Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania – Moldova: liberalizzazione visti UE, incontro dei premier al confine

L’obiettivo della Moldova è quello di entrare a far parte dell’UE nel 2019, quando la confinante Romania assumerà uno dei semestri di presidenza comunitaria. Lo ha annunciato il premier Iurie Leanca, incontrando il collega romeno Victor Ponta a Sculeni, un punto di confine tra i due Stati, per segnare la liberalizzazione dei visti UE per i cittadini della Moldova possessori di passaporti biometrici.

Romania – Moldova: liberalizzazione visti UE, incontro dei premier al confine
Romania – Moldova: liberalizzazione visti UE, incontro dei premier al confine

, 29.04.2014, 14:17

L’obiettivo della Moldova è quello di entrare a far parte dell’UE nel 2019, quando la confinante Romania assumerà uno dei semestri di presidenza comunitaria. Lo ha annunciato il premier Iurie Leanca, incontrando il collega romeno Victor Ponta a Sculeni, un punto di confine tra i due Stati, per segnare la liberalizzazione dei visti UE per i cittadini della Moldova possessori di passaporti biometrici.



I due premier la ritengono una tappa importante nel processo di adesione, e il 2019 è guardato come un traguardo ambizioso, ma raggiungibile. Victor Ponta ha ribadito il fermo sostegno della Romania al percorso europeo della Moldova. I due premier hanno valutato anche lo stadio dei lavori al gasdotto che collegherà la città romena di Iasi a quella moldava di Ungheni.



Il primo ministro moldavo ha espresso di nuovo la gratitudine alle autorità di Bucarest per la buona collaborazione degli ultimi anni e per il sostegno al percorso europeo. Iurie Leanca ha fatto riferimento ai principali progetti comuni e ha insistito sull’importanza e sull’impatto dell’attuale evoluzione del Paese per le giovani generazioni, compresa l’abolizione dei visti UE.



Abbiamo un partenariato senza precedenti. Voglio esprimere la nostra gratitudine per la decisione del Governo di Bucarest di concederci un’assistenza di 20 milioni di euro per la ricostruzione degli asili d’infanzia in Moldova. Insieme a Victor Ponta, il 27 agosto scorso ho lanciato il progetto del gasdotto Iasi-Ungheni. Sono convinto che al più tardi il 27 agosto prossimo, il gas dalla Romania attraverserà il fiume Prut. In questo modo vedremo in pratica cosa significa diversificazione e sicurezza energetica. Sempre con il premier Ponta ho concordato di costruire o ricostruire più ponti che nel passato erano stati eretti sul fiume Prut”, ha detto Iurie Leanca.



Da parte sua, Victor Ponta ha dichiarato che i cittadini moldavi hanno fatto l’opzione giusta quando hanno scelto l’avvicinamento all’UE, e ha annunciato che la polizia di confine e le direzioni doganali di Romania lavoreranno con quelle della Moldova, al fine di semplificare le procedure man mano che verranno informatizzate.



E’ molto importante non sentirsi soli, sottolineava il premier romeno, ricordando che l’obiettivo fondamentale è quello che, nel 2019, quando Bucarest avrà la Presidenza di turno dell’UE, la Moldova si ritrovi al tavolo comunitario”, pari agli altri stati membri. Victor Ponta ha assicurato che la Romania continuerà ad appoggiare lo Stato confinante tramite progetti concreti.



In questo momento, la Moldova e la regione si confrontano con una grandissima crisi di sicurezza, generata dalle evoluzioni in Ucraina, dall’aggressione in Crimea. In veste di vicepresidente del Consiglio Supremo di Difesa, alla prossima riunione solleciterà una discussione sulle nostre possibilità di collaborazione e cooperazione. Oltre al sostegno al percorso europeo e ai progetti economici infrastrutturali, la Romania deve dare tutte le assicurazioni, e il Governo di Chisinau deve essere quanto più indipendente e più sicuro nel difendere la propria integrità, sovranità e indipendenza”, ha detto il premier romeno.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company