Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 23.12.2013

Bucarest — Il premier della Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona, Iurie Leanca, in visita a Bucarest, ha ringraziato il Governo romeno per il sostegno concesso nel 2013, che ritiene un anno fruttuoso per i rapporti bilaterali. Leanca ha espresso la speranza che, grazie all’appoggio della Romania, la Moldova s’integri economicamente e politicamente nello spazio europeo. Le dichiarazioni sono state fatte all’ultima seduta di quest’anno del Governo romeno, cui Leanca ha partecipato su invito del suo collega romeno, Victor Ponta. In questa occasione è stato approvato l’aiuto finanziario di 20 milioni di euro promesso dalla Romania alla Moldova per lo sviluppo del suo sistema educativo. I soldi fanno parte di un pacchetto finanziario più ampio, non rimborsabile, di 100 milioni di euro. La Romania è il principale sostenitore dell’integrazione europea della Moldova, la quale ha siglato, a fine novembre, gli accordi di associazione e di libero scambio con l’Ue.

Le notizie del 23.12.2013
Le notizie del 23.12.2013

, 23.12.2013, 16:03

Bucarest — Il premier della Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona, Iurie Leanca, in visita a Bucarest, ha ringraziato il Governo romeno per il sostegno concesso nel 2013, che ritiene un anno fruttuoso per i rapporti bilaterali. Leanca ha espresso la speranza che, grazie all’appoggio della Romania, la Moldova s’integri economicamente e politicamente nello spazio europeo. Le dichiarazioni sono state fatte all’ultima seduta di quest’anno del Governo romeno, cui Leanca ha partecipato su invito del suo collega romeno, Victor Ponta. In questa occasione è stato approvato l’aiuto finanziario di 20 milioni di euro promesso dalla Romania alla Moldova per lo sviluppo del suo sistema educativo. I soldi fanno parte di un pacchetto finanziario più ampio, non rimborsabile, di 100 milioni di euro. La Romania è il principale sostenitore dell’integrazione europea della Moldova, la quale ha siglato, a fine novembre, gli accordi di associazione e di libero scambio con l’Ue.



Bucarest — Il ministro romeno della Salute, Eugen Nicolaescu, ha presentato la variante finale del nuovo pacchetto di servizi sanitari di base, che entrerà in vigore il prossimo marzo. Stando al ministro, il pacchetto include servizi sanitari di emergenza, servizi di prevenzione dal medico di famiglia e consultazioni di pianificazione familiare. Una novità importante è l’introduzione delle consultazioni multidisciplinarie in regime ambulatoriale, affinchè i pazienti con malattie complesse siano esaminati da più equipe di specialisti.



Bucarest — Il FMI ritiene necessarie misure che compensino gli introiti persi dallo stato in seguito al rinvio dell’aumento dell’accisa supplementare sui carburanti, e che permettano di raggiungere il target di deficit di bilancio del 2,2% del Pil. Lo si legge in un comunicato stampa trasmesso oggi dal rappresentante del Fmi in Romania e Bulgaria, Guillermo Tolosa. Sempre oggi, il Ministero romeno delle Finanze ha annunciato che non intende introdurre nuove tasse e imposte oppure aumentare quelle in vigore per compensare le perdite al bilancio causate dal rinvio dell’accisa supplementare sul litro di carburante. Ricordiamo che il presidente Traian Basescu ha promulgato la Finanziaria 2014 dopo che il Governo ha deciso di rinviare di tre mesi l’aumento di 7 eurocentesimi dell’accisa supplementare, che doveva essere introdotta dal 1 gennaio del 2014. Il presidente contesta l’accisa, affermando che il target per il deficit di bilancio può essere raggiunto con altri mezzi.



Bucarest — Il tasso di assorbimento dei fondi europei destinati all’agricoltura e allo sviluppo rurale ha raggiunto il 67% quest’anno. Lo ha dichiarato il premier romeno, Victor Ponta. Il premier ha menzionato che sono stati registrati dei progressi anche per quanto riguarda i fondi di coesione, da un tasso di assorbimento del 7% nel 2012 arrivandosi a quasi il 30% nel 2013. I due settori insieme hanno portato al bilancio di stato 5,5 miliardi di euro, soldi europei non rimborsabili, ha precisato Victor Ponta.



Gerusalemme — Il ministro romeno degli Esteri, Titus Corlatean, che ha cominciato, oggi, una visita ufficiale in Israele, ha discusso con il suo collega Avigdor Lieberman della flessibilizzazione e dell’acceleramento della procedura di rilascio del visto a lungo termine ai cittadini romeni. I due ministri hanno parlato anche della cooperazione bilaterale in diversi settori come gli investimenti, la ricerca, l’energia e l’educazione. Sull’agenda anche il futuro vertice intergovernativo romeno-israeliano che si terrà a Bucarest, nel 2014. Il capo della diplomazia romena ha inoltre previsti incontri con il presidente Shimon Peres e con il premier Benjamin Netanyahu. Stando alla stampa di Tel Aviv, in Israele vivono circa 100 mila ebrei oriundi della Romania, tra cui personalità di spicco del mondo economico, culturale e persino politico d’Israele.



Bucarest — Oggi, si sono svolte, a Bucarest, cerimonie commemorative militari e religiose per gli eroi gendarmi caduti nella Rivoluzione anticomunista, nella mattina del 23 dicembre del 1989. La Romania ha celebrato ieri il 24esimo dal crollo del regime comunista, il 22 dicembre del 1989 essendo considerato il giorno in cui la Romania è diventata libera dal comunismo.



Bucarest — La nazionale romena si è collocata al decimo posto ai Mondali di pallamano femminile in Serbia, dopo essere eliminata negli ottavi di finale. Nel gruppo, la Romania ha battuto Tunisia, Australia, Repubblica Ceca e Ungheria ed è stata sconfitta da Germania. Negli ottavi, la rappresentativa romena ha perso davanti alla Polonia. Il titolo mondiale è stato vinto, per la prima volta, dal Brasile, che ha battuto, nella finale, la Serbia.

07.11.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 07 Novembre 2025

07.11.2025 (aggiornamento)

Politica – Il presidente della Camera dei Deputati, Sorin Grindeanu, è stato eletto a larga maggioranza nella carica di presidente del Partito...

07.11.2025 (aggiornamento)
07.11.2025
Topnews venerdì, 07 Novembre 2025

07.11.2025

Ritiro militari USA – La decisione del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti di ritirare 700 soldati dalla Romania mina gli impegni...

07.11.2025
06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
06.11.2025
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company