Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Incontri dell’ambasciatore Marco Giungi con autorità romene

L'ambasciatore d'Italia a Bucarest, Marco Giungi, ha incontrato il Presidente del Senato, Călin Popescu Tăriceanu, e il ministro per i romeni nel mondo, Andreea Păstîrnac.

Incontri dell’ambasciatore Marco Giungi con autorità romene
Incontri dell’ambasciatore Marco Giungi con autorità romene

, 12.07.2017, 11:29

L’11 luglio, il presidente del Senato romeno, Călin Popescu Tăriceanu, ha incontrato il nuovo ambasciatore d’Italia a Bucarest, Marco Giungi. Nel corso della visita di presentazione, il diplomatico ha presentato gli obiettivi del suo mandato per lo sviluppo della relazione bilaterale romeno-italiana sotto profilo politico ed economico. Un comunicato stampa del Senato, citato dall’agenzia Agerpres, precisa che Tăriceanu ha assicurato il nuovo ambasciatore del pieno sostegno per adempiere con successo il mandato in Romania, sottolineando inoltre la solidità delle relazioni di amicizia e collaborazione romeno-italiane. Il presidente del Senato ha precisato di concedere una particolare importanza all’identificazione delle più adeguate misure che dovrebbero essere adottate dalle autorità italiane, in coordinamento con quelle di Romania, al fine di assicurare l’accesso dei cittadini romeni che lavorano in Italia a informazione e consulenza sui diritti di cui beneficiano da cittadini dell’UE. Le autorità romene sono pronte e hanno la volontà di impegnarsi attivamente in questo campo della cooperazione bilaterale, a beneficio delle persone che potrebbero trovarsi in situazioni a rischio, si legge nel comunicato. Da parte sua, l’ambasciatore italiano ha sottolineato l’importanza concessa dalle autoritaà italiane alla protezione dei diritti, dell’integrità e della dignità dei cittadini che si trovano sul territorio del loro Paese, in accordo con le normative nazionali ed europee vigenti, mettendo in risalto il fatto che un’attenzione speciale è stata concessa a quelle situazioni che arrivano ad essere segnalate attraverso le forze dell’ordine, ma anche i media, per essere accertate e indagate nella maniera adeguata. Inoltre, nel corso dei colloqui è stata messa in risalto l’importanza del gran numero di imprese italiane in Romania, nonchè la presenza delle ditte romene in Italia, accanto ad un importante capitale umano romeno. Tăriceanu ha assicurato l’ambasciatore italiano della sua disponibilità ad appoggiare le azioni destinate alla promozione dei progetti economici e di conoscenza approfondita tra le comunità imprenditoriali di Romania e Italia.

* * *

Il 10 luglio, il ministro per i romeni nel mondo, Andreea Păstîrnac, ha discusso con l’ambasciatore Marco Giungi la situazione della comunità romena nella Penisola. Un comunicato del Ministero per i romeni nel mondo, citato dall’agenzia Agerpres, precisa che i colloqui hanno interessato particolarmente le condizioni di lavoro dei cittadini romeni che si trovano sul territorio dello Stato italiano, l’approccio dei due Paesi nei confronti del fenomeno del lavoro irregolare, nonchè le possibilità di collaborazione per quanto riguarda i casi sociali. Il ministro ha evidenziato l’importanza concessa dalle autorità di Bucarest alla cooperazione bilaterale al fine di prevenire i rischi che potrebbero correre i romeni in cerca di un posto di lavoro all’estero. Andreea Păstîrnac ha sottolineato che la parte romena avvierà una campagna pilota destinata all’informazione corretta e operativa dei cittadini sui diritti che avranno nei Paesi in cui vogliono lavorare, studiare e vivere, sulla protezione da abusi e sfruttamento lavorativo o di altro tipo, precisa la fonte. L’ambasciatore Marco Giungi ha sottolineato che le misure adottate dal suo Paese per combattere lo sfruttamento lavorativo, precisamente l’applicazione della legge contro il caporalato, assicurando la parte romena della disponibilità della autorità italiane a continuare e accelerare i negoziati su questo tema anche a livello intergovernativo. Le due autorità hanno concordato sul fatto che l’unico modo che consentirà a breve termine la soluzione di questa situazione è la cooperazione tra i due governi, con l’impegno dei ministeri e degli enti competenti in materia di politiche sociali e occupazionali. (traduzione di Iuliana Anghel)

foto: Radio Romania Internazionale

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

L’evento è stato aperto dall’accademico Ioan Aurel Pop, presidente dell’Accademia Romena, a sua volta ospite dell’Accademia dei Lincei nel...

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena
fonte: facebook.com/ Via Transilvanica

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Il progetto “Via Transilvanica” è stato avviato dall’Associazione Tășuleasa Social nel 2018, in occasione del centenario della Grande Unione...

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin
fonte: icr.ro/venetia

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

Il Pisa Book Festival celebrerà la montagna e la letteratura romena contemporanea. Ospite d’onore sarà lo scrittore Mircea Cărtărescu, tra le...

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025
fonte: facebook.com/ Accademia di Romania

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

L’evento riveste un significato particolare per la prestigiosa rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno a Roma. Dopo qualche mese di...

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

In un’intervista rilasciata a Radio Romania Internazionale, ha parlato dell’evoluzione dei rapporti tra i due paesi sotto profilo politico,...

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

Lingua, politica e letteratura: “Italianistica bucarestina”, convegno all’Università

L’evento si svolge con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e...

Lingua, politica e letteratura: “Italianistica bucarestina”, convegno all’Università

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

L’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con il Centro Phantasma, sostiene la partecipazione di Ruxandra Cesereanu a questo festival...

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sostiene e promuove la partecipazione del film “Dinţi de lapte” (Milk Teeth /...

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company