Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 19.01.2014

Bucarest — Il presidente romeno, Traian Băsescu, ha dichiarato che la Romania sosterrà senza riserbi l’iniziativa di pace del segretario di stato americano John Kerry per quanto riguarda Israele e i Territori Palestinesi. Il capo dello stato romeno ha iniziato oggi una visita nella regione e svolgerà colloqui con il presidente israeliano, Shimon Peres, e con quello dell’Autorità Palestinese, Mahmoud Abbas. Il programma ufficiale inizia lunedì mattina, a Gerusalemme. Traian Băsescu incontrerà anche le comunità romene della zona, a Ramallah e Tel Aviv. In un’intervista trasmessa di recente, il presidente Basescu dichiarava che il principale motivo della visita è il consolidamento dei rapporti tra Israele e la Romania.

Le notizie del 19.01.2014
Le notizie del 19.01.2014

, 19.01.2014, 16:14

Bucarest — Il presidente romeno, Traian Băsescu, ha dichiarato che la Romania sosterrà senza riserbi l’iniziativa di pace del segretario di stato americano John Kerry per quanto riguarda Israele e i Territori Palestinesi. Il capo dello stato romeno ha iniziato oggi una visita nella regione e svolgerà colloqui con il presidente israeliano, Shimon Peres, e con quello dell’Autorità Palestinese, Mahmoud Abbas. Il programma ufficiale inizia lunedì mattina, a Gerusalemme. Traian Băsescu incontrerà anche le comunità romene della zona, a Ramallah e Tel Aviv. In un’intervista trasmessa di recente, il presidente Basescu dichiarava che il principale motivo della visita è il consolidamento dei rapporti tra Israele e la Romania.



Bucarest — Il Ministero romeno degli Esteri ha condannato il sanguinoso attacco verificatosi venerdì nella capitale dell’Arghanistan, Kabul, in cui sono morte almeno 21 persone, tra cui dipendenti dell’ONU, del FMI e dell’EUPOL. In un comunicato, si precisa che la Romania sostiene i continui sforzi dell’Afghanistan di contrastare il terrorismo in tutte le sue forme. L’attentato suicida è avvenuto in un ristorante frequentato dagli stranieri nella capitala afghana. Ad assumersi la responsabilità dell’attentato sono stati gli insorti talebani islamisti. La comunità internazionale ha condannato l’attentato che giunge sullo sfondo del ritiro delle truppe americane dall’Afghanistan. D’altra parte, oggi, l’esplosione di una bomba al passaggio di un convoglio militare nel nord-ovest del Pakistan ha provocato la morte di almeno 20 militari. Altri 30 ne sono rimasti feriti. L’attentato è stato rivendicato dal principale movimento ribelle del Paese, il Movimento dei Talebani del Pakistan.



Kiev — Almeno due persone sono rimaste ferite oggi a Kiev, negli scontri fra i manifestanti e la polizia dopo un’azione di protesta cui hanno partecipato quasi 200.000 persone, lo rileva l’Agenzia France Presse. I manifestanti hanno risposto all’appello lanciato dai leader dell’opposizione per una nuova azione di protesta contro il presidente Viktor Ianukovici e il suo governo dopo che il parlamento ucraino ha adottato una serie di leggi che inaspriscono le sanzioni contro i manifestanti. Gli USA hanno definito tali leggi antidemocratiche, mentre l’UE ha espresso la preoccupazione in merito agli avvenimenti in Ucraina. In risposta alle critiche, Kiev, tramite il ministro degli esteri Leonid Kojara, ha affermato che esse sono un’intromissione negli affari interni del Paese.



Cairo — Gli egiziani hanno adottato a larga maggioranza la nuova Costituzione, con il 98,1% dei voti. Lo ha reso noto la Commissione elettorale egiziana, stando alla quale la presenza alle urne è stata del 38,6%. Le agenzie stampa ricordano che l’esecutivo del Cairo, presieduto de facto dall’esercito, aveva annunciato che ritiene una maggiore partecipazione di quella del 2012 (32,9%) una vittoria” che renderebbe legittimi la destituzione e l’arresto dell’ex presidente Mohamed Morsi, l’unico presidente eletto in modo democratico in Egitto. I sostenitori di Morsi accusano i militari di aver commesso un colpo di stato” il 3 luglio 2013. Nei prossimi sei mesi, in Egitto saranno organizzate elezioni politiche e presidenziali.



Ottawa — Il pugile romeno-canadese Lucian Bute, già campione mondiale, è stato battuto al punteggio dal canadese di origine haitiana Jean Pascal (decisione presa all’unanimità), in una partita durata 12 riprese, nei limiti dei pesi medio-massimi, a Montreal. Pascal lascia così Bute senza la cintura di campione NABF, vincendo anche la cintura onoraria WBC Diamond. Bute, che aveva ottenuto 31 vittorie in 32 partite di pugilato professionistico, ha subito la seconda sconfitta della sua carriera, dopo quella a maggio 2012 quando ha perso il titolo di campione mondiale IBF alla categoria medio massima di fronte al britannico Carl Froch.


16.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
15.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company