Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania-Fmi-CE-BM: raggiunto accordo di principio

Il Governo romeno ha convenuto con la missione dei creditori internazionali, il FMI, la Commissione Europea e la Banca Mondiale, sui principali provvedimenti della Finanziaria 2015. Questa sarà costruita su una previsione di crescita economica del 2,5% e su un deficit di bilancio dell’1,83% del Pil. Lo ha reso noto il premier Victor Ponta, il quale ha voluto smentire i timori per eventuali aumenti di tasse e imposte o una possibile rinuncia alle misure economiche e sociali in vigore o promesse per il 2015.

Romania-Fmi-CE-BM: raggiunto accordo di principio
Romania-Fmi-CE-BM: raggiunto accordo di principio

, 10.12.2014, 16:16

Il Governo romeno ha convenuto con la missione dei creditori internazionali, il FMI, la Commissione Europea e la Banca Mondiale, sui principali provvedimenti della Finanziaria 2015. Questa sarà costruita su una previsione di crescita economica del 2,5% e su un deficit di bilancio dell’1,83% del Pil. Lo ha reso noto il premier Victor Ponta, il quale ha voluto smentire i timori per eventuali aumenti di tasse e imposte o una possibile rinuncia alle misure economiche e sociali in vigore o promesse per il 2015.



“Innanzittutto non ci sarà e non si costruisce il budget su nessuna tassa o imposta supplementare, nel 2015. Ovviamente, l’aliquota unica del 16% resta in vigore. C’è una tassa che verrà ridotta e che è stata presa in calcolo nella costruzione del budget, ossia la tassa sulle costruzioni speciali, che cala dall’1,5 all’1%. Era un obiettivo fondamentale. Tutte le misure, sia di incentivazione economica, che di giustizia sociale, già in vigore, sono incluse nel budget”, ha precisato il premier.



Si tratta, ha detto Victor Ponta, della riduzione dei contributi previdenziali del 5% per i datori, dell’esenzione dall’imposta sull’utile reinvestito, dell’aumento delle pensioni, della crescita del reddito minimo garantito, del raddoppio dei sussidi per i bimbi provenienti da famiglie con bassi redditi e dell’indicizzazione del 16% dell’indennità per le persone con disabilità. Il premier Victor Ponta dichiarava che non saranno esercitate forti pressioni sulle spese e che è stato previsto il cofinanziamento dei progetti europei. L’opposizione ritiene che è proprio a questo capitolo che saranno tagliati i fondi e che gli investimenti avranno da soffrire.



“La parte negativa è che avremo un budget che non sarà per lo sviluppo, ma di sussistenza, perchè gli aumenti delle spese fatti dal Governo Ponta, inclusi nella Finanziaria 2015, non sono per gli investimenti. Gli investimenti sono stati tagliati e i maggiori tagli sono stati fatti sugli investimenti dal bilancio statale”, ha affermato il deputato del Partito Nazional-Liberale, Gheorghe Ialomitianu.



Le delegazioni dei finanziatori internazionali hanno lasciato la Romania, ma hanno rilasciato un breve comunicato stampa, con cui annunciano che è stato raggiunto un accordo di principio sulle linee direttrici della Finanziaria 2015. Essi affermano che il valore del deficit convenuto è in linea con il raggiungimento del target di bilancio a medio termine, offrendo allo stesso tempo il quadro per l’acceleramento dell’assorbimento dei fondi europei. Le missioni del FMI, della Commissione Europea e della Banca Mondiale torneranno in Romania il prossimo gennaio per una valutazione completa dell’accordo in corso. Il Governo romeno intende presentare venerdi’ la bozza di bilancio nel Parlamento, il voto finale essendo previsto per il 21 dicembre.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company