Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del giorno 19.01.2013


Bucarest — Un romeno ha perso la vita durante la crisi degli ostaggi in Algeria, dove cittadini di 12 Paesi, dipendenti di una multinazionale, erano stati presi in ostaggio da gruppo affiliato alla rete Al-Qaida, come rappresaglie all’intervento aereo e terrestre dei militari francesi contro i ribelli islamisti in Mali. Lo ha annunciato il premier romeno, Victor Ponta, in conferenza stampa congiunta con il ministro degli Esteri, Titus Corlatean. Altri quattro romeni che si annoveravano tra gli ostaggi sono stati salvati e le autorità romene fanno tutti gli sforzi necessari per il loro rimpatrio. Il ministro Tituts Corlatean ha dichiarato che gli eventi in Algeria mostrano che la Romania ha il dovere di impegnarsi fermamente nella lotta al terrorismo internazionale. Sette ostaggi sono morti e undici terroristi sono stati uccisi nell’assalto finale, lanciato, sabato, dalle forze speciali algerine sul sito petrolifero dove erano stati presi in ostaggio i cittadini stranieri.



Bucarest – La delegazione del Fondo Monetario Internazionale ha analizzato, a Bucarest, con gli esponenti del Ministero del Lavoro, il piano nazionale di creazione di posti di lavoro e gli incentivi concessi nel settore. Con i rappresentanti della Banca Centrale Romena, la delegazione del FMI ha affrontato la politica monetaria e gli attivi netti esterni. Nei prossimi giorni saranno analizzate anche le recenti evoluzioni dell’economia romena e la Finanziaria 2013. Una missione congiunta del FMI, della Commissione Europea e della Banca Mondiale fa una valutazione a Bucarest, fino al 29 gennaio, dell’accordo stand-by con la Romania, per un valore di 5 miliardi di euro.

Le notizie del giorno 19.01.2013
Le notizie del giorno 19.01.2013

, 19.01.2013, 17:19


Bucarest — Un romeno ha perso la vita durante la crisi degli ostaggi in Algeria, dove cittadini di 12 Paesi, dipendenti di una multinazionale, erano stati presi in ostaggio da gruppo affiliato alla rete Al-Qaida, come rappresaglie all’intervento aereo e terrestre dei militari francesi contro i ribelli islamisti in Mali. Lo ha annunciato il premier romeno, Victor Ponta, in conferenza stampa congiunta con il ministro degli Esteri, Titus Corlatean. Altri quattro romeni che si annoveravano tra gli ostaggi sono stati salvati e le autorità romene fanno tutti gli sforzi necessari per il loro rimpatrio. Il ministro Tituts Corlatean ha dichiarato che gli eventi in Algeria mostrano che la Romania ha il dovere di impegnarsi fermamente nella lotta al terrorismo internazionale. Sette ostaggi sono morti e undici terroristi sono stati uccisi nell’assalto finale, lanciato, sabato, dalle forze speciali algerine sul sito petrolifero dove erano stati presi in ostaggio i cittadini stranieri.



Bucarest – La delegazione del Fondo Monetario Internazionale ha analizzato, a Bucarest, con gli esponenti del Ministero del Lavoro, il piano nazionale di creazione di posti di lavoro e gli incentivi concessi nel settore. Con i rappresentanti della Banca Centrale Romena, la delegazione del FMI ha affrontato la politica monetaria e gli attivi netti esterni. Nei prossimi giorni saranno analizzate anche le recenti evoluzioni dell’economia romena e la Finanziaria 2013. Una missione congiunta del FMI, della Commissione Europea e della Banca Mondiale fa una valutazione a Bucarest, fino al 29 gennaio, dell’accordo stand-by con la Romania, per un valore di 5 miliardi di euro.


Bucarest — La Romania è stata sottoposta al più forte attacco cibernetico degli ultimi 20 anni, chiamato Ottobre rosso”. Lo ha annunciato l’Intelligence romena, che ha precisato di aver individuato entità cibernetiche ostili che mirano a raccogliere informazioni riservate, tra l’altro, sulle risorse naturali della Romania. Stando all’Intelligence, la minaccia cibernetica è una delle maggiori e più dinamiche minacce contro la sicurezza nazionale.




Bucarest – Sono entrate in vigore le modifiche al Codice stradale romeno, in seguito all’armonizzazione con la legislazione europea. La nuova patente sarà come una card plastificata e avrà elementi di sicurezza migliori. Le nuove regole sulle patenti sono state adottate dal Parlamento Europeo e dai Paesi membri nel 2006, e sono entrate in vigore, oggi, in tutti sli Stati Ue. Il commissario europeo ai trasporti, Sim Kallas, ha dichiarato che esse miglioreranno la sicurezza sulle strade europee e aiuteranno al contrasto delle frodi nel settore.



Berlino — Il ministro dell’Agricoltura romeno, Daniel Constantin, partecipa a Berlino alla Settimana Verde, il Salone Internazionale dell’Industria Alimentare, dell’Agricoltura ed Orticoltura. Constantin ha incontri con i suoi colleghi dai Paesi partecipanti al Vertice dei ministri dell’Agricoltura, appuntamento già tradizionale al Salone. Alla Settimana Verde la Romania è rappresentata da 24 imprese.



Parigi — Sono stati assegnati, a Parigi, i Premi Lumière, l’equivalente francese dei Golden Globe, consegnati, dal 1995, dai giornalisti stranieri accreditati nella capitale francese. Della giuria ha fatto parte quest’anno anche il corrispondente di Radio Romania. Il Premio Lumière al miglior film è stato vinto dalla pellicola Amour” dell’austriaco Michael Haneke, Golden Globe al miglior film straniero e Palma d’Oro, nel 2012, a Cannes. Ai due attori protagonisti, Emanuelle Rivas e Jean Louis Trintignant, sono stati assegnati i Premi alla migliore attrice e al miglior attore. Jacques Audiard ha vinto il Premio Lumière al miglior regista e la sua pellicola, “De Rouille et dOs”, il Premio alla migliore sceneggiatura.

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
13.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
12.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025

Inflazione – In Romania il tasso dell’inflazione annuale in Romania è salito ad agosto fino al valore del 9,9%, dal 7,84% registrato a luglio,...

11.09.2025
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025 (aggiornamento)

Droni russi abbattuti su Polonia – Il Segretario Generale della NATO Mark Rutte ha denunciato il “comportamento pericoloso” della...

10.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025

Droni russi abbattuti su Polonia – La Polonia ha attivato ieri sera i sistemi nazionali di difesa aerea assieme a quelli della NATO per...

10.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company