Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Patrimonio culturale: Premio Europa Nostra al monastero Dragomirna

Humor, Sucevita, Moldovita, Voronet: sono tutti monasteri inseriti nella lista del patrimonio mondiale dell’umanità, che hanno reso famosa la Romania nel mondo. La Bucovina, regione storica nel nord-est del Paese in cui si trovano questi monasteri, è una delle più gettonate destinazioni sia dai turisti romeni, che dai turisti stranieri, attratti dal grande numero di chiese della zona, ma anche dalla qualità eccezionale dei loro affreschi interni ed esterni, ben conservati fino ad oggi sin dal periodo medievale.

Patrimonio culturale: Premio Europa Nostra al monastero Dragomirna
Patrimonio culturale: Premio Europa Nostra al monastero Dragomirna

, 21.03.2014, 14:05

Humor, Sucevita, Moldovita, Voronet: sono tutti monasteri inseriti nella lista del patrimonio mondiale dell’umanità, che hanno reso famosa la Romania nel mondo. La Bucovina, regione storica nel nord-est del Paese in cui si trovano questi monasteri, è una delle più gettonate destinazioni sia dai turisti romeni, che dai turisti stranieri, attratti dal grande numero di chiese della zona, ma anche dalla qualità eccezionale dei loro affreschi interni ed esterni, ben conservati fino ad oggi sin dal periodo medievale.



Dipinti in colori unici spesso associati ai loro nomi, come l’azzurro di Voronet o il rosso di Humor, i monasteri della Bucovina affascinano ancoroggi, a tanti secoli da quando furono eretti. È anche il caso del monastero Dragomirna, sito a 12 km dal capoluogo di provincia Suceava. Per la qualità della conservazione degli affreschi della navata e dell’altare della sua chiesa, risalenti al 17esimo secolo, Dragomirna si annovera tra i vincitori del Premio Ue per il Patrimonio Culturale 2014, “Europa Nostra”. I vincitori sono stati proclamati, ieri, dalla Commissione Europea e dall’Associazione “Europa Nostra”, che promuove la conservazione del patrimonio culturale e naturale europeo, presieduta dal celebre tenore Placido Domingo. Siccome la qualità e visibilità degli affreschi di Dragomirna si erano deteriorate seriamente nei suoi 4 secoli di esistenza, l’equipe dei restauratori, formata di 50 professionisti e studenti di diversi Paesi, ha avuto un compito difficile. La giuria è stata profondamente impressionata dall’alto livello di professionalismo, ma anche dal fatto che il restauro sia stato realizzato in un periodo molto breve.



“Il monastero Dragomirna ha beneficiato, negli ultimi anni, di un progetto di finanziamento, assieme ai monasteri Moldovita e Sucevita. Un progetto di finanziamento dell’Ue. Con questi soldi sono stati effettuati diversi lavori, inclusivamente di ammodernamento. Ma è stato anche restaurato l’affresco della navata, un affresco estramamente interessante che, dopo i lavori di restauro, ha, nella mia opinione, un ottimo aspetto”, ha precisato il capo della Direzione Provinciale Cultura e Patrimonio di Suceava, Aurel Buzincu.



27 dei 160 progetti presentati sono stati proclamati vincitori, di cui 6 riceveranno il Gran Premio e 10 mila euro ciascuno e uno si aggiudicherà il Premio del Pubblico in seguito ad una votazione on line organizzata da “Europa Nostra”. La cerimonia di assegnazione dei premi si terrà il 5 maggio, al Burgtheater di Vienna, sotto il patrocinio del presidente austriaco Heinz Fischer.



I riconoscimenti “Europa Nostra” saranno consegnati dalla commissaria europea per l’Istruzione, la Cultura, il Multilinguismo e la Gioventù, Androulla Vassiliou, e da Placido Domingo. “Il patrimonio dell’Europa è una delle cose più pregiate che abbiamo”, ha sottolineato la Commissione Europea nell’annunciare i vincitori. Dopo che, attraverso il programma europeo “Cultura”, nel periodo 2007-2013 sono stati investiti quasi 40 milioni di euro nel cofinanziamento dei progetti di conservazione e valorizzazione del patrimonio, il nuovo programma “Europa Creativa”, con un budget di quasi 1,5 miliardi di euro per i prossimi 7 anni, continuerà a sostenere i progetti di cooperazione transnazionale.


foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company