Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

UE: ok commissioni PE per Corina Cretu a capo di Politiche regionali

Il commissario alle Politiche regionali designato, la romena Corina Cretu, ha incassato l’ok per l’incarico dalla commissione specializzata del PE. Ascoltata per tre ore e mezzo, Corina Cretu ha risposto a decine di domande, prima di ricevere luce verde a capo di uno dei più importanti portafogli della futura Commissione Europea, che gestirà un budget di 3,5 miliardi di euro dal 2014 al 2020.

UE: ok commissioni PE per Corina Cretu a capo di Politiche regionali
UE: ok commissioni PE per Corina Cretu a capo di Politiche regionali

, 02.10.2014, 11:15

Il commissario alle Politiche regionali designato, la romena Corina Cretu, ha incassato l’ok per l’incarico dalla commissione specializzata del PE. Ascoltata per tre ore e mezzo, Corina Cretu ha risposto a decine di domande, prima di ricevere luce verde a capo di uno dei più importanti portafogli della futura Commissione Europea, che gestirà un budget di 3,5 miliardi di euro dal 2014 al 2020.



Le priorità del futuro commissario sono la crescita economica e la creazione di posti di lavoro, secondo quanto ha dichiarato alla corrispondente di Radio Romania a Bruxelles, Cerasela Radulescu.



“Con un quarto del bilancio UE, la politica regionale recherà un contributo importante su questo piano. Credo che abbiamo un nuovo regolamento, che è molto importante e che ci consentirà di puntare sui settori di crescita economica, che generano posti di lavoro — faccio riferimento a ricerca-innovazione, sostegno alle piccole e medie imprese. Per quanto riguarda i cinque Paesi ai quali è stato fatto riferimento in Commissione — che non hanno assorbito il 50% di quello che dovevano assorbire dal 2007 al 2013, credo che istituiremo un gruppo di lavoro, per aiutarli a utilizzare quanto meglio il periodo rimasto per impiegare questi fondi entro la fine del 2015”, ha dichiarato il commissario designato.



Corina Cretu si è pronunciata anche per solidarietà tra gli stati membri. “Credo sia un principio molto importante, che sta anche alla base della politica di coesione. Ritengo che sia i Paesi più sviluppati che quelli meno sviluppati possono accorgersi che, tramite investimenti nelle regioni, nell’economia reale, nella gente, aiutandola ad adempiere al proprio potenziale, al potenziale massimo, praticamente facciamo un investimento nell’intera Unione Europea, poichè, praticamente, quello che porterà alla prosperità dell’Europa porterà allo sviluppo di ogni singola regione. Quindi, dobbiamo aiutare quelle meno sviluppate a svilupparsi e a crescere, e quelle che hanno già raggiunto un certo livello di prosperità, di mantenere il livello di prosperità. Voglio precisare che dei fondi della politica di coesione beneficiano tutti i Paesi. Solo che, ovviamente, la maggior parte — l’80%, va nelle regioni meno sviluppate, in cui il Pil pro capite è inferiore al 75% della media europea”, ha aggiunto Corina Cretu.



Alle audizioni, il commissario designato alle Politiche regionali ha promesso tolleranza zero nei confronti di frodi ai danni dei fondi comunitari.

foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company