Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

NATO: cerimonia di certificazione alla Task Force Air Black Storm a Costanza

Il 15 dicembre l'Ambasciatore d'Italia a Bucarest, Alfredo Durante Mangoni, ha presenziato alla cerimonia di certificazione NATO alla Task Force Air Black Storm presso la 57° base aerea Mihail Kogălniceanu a Costanza.

NATO: cerimonia di certificazione alla Task Force Air Black Storm a Costanza
NATO: cerimonia di certificazione alla Task Force Air Black Storm a Costanza

, 16.12.2021, 17:01

Il 15 dicembre l’Ambasciatore d’Italia a Bucarest, Alfredo Durante Mangoni, ha presenziato alla cerimonia di certificazione NATO alla Task Force Air Black Storm presso la 57° base aerea Mihail Kogălniceanu a Costanza. La Task Force è composta da militari italiani (piloti e personale tecnico) e aerei Eurofighter Typhoon, che eseguiranno missioni potenziate di Air Policing nei prossimi quattro mesi insieme a soldati appartenenti all’Aeronautica militare rumena e velivoli F-16 Fighting Falcon e MiG-21 LanceR, sotto il comando della NATO. Questo è il secondo mandato per i militari dell’Aeronautica Militare Italiana a Mihail Kogălniceanu, dopo quello concluso nel 2019. Le missioni di polizia aerea svolte congiuntamente contribuiscono allo sviluppo della capacità di reazione e deterrenza, nonché al consolidamento dell’interoperabilità tra l’Aeronautica romena e quella italiana.

Il dispiegamento di aerei Eurofighter Typhoon in Romania fa parte dell’attuazione del Piano d’azione per garantire la capacità operativa della NATO sul fianco orientale dell’Alleanza sia a nord che a sud e dimostra l’unità e la determinazione della NATO in risposta alle sfide del contesto di sicurezza.

Alla cerimonia erano presenti anche il Capo della Difesa rumeno, Generale Daniel Petrescu, il Comandante del Centro Multinazionale delle Operazioni Aeree della NATO (CAOC), con sede a Torrejon (Spagna), il Comandante delle Forze Aeree romene, Generale Viorel Pană, e il Comandante delle Forze Aeree di Combattimento dell’Aeronautica, Gen. Francesco Vestito, in rappresentanza del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica italiana, Generale Luca Goretti.

Erano altresì presenti varie testate giornalistiche locali e nazionali. In tale occasione l’Ambasciatore d’Italia ha sottolineato le radicate e amichevoli relazioni tra Italia e Romania, nonché l’eccellente cooperazione tra le rispettive Forze Armate. Per la seconda volta, infatti, dopo la prima esperienza nel 2019, degli Eurofighter dell’Aeronautica Militare Italiana sono nuovamente schierati in Romania per operazioni di Air Policing, attività che oggi più che mai appare un pilastro della difesa collettiva sotto l’egida della NATO. L’Ambasciatore ha indicato che l’Italia è onorata di offrire il proprio contributo alla sicurezza della Romania nell’area del Mar Nero, data la sua importante posizione strategica (come ha già fatto a vantaggio di altri alleati sul fianco orientale), attraverso il monitoraggio e la sorveglianza dell’integrità dello spazio aereo in questa regione. Si tratta di un eccellente esempio della cooperazione tra Romania e Italia anche nel campo della difesa. Al termine, l’Ambasciatore Durante Mangoni ha auspicato che anche in futuro si possa migliorare l’interoperabilità tra le Forze Armate e i sistemi di difesa di Italia e Romania.

Dal canto suo, il Capo della Difesa rumeno ha evidenziato come la Romania, alleato chiave sul fianco orientale, contribuisce alla difesa dello spazio aereo della NATO nella regione del Mar Nero, essendo supportata, a rotazione, da capacità aeree britanniche, canadesi, italiane, portoghesi e spagnole. Secondo il Generale PETRESCU, il dispiegamento di capacità militari rilevanti sul fianco orientale dell’Alleanza è e rimarrà per la Romania un sostegno essenziale. La Romania sta perseguendo un consolidamento sincronizzato della presenza avanzata in questo territorio alleato, specialmente nel Mar Nero, garantendo la stabilità regionale, che contribuisce a mantenere la sicurezza euro-atlantica nel suo insieme. Ha poi concluso sottolineando come il dispiegamento degli assetti italiani contribuirà ad aumentare l’interoperabilità, non solo attraverso voli congiunti con la sorveglianza e l’intercettazione dell’aeronautica rumena, ma anche partecipando ad esercitazioni con militari rumeni e Stati alleati e partner, in un contesto congiunto.

Comunicato stampa Ambasciata d’Italia a Bucarest

foto: facebook.com/ Ambaasciata d'Italia a Bucarest

Eventi di maggio con l’Ambasciata d’Italia a Bucarest

Inaugurata il 27 novembre 2024 alla sede della Banca Nazionale della Romania, in prossimità della data alla quale vennero allacciati i rapporti, ed...

Eventi di maggio con l’Ambasciata d’Italia a Bucarest
Foto: Il Padiglione della Romania ai Giardini della Biennale (foto: icr.ro)

Biennale 2025, Romania porta “Human Scale” a Venezia

Il tema della Biennale 2025 – “Intelligens. Natural. Artificial. Collective”, proposta dal curatore Carlo Ratti, esplora soluzioni intelligenti...

Biennale 2025, Romania porta “Human Scale” a Venezia
Papa Francesco a Bucarest, durante il suo Viaggio apostolico nel 2019 (foto: Radio Romania Internazionale)

Papa Francesco e la Romania

Il viaggio è iniziato il 31 maggio, a Bucarest, dove il Papa ha incontrato le massime cariche istituzionali, autorità, la società civile e il...

Papa Francesco e la Romania
fonte: icr.ro/venetia

Uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena a Venezia

La mostra è organizzata dal Museo Ţării Crişurilor (della Contrada dei Criş) di Oradea e dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica...

Uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena a Venezia

“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Nel 2021, la stessa Eikon aveva pubblicato “La vita e la Passione di Cristo nella pittura italiana dal Trecento al Seicento”, frutto di ricerche...

“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest

Il 13 aprile, nella Domenica delle Palme, dalle ore 19.00, sul palscoscenico saliranno l’Athenaeum String Orchestra, diretta dal maestro David...

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest

Studiare l’italiano in Romania, opportunità e prospettive

Dal 24 marzo al 9 maggio, le persone interessate possono apprendere maggiori dettagli sui percorsi formativi in occasione delle Giornate delle Porte...

Studiare l’italiano in Romania, opportunità e prospettive

Lo scrittore Mircea Cărtărescu a Roma e Venezia

L’Ambasciata di Romania in Italia precisa, in un post su Facebook, che il 9 aprile Mircea Cărtărescu incontrerà il pubblico alla Libreria Spazio...

Lo scrittore Mircea Cărtărescu a Roma e Venezia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company