Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Esportazioni: quali misure per mantenere il trend ascendente?

Le esportazioni, motore di crescita per la Romania — questo il desiderio delle autorità romene. Cosa prevede la nuova strategia del Ministero dell’Economia per il periodo 2014-2020? Si manterrà il trend ascendente delle esportazioni anche nel 2014, dopo il livello record raggiunto l’anno scorso, di quasi 50 miliardi di euro? Quali saranno i settori con le maggiori esportazioni? Quali saranno quelli con potenziale, oltre all’agricoltura, che ha sostenuto la crescita economica importante del 2013, con un ingente potenziale per l’export? Anche se le auto, le apparecchiature elettroniche e i prodotti agroalimentari sono stati quelli prevalentemente richiesti sui mercati esteri, gli specialisti riunitisi, ieri, ad un forum a Bucarest, hanno mostrato che la Romania ha ancora molti settori con un potenziale non sfruttato. Uno è l’IT, settore il cui sviluppo dipende dagli investimenti nell’educazione, cosicchè i giovani diventino degli specialisti ottimamente preparati. Allo stesso tempo, la Romania cerca soluzioni per la vendita di elettricità.

Esportazioni: quali misure per mantenere il trend ascendente?
Esportazioni: quali misure per mantenere il trend ascendente?

, 20.06.2014, 14:17

Le esportazioni, motore di crescita per la Romania — questo il desiderio delle autorità romene. Cosa prevede la nuova strategia del Ministero dell’Economia per il periodo 2014-2020? Si manterrà il trend ascendente delle esportazioni anche nel 2014, dopo il livello record raggiunto l’anno scorso, di quasi 50 miliardi di euro? Quali saranno i settori con le maggiori esportazioni? Quali saranno quelli con potenziale, oltre all’agricoltura, che ha sostenuto la crescita economica importante del 2013, con un ingente potenziale per l’export? Anche se le auto, le apparecchiature elettroniche e i prodotti agroalimentari sono stati quelli prevalentemente richiesti sui mercati esteri, gli specialisti riunitisi, ieri, ad un forum a Bucarest, hanno mostrato che la Romania ha ancora molti settori con un potenziale non sfruttato. Uno è l’IT, settore il cui sviluppo dipende dagli investimenti nell’educazione, cosicchè i giovani diventino degli specialisti ottimamente preparati. Allo stesso tempo, la Romania cerca soluzioni per la vendita di elettricità.



“Abbiamo un potenziale straordinario e, purtroppo, non lo valorizziamo. Ciò comporta l’ultimazione dell’interconnessione con gli altri stati, e, certamente, investimenti nei prossimi 2-3 anni, per poter esportare grandi quantità di energia. Quindi, abbiamo delle possibilità. L’importante è trovare soluzioni per la vendita di energia elettrica”, ha precisato il ministro dell’Economia, Constantin Nita.



La Romania esporta verso gli stati Ue, ma anche fuori dallo spazio comunitario. Le esportazioni non hanno alcuna chance di svilupparsi se si punta solo sulle relazioni con gli stati comunitari. Il mercato europeo ha subito una contrazione in molti settori, essendo, inoltre, abbastanza restrittivo. Se imprese tedesche, francesi o italiane vincono tutte le gare in Romania per i progetti importanti, non succede mai lo stesso con le imprese romene. In questo contesto, nella visione del premier, il socialdemocratico Victor Ponta, si dovrebbe puntare sulla vendita di prodotti alla Cina e ad altri Paesi asiatici. Inoltre, la politica di rapporti economici dovrebbe essere più attiva rispetto al passato, e gli ambasciatori dovrebbero presentare, nei Paesi in cui rappresentano la Romania, le performance delle compagnie romene. Il sistema bancario è anch’esso interessato a sostenere le imprese esportatrici, ma per ciò occorrono stabilità, prevedibilità e la riduzione della burocrazia, accompagnate da un adeguato finanziamento.


(traduzione di Adina Vasile)

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company