Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Festa dell’Europa, l’Orchestra Giovanile Romena in concerto a Roma

Sarà l'Orchestra Giovanile Romena la protagonista del concerto che celebrerà a Roma la Festa dell'Europa, nell'ambito del semestre romeno di Presidenza del Consiglio dell'UE.

Festa dell’Europa, l’Orchestra Giovanile Romena in concerto a Roma
Festa dell’Europa, l’Orchestra Giovanile Romena in concerto a Roma

, 02.05.2019, 14:21

Sarà lOrchestra Giovanile Romena la protagonista del concerto che celebrerà a Roma la Festa dellEuropa, nellambito del semestre romeno di Presidenza del Consiglio dellUE. Levento, organizzato dallAmbasciata di Romania nella Repubblica Italiana, dalla Rappresentanza della Commissione Europea in Italia e dallAccademia di Romania in Roma, si svolgerà il 5 maggio 2019, dalle ore 19.00, presso lAuditorium Parco della Musica – Sala Petrassi. LAccademia di Romania precisa in un comunicato che il concerto apre anche la stagione “Europa in Musica”, programma di concerti di giovani talenti e noti artisti, organizzato dal cluster EUNIC Roma tra maggio e dicembre 2019.



Nata nel 2008 su iniziativa del violoncellista romeno Marin Cazacu come programma artistico ed educativo sostenuto dalla Fondazione “Amici della Musica – Serafim Antropov” e da Lanto Communication, lOrchestra Romena dei Giovani, tra i più prestigiosi ensemble del genere nel mondo, svolge, dal 2014, la sua attività sotto il coordinamento del Centro Nazionale dArte “Gioventù Romena”. Da novembre 2011, lensemble è entrato a far parte della Federazione Europea delle Orchestre Giovanili Nazionali – EFNYO, partecipando attivamente al programma MusXchange, ideato per agevolare la circolazione dei giovani musicisti di talento nei programmi condotti dalle Orchestre Giovanili Europee.



Il 5 maggio, sul palcoscenico della Sala Petrassi dellAuditorium Parco della Musica saliranno 30 musicisti in età comprese tra i 18 e i 28 anni, in rappresentanza di tutte le regioni della Romania, ha spiegato a Radio Romania Internazionale il direttore del Centro Nazionale dArte “Gioventù Romena”, il violoncellista Marin Cazacu. A Roma, i giovani musicisti e il direttore dorchestra Rafael Butaru presenteranno un ricco programma, con brani di compositori italiani e romeni, tra cui spiccano Puccini, Vivaldi, Mozart, Corelli, Enescu o Bartok, ha aggiunto il maestro Cazacu.



Attualmente, lOrchestra Giovanile Romena suona insieme a famosi direttori e solisti quali Cristian Macelaru, Lawrence Foster, Horia Andreescu, Kristjan Järvi, Bogdan Băcanu, Sarah Chang, Amanda Forsyth, David Garrett, Stefan Geiger, Andrei Ioniță, Roman Kim, Elizabeth Leonskaja, Ivan Ludlow, Plamena Mangova, Valentina Naforniță, Olga Pasichnyk, Wave Quartet, Peter Sadlo, Olga Scheps, Emmanuel Séjourné, Aleksey Semenenko e Pinchas Zukerman. Questa orchestra unica riscuote standing ovations allAuditorium di Bucarest (Atheneul Roman), alla Sala Concerti di Radio Romania, al Festival Internazionale “George Enescu”, nonché su prestigiosi palcoscenici internazionali tra cui la Filarmonica e la Konzerthaus di Berlino, il Musikverein e la Konzerthaus di Vienna, la grande sala Pierre Boulez della Filarmonica di Parigi, Sala Bozar di Bruxelles, lAccademia Nazionale Santa Cecilia di Roma, e le più importanti sale da concerto di grandi centri culturali come Aix en Provence, Basilea, Ginevra, Lione, Rouen, Ruse, Chisinau, Balti, Milano, Dobbiaco, Ravello, Linz, Salisburgo, Pechino, Sinaia, Brasov, Busteni, Sibiu, Cluj, Iasi e Timisoara, ricorda lAccademia di Romania.



