Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 10.01.2014

Bucarest — La Corte Costituzionale romena ha deciso, oggi, che la legge sul decentramento è incostituzionale, perchè non stabilisce chiaramente le competenze delle istituzioni e viola il diritto alla proprietà, visto che nei suoi allegati non si fa la distinzione tra proprietà pubblica e privata. La decisione della Corte è definitiva e generalmente obbligatoria. Il Governo ha posto la fiducia nel Parlamento, a novembre 2013, su questa legge. I settori in cui era previsto il decentramento erano l’agricoltura, la sanità, l’ambiente, la cultura, la gioventù e lo sport, l’autorizzazione e la faclitazione nel turismo, i club e centri sportivi e scolastici e le attribuzioni territoriali nel campo della pesca.

Le notizie del 10.01.2014
Le notizie del 10.01.2014

, 10.01.2014, 16:36

Bucarest — La Corte Costituzionale romena ha deciso, oggi, che la legge sul decentramento è incostituzionale, perchè non stabilisce chiaramente le competenze delle istituzioni e viola il diritto alla proprietà, visto che nei suoi allegati non si fa la distinzione tra proprietà pubblica e privata. La decisione della Corte è definitiva e generalmente obbligatoria. Il Governo ha posto la fiducia nel Parlamento, a novembre 2013, su questa legge. I settori in cui era previsto il decentramento erano l’agricoltura, la sanità, l’ambiente, la cultura, la gioventù e lo sport, l’autorizzazione e la faclitazione nel turismo, i club e centri sportivi e scolastici e le attribuzioni territoriali nel campo della pesca.



Bucarest — Il contributi previdenziali dei datori di lavoro caleranno, in Romania, dal 1 luglio, del 5%. Lo ha reso noto il ministro delle Finanze, il liberale Daniel Chitoiu. Stando al ministro, una simile misura è possibile grazie ad una buona raccolta di soldi al bilancio. D’altra parte, il Partito Liberale, partner al governo, desidererebbe eliminare, nel futuro, l’imposta sul profitto reinvestito se i calcoli economici fatti dal Governo lo permetteranno.



Bucarest — Il vicesegretario americano di stato, Victoria Nuland, ha cominciato, oggi, una visita di due giorni a Buarest, tappa di un tour europeo. L’esponente americana s’incontrerà con il capo dello stato, Traian Basescu, e con rappresentanti del Governo e della società civile. Sull’agenda: le relazioni bilaterali, problemi regionali e gli sforzi di consolidamento dello stato di diritto in Romania. Le alre tappe del tour europeo del segretario di stato sono Olanda, Germania, Lituania e Francia, alleati, come la Romania, degli USA nella Nato.



Washington — Il ministro romeno dell’Insegnamento Superiore, della Ricerca Scientifica e dello Sviluppo Tecnologico, Mihnea Costoiu, in visita negli Usa, si è incontrato, a Washington, con l’amministratore della NASA, Charles F. Bolden. Sull’agenda: la collaborazione tra l’Agenzia Spaziale Romena e la NASA, la parte americana esprimendo il sostegno all’elaborazione e implementazione dei progetti romeni di ricerca spaziale, previsti nella strategia di ricerca della Romania per il periodo 2014-2020. Mihnea Costoiu ha avuto inoltre incontri con rappresentanti importanti delle compagnie americane membri del Consiglio d’Affari Usa-Romania e colleghi del Dipartimento di Stato americano. Il ministro romeno partecipa fino al prossimo martedi’ al Forum Internazionale per l’Esplorazione Spaziale.



Bucarest — Il ministro romeno della Difesa, Mircea Dusa, ha dichiarato, oggi, che da ottobre, in Afghanistan resteranno solo circa 200 militari romeni, come istruttori dell’esercito afghano. Attualmente, la Romania ha dislocati in Afghanistan circa 1000 militari, la maggior parte impegnati nel sud del Paese, ritenuto una roccaforte dei talebani. A fine anno, la Nato concluderà la sua missione in questo Paese.



Bruxelles — La vicepresidente della Commissione Europea, Viviane Reding, ha condannato i miti populistici” diffusi sugli immigrati in Gran Bretagna, affermando che non è vero che ci sarebbe un’invasione” degli stranieri che ruberebbero i posti di lavoro dei britannici e approfitterebbero dei sussidi sociali. Stando al quotidiano The Guardian”, la Reding ha affermato che i ministri britannici sembrano fomentare i timori sugli immigrati dall’Ue per distrarre l’attenzione degli elettori dai veri problemi con cui si confronta la Gran Bretagna. Viviane Reding ha ricordato dati dell’industria britannica stando ai quali il Pil del Paese è cresciuto del 3-4% grazie agli immigrati. Dal 1 gennaio sono state abolite le ultime restrizioni all’accesso dei lavoratori romeni e bulgari al mercato del lavoro europeo, a sette anni dall’adesione della Romania e Bulgaria all’Unione. La liberalizzazione del mercato europeo del lavoro ha generato preoccupazione negli stati Ue sviluppati, noti com destinazioni predilette dei lavoratori europei.

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company