Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cultura: poesie romene d’amore, tra le più belle nel mondo

L’amore non conosce confini! Come lo dimostra anche la classifica delle più belle 50 poesie d’amore dell’ultima metà di secolo. Un’equipe di Southbank Centre di Londra — centro artistico noto nell’intero mondo — ha lavorato, per un anno, a questa classifica ritenuta “una vera selezione internazionale” estremamente “diversa dal punto di vista stilistico”. Sono stati scelti scrittori da 30 Paesi. Giovani o meno giovani, affermati o meno, essi provengono da tutti i canti del mondo: dagli Stati Uniti, dalla Francia, Polonia e dal Canada, ma anche dalla Turchia, Irlanda, Giamaica, Norvegia, Serbia e dal Giappone. Come anche da Israele, India, Lettonia, Gran Bretagna, Giordania, Africa del Sud, Arabia Saudita, Pachistan, Nigeria, Somalia, Corea del Sud, Egitto, Macedonia, Bielorussia, dal Kurdistan iracheno e dai Territori palestinesi.

Cultura: poesie romene d’amore, tra le più belle nel mondo
Cultura: poesie romene d’amore, tra le più belle nel mondo

, 08.07.2014, 13:37

L’amore non conosce confini! Come lo dimostra anche la classifica delle più belle 50 poesie d’amore dell’ultima metà di secolo. Un’equipe di Southbank Centre di Londra — centro artistico noto nell’intero mondo — ha lavorato, per un anno, a questa classifica ritenuta “una vera selezione internazionale” estremamente “diversa dal punto di vista stilistico”. Sono stati scelti scrittori da 30 Paesi. Giovani o meno giovani, affermati o meno, essi provengono da tutti i canti del mondo: dagli Stati Uniti, dalla Francia, Polonia e dal Canada, ma anche dalla Turchia, Irlanda, Giamaica, Norvegia, Serbia e dal Giappone. Come anche da Israele, India, Lettonia, Gran Bretagna, Giordania, Africa del Sud, Arabia Saudita, Pachistan, Nigeria, Somalia, Corea del Sud, Egitto, Macedonia, Bielorussia, dal Kurdistan iracheno e dai Territori palestinesi.



Nella classifica del Southbank Centre anche la Romania, con le poetesse Nina Cassian e Doina Ioanid. “Donna miraculata” si chiama la poesia, pubblicata 45 anni fa, di Nina Cassian, che gli inglesi hanno scelto tra le più belle degli ultimi 5 decenni. Gli stessi inglesi che, alla morte della poetessa romena, questa primavera, scrivevano nelle pagine della nota pubblicazione The Guardian della vitalità dei suoi versi dedicati prima di tutto all’amore e delle sue poesie che rimangono nella mente molto tempo dopo essere state lette. Considerata una delle grandi seduttrici della letteratura romena, Nina Cassian ha visto i suoi libri messi al bando e ritirati dalle biblioteche dal regime comunista. Solo dopo il crollo del regime, nel 1989, la poetessa è tornata in Romania che aveva lasciato per trasferirsi negli Stati Uniti.



Dal canto suo, Doina Ioanid è presente nella classifica delle più belle 50 poesie dell’ultima metà di secolo con “Il cane giallo”, pubblicata nel 2010. “È stato difficile essere costretti a scegliere solo 50 poesie, ma credo abbiamo fatto una scelta meravigliosamente ricca e svariata di alcune delle più belle poesie d’amore nel mondo”, ha dichiarato lo scrittore James Runcie, membro dell’equipe che ha fatto la selezione.



Tutte le 50 poesie saranno lette il 20 luglio, a Londra, a ciò che gli specialisti di Southbank Centre si aspettano sia un evento senza precedenti. Alla manifestazione, 50 attori e poeti reciteranno ciascuno una poesia della classifica, comprese quelle delle romene Nina Cassian e Doina Ioanid. Le letture avverranno nell’ambito del Festival dell’Amore (Festival of Love), ma anche del Festival Internzionale della Poesia (Poetry International Festival), quest’ultimo creato nel 1967.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company