Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

13.02.2014

Bucarest — Il presidente romeno Traian Băsescu effettua venerdì una visita di lavoro alla Commissione Europea. Secondo un comunicato dell’Amministrazione Presidenziale di Bucarest, il capo dello stato incontrerà a Bruxelles il presidente della CE, Jose Manuel Barroso, con il quale avrà un pranzo di lavoro, seguito da una conferenza stampa congiunta.

13.02.2014
13.02.2014

, 13.02.2014, 15:05

Bucarest — Il presidente romeno Traian Băsescu effettua venerdì una visita di lavoro alla Commissione Europea. Secondo un comunicato dell’Amministrazione Presidenziale di Bucarest, il capo dello stato incontrerà a Bruxelles il presidente della CE, Jose Manuel Barroso, con il quale avrà un pranzo di lavoro, seguito da una conferenza stampa congiunta.



Bucarest — Il premier Victor Ponta, leader del Partito Social Democratico, ha dichiarato oggi che desidera una continuazione del governo “nella formula dell’Unione Social-Liberale” e che farà di tutto affinché l’Unione superi anche questa crisi. Anteriormente, Klaus Iohannis, primo vicepresidente liberale ha dichiarato di non aver preso in discussione all’interno del partito o durante i negoziati con i partner della maggioranza dell’Unione social-liberale l’eventuale ritiro dei liberali dal governo. Iohannis ha però ammesso le tensioni provocate dai negoziati e il momento di crisi nell’USL. In questi giorni, i leader dell’USL stanno negoziando la nuova struttura governativa. I liberali hanno chiesto le cariche di vicepremier e di ministro dell’Interno per Klaus Iohannis e non desiderano anche un vicepremier conservatore. I socialdemocratici hanno proposto incarichi di vicepremier per tutti i partiti della coalizione.



Bruxelles – La Romania ospiterà almeno un Centro internazionale di medicina d’urgenza nell’ambito del progetto NATO – Russia nel campo della telemedicina. Lo ha reso noto il segretario di stato nel Ministero romeno dell’interno, Raed Arafat, co-direttore del progetto da parte dell’Alleanza. Arafat ha partecipato oggi a Bruxelles, assieme al segretario di stato agli affari strategici nel ministero degli Esteri, Bogdan Aurescu, alla Conferenza di presentazione del progetto. In qualità di relatore principale, Aurescu ha espresso il suo apprezzamento per l’implicazione della Nato, attraverso il Programma Scienza per la Pace e la Sicurezza, nel rendere operativo il progetto ed ha sottolineato che la Romania sostiene il consolidamento della cooperazione scientifica tra l’Alleanza e gli stati partner. All’evento hanno partecipato anche il direttore partner nel Ministero russo della Salute, Serghey Goncharov, ed esponenti della Nato. Il progetto Nato-Russia nel campo della telemedicina ha un budget di quasi 1 milione di euro.



Bucarest — Celebrazioni in tutto il mondo per la Giornata Mondiale della Radio, istituita dall’UNESCO nel 2011, in segno di apprezzamento per questo forte strumento di informazione e cultura. Il tema della festa di quest’anno è la promozione delle pari opportunità. In Romania, i primi programmi radiofonici sono stati mandati in onda il 1 novembre 1928, con la fondazione della Società Romena di Radiodiffusione, oggi la più ascoltata del Paese. Con tre emittenti nazionali, nove regionali, e uno internazionale, che trasmette in dieci lingue straniere, in romeno e in dialetto aromeno, Radio Romania costituisce un modello di successo di un servizio pubblico.



Sochi — Ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi, gli atleti romeni sono in gara nelle prove di skeleton — singolo femminile, sci di fondo, biathlon — singolo maschile e femminile, pattinaggio di figura — singolo maschile e slittino — staffetta per squadre. Nella classifica per medaglie, la Germania si piazza al primo posto, essendo seguita da Canada e Norvegia. La Romania è rappresentata da 24 atleti.



Doha — La tennista romena, Monica Niculescu (54 WTA) non si è qualificata oggi nei quarti di finale del torneo di Doha (Qatar), con premi di 2,4 milioni di dollari, essendo sconfitta per 2-6, 7-5, 6-1, dall’italiana Sara Errani, settimo posto nella gerarchia mondiale. Simona Halep (10 WTA) si è invece qualificata negli ottavi di finale del torneo. La terza rappresentante della Romania, Sorana Cîrstea (26 WTA), è stata eliminata nel secondo turno. Nelle partite doppie, la coppia formata da Monica Niculescu e Klara Zakopalova (Rep. Ceca) si è qualificata negli ottavi di finale dopo aver battuto la coppia formata da Kristina Mladenovic (Francia) / Flavia Pennetta (Italia).


19.09.2025
News venerdì, 19 Settembre 2025

19.09.2025

Prezzi alimenti di base – Oggi il premier Ilie Bolojan ha discusso con i principali rivenditori al dettaglio del tetto massimo al ricarico...

19.09.2025
18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company