo che il Ministero dei Trasporti non ha osservato gli impegni assunti per migliorare il quadro legislativo in cui i trasportatori svolgono la loro attività. Lo sciopero potrebbe avere effetti negativi sull’approvvigionamento dei negozi, ma anche sul traffico, se i camionisti abbasserranno la velocità o si fermerano sulla strada. La Confederazione Nazionale Stradale rappresenta più di 7.500 operatori romeni.

Le notizie del 08.12.2013
Le notizie del 08.12.2013

, 08.12.2013, 15:59

Bucarest — I trasportatori romeni scenderanno lunedì in uno sciopero a tempo indeterminato, per protestare contro l’aumento di 7 centesimi dell’accisa sui combustibili. Lo ha reso noto la Confederazione Nazionale Stradale, aggiungendo che il Ministero dei Trasporti non ha osservato gli impegni assunti per migliorare il quadro legislativo in cui i trasportatori svolgono la loro attività. Lo sciopero potrebbe avere effetti negativi sull’approvvigionamento dei negozi, ma anche sul traffico, se i camionisti abbasserranno la velocità o si fermerano sulla strada. La Confederazione Nazionale Stradale rappresenta più di 7.500 operatori romeni.



Bucarest — La compagnia americana Chevron ha ripreso oggi i lavori a Pungeşti, nell’est della Romania, dopo che l’attività era stata sospesa sabato a causa delle proteste degli abitanti della zona contro il progetto di esplorazione del gas di scisto. Oggi alcuni manifestanti si sono riuniti di nuovo nella zona, ma secondo il corrispondente di Radio Romania, sono stati dispersi dai gendarmi. Gli abitanti e gli ecologisti si oppongono all’estrazione dei gas di scisto tramite il metodo della fratturazione idraulica, che secondo loro può inquinare le sorgenti di acqua e provocare terremoti.



Bucarest — Il ministro georgiano degli Esteri, Maia Panjikidze, effettua lunedì una visita ufficiale in Romania su invito del suo omologo, Titus Corlăţean. Secondo un comunicato del MAE romeno, in agenda: lo stato e le prospettive della cooperazione bilaterale e le aspirazioni europee ed euroatlantiche della Georgia, che ha siglato di recente l’Accordo di Associazione all’UE e desidera anche entrare a far parte della NATO. La Georgia è il principale partner commerciale della Romania nel Caucaso Meridionale. L’interscambio dei due Paesi è ammontato a circa 200 milioni de euro nel 2011 e 2012. Inoltre la Romania è il principale partecipante all’attività della Missione civile UE in Georgia, volta a monitorare l’osservanza dell’accordo russo-georgiano di cessate il fuoco, dopo il conflitto armato dell’agosto 2008.



Belgrado — Il Movimento Democratico dei Romeni della Serbia (MDRS) ha annunciato che continuerà la lotta all’emancipazione e alla rinascita nazionale degli oltre 300.000 membri della comunità. Stando alla presidente MDRS, Nataşa Tosici, il percorso della Serbia verso l’UE non può essere realizzato senza che il governo garantisca norme democratiche agli etnici romeni, fedeli al Paese in cui vivono. Anche se a novembre nelle scuole delle località con popolazione a maggioranza romena è stato introdotto lo studio della madrelingua, i problemi dei romeni permangono. Lo ha affermato Nataşa Tosici, aggiungendo che l’unità della comunità è messa in pericolo dalla divisione artificiale tra i romeni e i cosiddetti valacchi, concetto sostenuto dai nazionalisti serbi. La Romania sostiene le aspirazioni europee della Serbia confinante e chiede per le minoranze nazionali un trattamento conforme alle norme UE.



Berlino — La produttrice romena Ada Solomon è stata insignita del trofeo Eurimages alla co-produzione, oggi al galà dell’Academia del Film Europeo (EFA) di Berlino. D’altra parte, l’attrice romena Luminiţa Gheorghiu, protagonista nel film “Il caso Kerenes”, è stata nominalizzata alla categoria “la migliore attrice” ai premi EFA, però il trofeo è andato a Veerle Baetens (“The Broken Circle Breakdown”). “Il caso Kerenes” ha vinto l’Orso d’Oro alla Berlinale 2013 ed è stato designato a rappresentare la Romania agli Oscar dell’anno prossimo, alla categoria “il miglior film straniero”. I premi EFA sono considerati gli Oscar europei.



Bucarest — Messaggi di cordoglio da Bucarest per il decesso dell’ex presidente sud-africano Nelson Mandela, definito dalla diplomazia di Bucarest come un eccezionale esempio di lotta al razzismo e all’intolleranza. Il presidente americano Barack Obama e quello francese, François Hollande, parteciperanno a Johannesburg ad una cerimonia alla memoria dellex presidente sud-africano. Anche il segretario generale dell’ONU, Ban Ki-moon, presenzierà alla cerimonia che si terrà sullo stadio Soccer City, con una capienza di 94.000 posti.



Edimburgo — La ginnasta romena Larisa Iordache ha vinto sabato la medaglia d’oro alla prova individuale nella tappa di Coppa Mondiale della Federazione internazionale di Ginnastica, svoltasi a Glasgow, in Scozia. Al secondo e al terzo posto si sono piazzate, rispettivamente, l’americana Elizabeth Price e l’italiana Vanessa Ferrari. La ginnasta spagnola di origine romena Roxana Popa Nedelcu si è piazzata al quinto posto. Alla Coppa Mondiale di Glasgow hanno partecipato i migliori 8 ginnasti e ginnaste, secondo la gerarchia dell’ultima edizione del Campionato Mondiale.



Belgrado — La nazionale di pallamano femminile della Romania incontra lunedì l’Australia, nella seconda partita del girone D del Campionato Mondiale in Serbia. Sabato, nella partita di debutto, le romene hanno battuto la Tunisia per 27-17. Dello stesso girone fanno parte anche Ungheria, Germania e Rep. Ceca. La Romania ha nel palmares tre medaglie mondiali: oro nel 1962, e argento nel 1973 e nel 2005, ed è l’unico Paese che ha partecipato a tutti i tornei finali dei Mondiali, a cominciare dal 1957.




.

16.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company