Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: 100 anni fa nasceva Coposu, simbolo lotta anticomunista

E’ impossibile quantificare il contributo delle personalità politiche alla ricostruzione della democrazia romena dopo il disastro della dittatura comunista. Però nemmeno i più duri avversari dei primi anni ’90 oserebbero negare al grande politico romeno Corneliu Coposu il ruolo svolto nella trasformazione di un Paese massacrato dal regime.

Politica: 100 anni fa nasceva Coposu, simbolo lotta anticomunista
Politica: 100 anni fa nasceva Coposu, simbolo lotta anticomunista

, 20.05.2014, 13:09

E’ impossibile quantificare il contributo delle personalità politiche alla ricostruzione della democrazia romena dopo il disastro della dittatura comunista. Però nemmeno i più duri avversari dei primi anni ’90 oserebbero negare al grande politico romeno Corneliu Coposu il ruolo svolto nella trasformazione di un Paese massacrato dal regime.



Nato in Transilvania, fedele alla monarchia, alla fede greco-cattolica e al Partito nazionale dei contadini, ha fatto vedere ai romeni un modo diverso di fare politica, subito dopo il 1990, quando i pregiudizi e l’ignoranza sostituivano ancora la saggezza e il buon senso.



Dal suo modo di essere mancavano il tradimento, il compromesso che compromette e le transazioni di valori e principi. 17 anni di reclusione nelle più orrende prigioni comuniste non hanno scosso la sua fede in democrazia e giustizia.



Negli anni ’80, i più duri della dittatura di Nicolae Ceausescu, ha ingannato la vigilanza del regime che lo aveva messo al bando, riuscendo ad affiliare il Partito Nazionale dei Contadini ai democristiani europei.



Dopo il 1990, ha imposto il Partito Nazionale dei Contadini Democristiano come leader dell’opposizione e ha gettato le basi della Convenzione Democratica, che riuniva tutti i partiti e i gruppi civici che percepivano il Fronte della Salvezza Nazionale e il suo leader, Ion Iliescu, come freni al ripristino della democrazia.



Fu Corneliu Coposu a coniare la parola “criptocomunista”, per definire i politici ancora tributari alle abitudini di attivisti del regime, più o meno contestatari palesi del pluralismo e dell’economia di mercato. Per i suoi meriti, nel 1995 la Francia gli ha conferito l’Ordine Nazionale della Legion d’Onore, la massima onorificenza concessa agli stranieri.



Si è spento l’11 novembre del 1995, e la sua scomparsa ha provocato un’enorme ondata di simpatia popolare, che ha contribuito in maniera decisiva alla vittoria della Convenzione Democratica alle elezioni politiche e presidenziali del 1996.



Analisti, commentatori e simpatizzanti di destra concordano che i gravi errori di governo, il declino e lo smembramento della Convenzione Democratica, seguiti dal crollo del Partito Nazionale dei Contadini Democristiano in un anonimato dal quale sembra incapace di uscire, sono stati possibili in quanto i successori di Coposu non hanno raggiunto la sua intelligenza e visione politica.



E come moralità, qualsiasi tentativo di fare dei paragoni sembra indecente. Quando Corneliu Coposu si è spento, la giornalista Tia Serbanescu notava che il grande politico, per tanti anni incarcerato, “è stato ora arrestato dalla Morte”.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company