Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

La Romania sarà paese ospite alla XXIIIª edizione del Pisa Book Festival, in programma dal 2 al 5 ottobre. L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sostiene e promuove la partecipazione degli scrittori romeni Mircea Cărtărescu, Irina Ţurcanu e Andreea Simionel a questa prestigiosa manifestazione culturale.

fonte: icr.ro/venetia
fonte: icr.ro/venetia

, 02.10.2025, 09:44

Il Pisa Book Festival celebrerà la montagna e la letteratura romena contemporanea. Ospite d’onore sarà lo scrittore Mircea Cărtărescu, tra le voci più autorevoli del panorama letterario europeo. Il programma della Romania come paese ospite alla XXIIIª edizione del Pisa Book Festival si avvale del patrocinio dell’Ambasciata di Romania nella Repubblica Italiana, Malta e San Marino. Organizzato in alcuni degli edifici più emblematici della città, quali gli Arsenali Repubblicani, il Museo delle Navi Antiche e il Palazzo Reale, il Pisa Book Festival porterà all’attenzione del pubblico la letteratura romena contemporanea attraverso un programma in cui gli scrittori romeni invitati dialogheranno con scrittori, traduttori e giornalisti italiani sulle loro opere tradotte e pubblicate in Italia, precisa l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.

Lo scrittore Mircea Cărtărescu aprirà il programma della Romania paese ospite al Pisa Book Festival, giovedì 2 ottobre alle ore 18:30,  nell’Auditorium del Museo delle Navi Antiche, insieme al professore e traduttore Bruno Mazzoni, quindi nello stesso spazio culturale avverrà un nuovo incontro con il pubblico venerdì 3 ottobre 2025 alle ore 17:00, in un dialogo con il professor Mazzoni dal titolo «La mia officina letteraria. Dalla trilogia Abbacinante (Voland) Theodoros (Il Saggiatore)». La trilogia Abbacinante è stata pubblicata, nell’esemplare traduzione italiana del professor Bruno Mazzoni, dalla casa editrice Voland di Roma nel periodo 2008-2016: AbbacinanteL’ala sinistra (2008), AbbacinanteIlcorpo (2015), AbbacinanteL’ala destra (2016). I romanzi più recenti di Mircea Cărtărescu, usciti presso prestigiose case editrici italiane nella traduzione del professor Bruno Mazzoni, sono: Solenoide, Il Saggiatore, Milano 2021; Melancolia, La nave di Teseo, Milano 2022 e Theodoros, Il Saggiatore, Milano 2024, precisa la fonte.

Venerdì 3 ottobre, alle ore 18:00, nell’Auditorium del Museo delle Navi Antiche, le professoresse Emilia David ed Eva Marinai, insieme al professore Dan Octavian Cepraga, presenteranno al pubblico l’opera teatrale del noto scrittore, poeta e drammaturgo romeno e francese d’adozione Matei Vişniec, Vecchio clown cercasi, Edizioni ETS, Pisa 2025, uno degli autori contemporanei più rappresentati nei teatri romeni e a livello internazionale.

Sabato 4 ottobre, alle ore 16:00, nell’Auditorium del Museo delle Navi Antiche, Irina Ţurcanu, scrittrice romena residente in Italia, dialogherà con la giornalista Francesca Franceschi sul suo recenteromanzo Manca il sole ma si sta bene lo stesso, Marsilio Editore, Venezia 2024.

Con il sostegno di Pro Helvetia sarà presente al Pisa Book Festival lo scrittore svizzero di origine romena Eugène Meiltz, in dialogo con la traduttrice Alessandra Repossi, per presentare al pubblico, sabato 4 ottobre, alle ore 12:00, nell’Auditorium del Museo delle Navi Antiche, il romanzo Lettera al mio dittatore, Bottega Errante Edizioni, Udine 2025, opera elaborata in forma epistolare ironica che offre ai lettori una chiave di lettura per comprendere, attraverso il filtro dell’esperienza personale dell’autore, le vicissitudini della vita dei romeni durante il regime dittatoriale di Ceauşescu, precisa ancora l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.

Domenica 5 ottobre, alle ore 12:00, nell’Auditorium del Museo delle Navi Antiche, Andreea Simionel, giovane scrittrice nata in Romania, dialogherà con il giornalista e scrittore italiano Paolo Ciampi, autore del libro Non è il paese di Dracula (Bottega Errante Edizioni, Udine 2024), sul suo recente romanzo Male a Est, Editore Italo Svevo, Trieste 2022, che riflette lo sradicamento dei giovani cresciuti ed educati lontano dalle terre d’origine, il sentimento di disconnessione dai familiari e dagli amici del meraviglioso universo dell’infanzia.

fonte: facebook.com/ Via Transilvanica

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Il progetto “Via Transilvanica” è stato avviato dall’Associazione Tășuleasa Social nel 2018, in occasione del centenario della Grande Unione...

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin
fonte: facebook.com/ Accademia di Romania

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

L’evento riveste un significato particolare per la prestigiosa rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno a Roma. Dopo qualche mese di...

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma
L'ambasciatore Alfredo Durante Mangoni (foto: Radio Romania International)

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

In un’intervista rilasciata a Radio Romania Internazionale, ha parlato dell’evoluzione dei rapporti tra i due paesi sotto profilo politico,...

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania
Lingua, politica e letteratura, convegno all’Università di Bucarest

Lingua, politica e letteratura: “Italianistica bucarestina”, convegno all’Università

L’evento si svolge con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e...

Lingua, politica e letteratura: “Italianistica bucarestina”, convegno all’Università

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

L’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con il Centro Phantasma, sostiene la partecipazione di Ruxandra Cesereanu a questo festival...

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sostiene e promuove la partecipazione del film “Dinţi de lapte” (Milk Teeth /...

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Interscambio dinamico, intervista a Micaela Soldini, direttrice ICE Bucarest, a fine missione in Romania

Arrivata in Romania a settembre 2021, ha trascorso quattro anni intensi, segnati da tanti eventi e missioni economiche in tutte le regioni della...

Interscambio dinamico, intervista a Micaela Soldini, direttrice ICE Bucarest, a fine missione in Romania

Conferenza dedicata a Guglielmo Marconi a Craiova

L’evento è stato organizzato dal Museo, in collaborazione con la sede regionale TVR Craiova e la compagnia Softrans, con il patrocinio della...

Conferenza dedicata a Guglielmo Marconi a Craiova

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company