Nellintervista rilasciata a Radio Romania Internazionale, il maestro Marin Cazacu ha fatto riferimento anche ai prossimi concerti che lOrchestra Giovanile Romena terrà prossimamente a Bucarest e nei Paesi balcanici – Bulgaria, Macedonia del Nord e Serbia, continuando il suo viaggio nel mondo della musica di qualità e del riconoscimento internazionale.




L’Ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, e il deputato Federico Mollicone, presidente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati (foto: facebook.com/ Ambasada României în Italia / Ambasciata di Romania in Italia)

L’Anno Culturale Romania – Italia 2026, presentato nel Parlamento di Roma

L’Anno Culturale Romania–Italia 2026 è un progetto emblematico concepito dall’Ambasciata di Romania in Italia e realizzato con il prezioso...

L’Anno Culturale Romania – Italia 2026, presentato nel Parlamento di Roma
“Indistinti confini – Ovidio e la METAMORFOSI” dell’artista Luminița Țăranu, all’Accademia di Romania in Roma

“Indistinti confini – Ovidio e la METAMORFOSI” dell’artista Luminița Țăranu, all’Accademia di Romania in Roma

Organizzata dall’Accademia di Romania – la rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno a Roma, con il patrocinio dell’Ambasciata di...

“Indistinti confini – Ovidio e la METAMORFOSI” dell’artista Luminița Țăranu, all’Accademia di Romania in Roma
“Il fascino dell’Antichità Tesori d’arte dalle collezioni Intesa Sanpaolo” al Palazzo Dacia – Romania di Bucarest

“Il fascino dell’Antichità – Tesori d’arte dalle collezioni Intesa Sanpaolo” al Palazzo Dacia – Romania di Bucarest, ricca agenda dell’Istituto Italiano di Cultura

Aperta dal 13 novembre al 14 dicembre, la mostra organizzata da Intesa Sanpaolo Bank, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di...

“Il fascino dell’Antichità – Tesori d’arte dalle collezioni Intesa Sanpaolo” al Palazzo Dacia – Romania di Bucarest, ricca agenda dell’Istituto Italiano di Cultura
Oana Țoiu e Stefania Craxi (foto: mae.ro)

Dialogo Strategico Romania–Italia su temi di politica estera e sicurezza

L’evento, giunto alla sua seconda edizione e svoltosi presso l’Istituto Luigi Sturzo, è stato organizzato dall’Ambasciata di Romania in...

Dialogo Strategico Romania–Italia su temi di politica estera e sicurezza

“Quartieri di Vita. Life infected with Social Theatre”, Romania rappresentata dalla regista Alina Pietrăreanu  

Il progetto, che crea sinergie tra alcuni gruppi teatrali campani che lavorano da anni nei territori del disagio e alcuni registi internazionali che...

“Quartieri di Vita. Life infected with Social Theatre”, Romania rappresentata dalla regista Alina Pietrăreanu  

Riunione bilaterale dei ministri Oana Țoiu e Antonio Tajani a Roma

“Oltre un milione di romeni vivono qui, bene integrati nella società, contribuendo sia alla società italiana che a quella romena, basando il modo...

Riunione bilaterale dei ministri Oana Țoiu e Antonio Tajani a Roma

“L’Archetipo – dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania

Coordinato da Aldo Meccariello, il presidente del Centro per la filosofia italiana, il convegno, nato su proposta dell’artista Luminița Țăranu,...

“L’Archetipo – dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania

Intervista alla nuova direttrice dell’ICE Bucarest, Alessandra Capobianco

La direttrice dell’ICE Bucarest ha parlato anche della presenza italiana a FoodService&Hospitality Expo, in programma dall’8 al 10 novembre...

Intervista alla nuova direttrice dell’ICE Bucarest, Alessandra Capobianco

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company