Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Finanziaria 2014: via libera dal Parlamento

La plenaria del Parlamento romeno ha approvato la Finanziaria per il 2014, in cui il Governo ha previsto una leggera crescita delle pensioni e dei salari dei pubblici dipendenti, che potrebbe essere applicata proprio dal 1 gennaio 2014, secondo quanto ha dichiarato il premier Victor Ponta.

Finanziaria 2014: via libera dal Parlamento
Finanziaria 2014: via libera dal Parlamento

, 05.12.2013, 13:52

La plenaria del Parlamento romeno ha approvato la Finanziaria per il 2014, in cui il Governo ha previsto una leggera crescita delle pensioni e dei salari dei pubblici dipendenti, che potrebbe essere applicata proprio dal 1 gennaio 2014, secondo quanto ha dichiarato il premier Victor Ponta.



Il bilancio di stato e quello della previdenza sono stati adottati nella forma gradita in precedenza dalle commissioni parlamentari bilancio-finanze.



La Finaziaria è stata elaborata tenendo in considerazione una crescita economica stimata al 2,2% nel 2014, un’inflazione del 2,4% e un tasso di cambio medio di 4,45 lei per un euro. Il budget di 230 miliardi di lei (circa 50 miliardi di euro) prevede anche la crescita del salario minimo a due tappe fino a 900 lei (circa 200 euro).



L’opposizione ha sostenuto circa 1.400 emendamenti, ma nessuno è stato adottato in plenaria. Il leader democratico-liberale Vasile Blaga sostiene che la bozza di Finanziaria votata dalla maggioranza dell’Unione social-liberale nuoce all’economia e al tenore di vita dei romeni.



Questa bozza di bilancio è contro il potere d’acquisto dei romeni e non ha nulla a che fare con la minima intenzione di assicurare l’ambiente d’affari per creare posti di lavoro”, ha detto Vasile Blaga.



Invece, la maggioranza sostiene che le imposte e le tasse previste dalla legislazione per l’anno prossimo interessano l’imprenditoria e non direttamente i cittadini. Il budget per il 2014 non prevede tagli per alcuna categoria sociale, sottolinea il premier Victor Ponta.



In fin dei conti, il budget riflette il programma politico con il quale ci siamo candidati alle elezioni. Il budget non prevede nessun taglio da nessuno. Ogni categoria importante, che si tratti di pensionati, agricoltori o di insegnanti e medici, riceve qualcosa in più”, ha detto il premier.



Dopo il rifiuto del Governo di rinunciare alla crescita delle accise sui combustibili di 7 eurocentesimi, il presidente Traian Basescu ha dichiarato che invierà la Finanziaria al riesame del Parlamento, e se individuerà situazioni non conformi alla legge fondamentale, la contesterà alla Corte Costituzionale.



foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company