Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

10.11.2019

Elezioni – I romeni sono chiamati oggi alle urne per eleggere fra 14 candidati in lizza il capo dello stato per i prossimi cinque anni. Secondo i dati annunciati dall’Ufficio elettorale Centrale, sette ore dopo l’apertura delle urne alle 7:00 locali (le 6:00 in Italia), l’affluenza nazionale era indicata al 25%, precisamente 4.555.343 votanti dei 18.217.156 aventi diritto. Si tratta di un’affluenza superiore a quella registrata alla stessa ora nel primo turno delle precedenti presidenziali del 2014. Per la prima volta, il voto dei romeni all’estero si svolge per tre giorni in 838 seggi. Finora, hanno votato oltre 440.000 connazionali residenti in altri Paesi, con un’affluenza record, superiore a quella delle elezioni europee svoltesi lo scorso maggio e del ballottaggio presidenziale del 2014 25.000 hanno scelto il voto per corrispondenza. La maggior affluenza si registra in Gran Bretagna, Italia e Spagna. Il ballottaggio è previsto per il 24 novembre, quando i romeni all’estero voteranno ugualmente per tre giorni. Una misura presa dalle autorità per evitare gli affollamenti dei seggi elettorali delle precedenti elezioni presidenziali e delle europee svoltesi a maggio.

10.11.2019
10.11.2019

, 10.11.2019, 14:29

Elezioni – I romeni sono chiamati oggi alle urne per eleggere fra 14 candidati in lizza il capo dello stato per i prossimi cinque anni. Secondo i dati annunciati dall’Ufficio elettorale Centrale, sette ore dopo l’apertura delle urne alle 7:00 locali (le 6:00 in Italia), l’affluenza nazionale era indicata al 25%, precisamente 4.555.343 votanti dei 18.217.156 aventi diritto. Si tratta di un’affluenza superiore a quella registrata alla stessa ora nel primo turno delle precedenti presidenziali del 2014. Per la prima volta, il voto dei romeni all’estero si svolge per tre giorni in 838 seggi. Finora, hanno votato oltre 440.000 connazionali residenti in altri Paesi, con un’affluenza record, superiore a quella delle elezioni europee svoltesi lo scorso maggio e del ballottaggio presidenziale del 2014 25.000 hanno scelto il voto per corrispondenza. La maggior affluenza si registra in Gran Bretagna, Italia e Spagna. Il ballottaggio è previsto per il 24 novembre, quando i romeni all’estero voteranno ugualmente per tre giorni. Una misura presa dalle autorità per evitare gli affollamenti dei seggi elettorali delle precedenti elezioni presidenziali e delle europee svoltesi a maggio.

Rating – La decisione dell’agenzia Fitch di riconfermare il rischio Paese della Romania a BBB-, con prospettiva stabile, è sostenuta dal livello moderato del debito pubblico, ma anche dall’evoluzione positiva del PIL pro capite e degli indici di sviluppo umano. Lo riferisce il Ministero delle Finanze di Bucarest, indicando che un fattore positivo è rappresentato anche dalla solidità del settore bancario. Nel successivo periodo, gli sforzi del Ministero delle Finanze punteranno sull’aggiustamento del budget e sulla costruzione del bilancio per il 2020, misure assolutamente necessarie per rafforzare la stabilità macroeconomica. La Fitch ha confermato il rating della Romania per il debito a lungo termine in valuta e nella moneta locale a BBB-, con prospettiva stabile. Secondo l’agenzia, i deficit di bilancio e del conto corrente presentano rischi per la stabilità macroeconomica.

Commissari UE – I nuovi commissari indicati da Romania, Ungheria e Francia saranno ascoltati la prossima settimana dal Parlamento Europeo. Una volta avranno ricevuto la luce verde della Commissione Giuridica, incaricata ad accertare eventuali conflitti d’interesse, Adina Vălean (Romania), Olivier Varhelyi (Ungheria) e Thierry Breton (Francia) saranno ascoltati il 14 novembre dalle commissioni specializzate, rispettivamente Trasporti e turismo, Affari esteri e Industria, ricerca ed energia. Una volta concluse le audizioni, la presidente eletta della Commissione, Ursula von der Leyen, presenterà la sua squadra e il programma davanti alla plenaria dell’Europarlamento.

Difesa – Fino al 20 novembre, la fregata Re Ferdinando partecipa ad un’esercitazione multinazionale di lotta contro i sommergibili, organizzata dalle Forze Navali della Turchia nel Mediterraneo. Lo ha reso noto lo Stato Maggiore delle Forze Navali romene, precisando che l’equipaggio del nostro Paese svolgerà attività di addestramento nelle acque territoriali della Turchia e in quelle internazionali adiacenti, insieme ai compagni di Bulgaria, Canada, Grecia, Giordania, Italia, Messico, Pakistan, Spagna, Stati Uniti e Turchia.

Pallamano – La squadra campione romena di pallamano femminile, SCM Râmnicu Vâlcea si contende oggi, in trasferta, una partita di Lega dei Campioni con la tedesca Bietigheim. Invece, la vicecampionessa CSM Bucarest incontra in casa la squadra danese Esbjerg. Ieri, la CSM Corona Brasov ha superato per 27-25 le connazionali di CS Gloria Bistriţa-Năsăud, nella partita di andata del terzo turno di Coppa EHF. Nella gara maschile, il detentore dello scudetto, Dinamo Bucarest, si è qualificato nel play-off della Lega dei Campioni.

27.07.2025
Topnews domenica, 27 Luglio 2025

27.07.2025

Meteo – L’Amministrazione Nazionale di Meteorologia della Romania ha emesso oggi nuove allerte per caldo eccessivo, valide da lunedì...

27.07.2025
26.07.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 26 Luglio 2025

26.07.2025 (aggiornamento)

Misure fiscali – Dal 1° agosto entrerà in vigore in Romania il primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio volte a ridurre il deficit...

26.07.2025 (aggiornamento)
26.07.2025
Topnews sabato, 26 Luglio 2025

26.07.2025

Misure fiscali – Dal 1° agosto entrerà in vigore in Romania il primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio volte a ridurre il deficit...

26.07.2025
25.07.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 25 Luglio 2025

25.07.2025 (aggiornamento)

Romania – Austria – Il capo di stato romeno, Nicuşor Dan, è stato ricevuto oggi a Salisburgo dal presidente austriaco, Alexander Van Der...

25.07.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 25 Luglio 2025

25.07.2025

Romania – Austria – Romania e Austria hanno tutto ciò che serve per costruire un partenariato economico ancora più forte, ha dichiarato...

25.07.2025
Topnews giovedì, 24 Luglio 2025

24.07.2025 (aggiornamento)

Romania-Ungheria – L’aumento dell’interscambio tra la Romania e l’Ungheria e lo sviluppo di progetti infrastrutturali e di...

24.07.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 24 Luglio 2025

24.07.2025

Romania-Ungheria – L’aumento dell’interscambio tra la Romania e l’Ungheria e lo sviluppo di progetti infrastrutturali e di...

24.07.2025
Topnews mercoledì, 23 Luglio 2025

23.07.2025 (aggiornamento)

Pacchetto fiscale – La coalizione di governo di Bucarest ha deciso, a seguito della riunione di questa mattina, di rinviare a metà agosto...

23.07.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company