Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

15.02.2014

Bucarest — Il premier socialdemocratico Victor Ponta ha dichiarato che solo la l’Unione social-liberale (Usl) è capace di offrire stabilità politica e governativa dal 2014 al 2016, quando si terranno le prossime elezioni politiche in Romania. Il premier auspica la continuazione degli straordinari risultati economici raggiunti dalla Romania nel 2013, che ha visto una crescita del 3,5% del Pil. L’Usl sta ancora cercando le soluzioni per le vertenze interne. La proposta del premier per una quarta carica di vicepremier ricoperta da un rappresentante dei conservatori non è accolta dai liberali, che non gradiscono quello che ritengono un’estensione artificiale del governo e neanche la modifica della distribuzione dei ministeri. D’altra parte, il premier concorda con la nomina del liberale Klaus Iohannis nelle cariche di vicepremier e ministro dell’Interno e con le altre proposte liberali ai dicasteri della Salute, delle Finanze e dell’Economia. Nonostante le vertenze, i leader dell’Usl dichiarano di non volere lo scioglimento dell’alleanza che ha stravinto le politiche del 2012.

15.02.2014
15.02.2014

, 15.02.2014, 12:36

Bucarest — Il premier socialdemocratico Victor Ponta ha dichiarato che solo la l’Unione social-liberale (Usl) è capace di offrire stabilità politica e governativa dal 2014 al 2016, quando si terranno le prossime elezioni politiche in Romania. Il premier auspica la continuazione degli straordinari risultati economici raggiunti dalla Romania nel 2013, che ha visto una crescita del 3,5% del Pil. L’Usl sta ancora cercando le soluzioni per le vertenze interne. La proposta del premier per una quarta carica di vicepremier ricoperta da un rappresentante dei conservatori non è accolta dai liberali, che non gradiscono quello che ritengono un’estensione artificiale del governo e neanche la modifica della distribuzione dei ministeri. D’altra parte, il premier concorda con la nomina del liberale Klaus Iohannis nelle cariche di vicepremier e ministro dell’Interno e con le altre proposte liberali ai dicasteri della Salute, delle Finanze e dell’Economia. Nonostante le vertenze, i leader dell’Usl dichiarano di non volere lo scioglimento dell’alleanza che ha stravinto le politiche del 2012.



Washington — Il Fondo Monetario Internazionale conferma la ripresa economica dell’Europa centro-sud-orientale, però richiama l’attenzione sulla fragilità di questo processo. Gli esperti del Fondo anticipano in un rapporto che il 2014 sarà un anno difficile per i Paesi della regione, che vedranno un innasprimento delle condizioni di finanziamento esterno, con impatto sulla crescita economica. Ana Ilina, consigliere presso il Dipartimento Europeo del FMI, ha spiegato che il settore bancario romeno si confronta ancora con una serie di debolezze, tra cui l’alto livello di crediti non performanti. Il finanziamento delle banche straniere verso la Romania ha subito una contrazione nel terzo trimestre del 2013, però non tanto come in altri stati della zona quali Slovenia, Lettonia, Ungheria e Croazia, ha aggiunto Ana Ilina.



Bucarest — La Corte Costituzionale di Romania continuerà domani a esaminare il progetto per la revisione della Legge fondamentale proposto dalla commissione parlamentare. Tra ieri e oggi sono stati esaminati oltre 100 articoli. Il presidente della Corte, Augustin Zegrean, ha dichiarato che almeno dieci degli articoli studiati dai giudici sono incostituzionali. Inoltre, la Corte intende proporre al Parlamento di riscrivere alcuni articoli. Entro lunedì, i giudici dovranno pronunciarsi sul rispetto delle disposizioni costituzionali relative alla revisione della Legge fondamentale.



Milano — La Romania è presente anche nel 2014 alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Stando all’agenzia stampa Agerpres, ogni anno la Penisola conferma un potenziale in crescita come numero di turisti italiani che scelgono la Romania come destinazione. Lo stand dell’Ente Nazionale del Turismo della Romania ha riunito 13 espositori – agenzie di viaggio, organizzatori di eventi o albergatori. Il turismo culturale o rurale rende la Romania una destinazione molto attraente sul mercato italiano, precisa ancora l’Agerpres.



Norimberga — 40 compagnie hanno rappresentato la Romania alla BioFach, la maggiore fiera specializzata in prodotti biologici, che ha riunito 130 Paesi a Norimberga. La Romania ha portato cereali, tisane, piante aromatiche, frutti di bosco, funghi, spezie, confetture, e miele, ma anche prodotti di panetteria. All’edizione del 2013, la Romania era stata dichiarata il Paese dell’Anno.



Doha — La tennista romena Simona Halep sfida la polacca Agnieszka Radwanska, nelle semifinali del torneo di Doha, con un montepremi di 2,4 milioni di dollari. Nei quarti di finale, la Halep aveva sconfitto l’italiana Sara Errani per 6-2, 6-0, mentre la Radwanska aveva battuto la belga Yanina Wickmayer per 6-2, 6-1. Per la qualificazione nelle semifinali, la Halep riceverà 350 punti WTA e 110.000 dollari.


19.09.2025
News venerdì, 19 Settembre 2025

19.09.2025

Prezzi alimenti di base – Oggi il premier Ilie Bolojan ha discusso con i principali rivenditori al dettaglio del tetto massimo al ricarico...

19.09.2025
18.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025 (aggiornamento)

Visita – Il Primo Ministro romeno Ilie Bolojan effettuerà una breve visita a Bruxelles lunedì. Non è previsto un incontro con la Presidente...

18.09.2025 (aggiornamento)
18.09.2025
Topnews giovedì, 18 Settembre 2025

18.09.2025

Inflazione – L’inflazione dovrebbe scendere in Romania entro dicembre del prossimo anno a quasi il 3,5%, ma solo a condizione che le...

18.09.2025
17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025 (aggiornamento)

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 17 Settembre 2025

17.09.2025

Prezzi alimenti di base – Il mantenimento del tetto al prezzo dei prodotti alimentari di base è stato discusso oggi per quattro ore nella...

17.09.2025
Topnews martedì, 16 Settembre 2025

16.09.2025

Sondaggio – Circa il 57% dei romeni concorda sul fatto che il Paese dovrebbe destinare il 5% del PIL alla Difesa, come richiesto dalla NATO,...

16.09.2025
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025 (aggiornamento)

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 15 Settembre 2025

15.09.2025

OCSE – Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann, si trova oggi in Romania, dove ha già incontrato il Presidente Nicuşor Dan e...

15.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company