Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Convegno italo-romeno: Memorialistica e Letteratura della Grande Guerra

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, l'Università di Padova e l'Associazione Italiana di Romenistica invitano il pubblico al convegno Memorialistica e Letteratura della Grande Guerra.

Convegno italo-romeno: Memorialistica e Letteratura della Grande Guerra
Convegno italo-romeno: Memorialistica e Letteratura della Grande Guerra

, 02.10.2015, 09:39

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di Padova e l’Associazione Italiana di Romenistica (A.I.R.), con il sostegno dell’Istituto Romeno di Cultura e del Consolato Generale di Romania a Trieste organizzano, l’8 e il 9 ottobre 2015, il Convegno italo-romeno dal tema Memorialistica e Letteratura della Grande Guerra. Parallelismi e dissonanze.

Nella prima giornata del convegno, giovedì, 8 ottobre, i lavori si svolgeranno, dalle 9.30, a Palazzo Liviano dell’Università di Padova, nell’Aula Diano (Piazza Capitaniato 7, Padova), e, il giorno successivo, venerdì, 9 ottobre, dalla stessa ora, nella Sala Marian Papahagi dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia (Palazzo Correr, Campo Santa Fosca, Cannaregio 2214, 30121 Venezia).

I partecipanti sono ricercatori, studiosi, docenti, professori italiani, romeni e non solo, provenienti da importanti istituti di ricerca e università d’Italia, Romania, Francia, Stati Uniti d’America: Constantin Ardeleanu (Università Dunărea de Jos di Galaţi), Oana Boşca-Mălin (Università di Bucarest), Ion Bulei (Università di Bucarest), Dan Octavian Cepraga (Università di Padova), Florica Ciodaru (Università Lione III), Jean Louis Courriol (Università Lione III), Emilia David (Torino), Doina Derer (Università di Bucarest), Aurora Firţa (Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, Università di Bucarest), Keith Hitchins (Università di Illinois Urbana-Champaign), Laura Jiga Iliescu (Istituto di Etnografia e Folklore Constantin Brăiloiu dell’Accademia Romena), Bruno Mazzoni (Scuola Normale di Pisa), Andi Mihalache (Istituto di Storia A. D. Xenopol di Yassi), Marco Mondini (Istituto italo-germanico di storia di Trento, Università di Padova), Gheorghe Negustor (Università Babeş-Bolyai di Cluj-Napoca), Mihai Nicoară (Museo dell’Università Babeş-Bolyai di Cluj-Napoca), Ion Simuţ (Università di Oradea), Toader Nicoară (Università Babeş-Bolyai di Cluj-Napoca), Adrian Niculescu (Scuola Nazionale di Studi Politici e Amministrativi di Bucarest), Lorenzo Renzi (Università di Padova), Roberto Scagno (Università di Padova), Sorin Şipoş (Università di Oradea), Alexandra Vrânceanu (Università di Bucarest).

Rientrando nella serie di manifestazioni dedicate, a livello nazionale ed europeo, al Centenario della Grande Guerra, il Convegno Memorialistica e letteratura della Grande Guerra. Parallelismi e dissonanze riunisce storici e filologi romeni e italiani che approfondiscono nei loro studi i molteplici aspetti del conflitto bellico, riflessi nella letteratura memorialistica (diari dal fronte, testimonianze, opere in versi e prosa scritte durante o dopo la guerra, letteratura sul tema della guerra, carteggi, storia orale ecc.) frutto dell’esperienza diretta, della partecipazione alle operazioni sul fronte orientale e su quello italiano, nel nord e nel nord-est della Penisola.

La memorialistica e la letteratura di guerra, in genere frutto del patriottismo entusiastico, delle angosce, delle delusioni, delle difficoltà terribili affrontate dai partecipanti alla Grande Guerra, permettono di approfondire e di comprendere meglio, attraverso la lettura critica e l’analisi comparativa di più fonti, gli ideali che hanno portato all’Unità della Romania e i sentimenti contraddittori stanti alla base delle tensioni all’interno della società italiana tra le due guerre, periodo che precedette l’avvento del regime totalitario.

Comunicato Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

foto: Radio Romania Internazionale

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

L’evento è stato aperto dall’accademico Ioan Aurel Pop, presidente dell’Accademia Romena, a sua volta ospite dell’Accademia dei Lincei nel...

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena
fonte: facebook.com/ Via Transilvanica

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Il progetto “Via Transilvanica” è stato avviato dall’Associazione Tășuleasa Social nel 2018, in occasione del centenario della Grande Unione...

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin
fonte: icr.ro/venetia

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

Il Pisa Book Festival celebrerà la montagna e la letteratura romena contemporanea. Ospite d’onore sarà lo scrittore Mircea Cărtărescu, tra le...

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025
fonte: facebook.com/ Accademia di Romania

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

L’evento riveste un significato particolare per la prestigiosa rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno a Roma. Dopo qualche mese di...

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

In un’intervista rilasciata a Radio Romania Internazionale, ha parlato dell’evoluzione dei rapporti tra i due paesi sotto profilo politico,...

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

Lingua, politica e letteratura: “Italianistica bucarestina”, convegno all’Università

L’evento si svolge con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e...

Lingua, politica e letteratura: “Italianistica bucarestina”, convegno all’Università

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

L’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con il Centro Phantasma, sostiene la partecipazione di Ruxandra Cesereanu a questo festival...

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sostiene e promuove la partecipazione del film “Dinţi de lapte” (Milk Teeth /...

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company