Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Corruzione: proseguono inchieste al vertice

La Direzione per l’investigazione dei reati di criminalità organizzata e terrorismo ha presentato venerdì il bilancio. In 10 anni di attività, ha risolto quasi 65.000 dossier. In oltre 10.000 dei casi sono state elaborate delle requisitorie e oltre 30.000 persone sono state rinviate a giudizio. L’attuale dirigenza è contenta. Però, negli occhi di molti, solo a metà.

Corruzione: proseguono inchieste al vertice
Corruzione: proseguono inchieste al vertice

, 15.12.2014, 13:55

La Direzione per l’investigazione dei reati di criminalità organizzata e terrorismo ha presentato venerdì il bilancio. In 10 anni di attività, ha risolto quasi 65.000 dossier. In oltre 10.000 dei casi sono state elaborate delle requisitorie e oltre 30.000 persone sono state rinviate a giudizio. L’attuale dirigenza è contenta. Però, negli occhi di molti, solo a metà.



Al momento, la dirigenza della Direzione è assunta ad interim, dopo che Alina Bica, fino a poco fa capo dell’antimafia romena, attualmente sospesa dalla magistratura, è stata arrestata in un dossier di corruzione. E’ accusata di abuso d’ufficio ai tempi quando faceva parte della Commissione centrale incaricata alle restituzioni di terreni confiscati dall’ex regime comunista.



Nel 2011, lei sarebbe stata d’accordo, insieme ad altri membri della Commissione, a pagare all’imprenditore Gheorghe Stelian l’equivalente di circa 84 milioni di euro come risarcimenti per un parco di 13 ettari di Bucarest, anche se, in realtà, il terreno valeva molto meno. Stando agli inquirenti anticorruzione, il pregiudizio supera i 60 milioni di euro.



Che i tentacoli di quest’affare sono sempre più lunghi e che con il loro scioglimento vengono a galla anche altre sregolatezze, altrettanto gravi, lo dimostrano anche i recenti svelamenti fatti domenica. Si è appreso che Alina Bica, ora in custodia cautelare in carcere, è indagata in una nuova causa, disgiunta dal dossier dei risarcimenti sopravvalutati: ci sono dei sospetti che lei avrebbe ricevuto 3,5 milioni di euro come tangenti da un altro imprenditore, Ioan Nicolae, per tergiversare, fino alla prescrizione, la causa penale in cui lui era indagato dalla Direzione per l’investigazione dei reati di criminalità organizzata e terrorismo.



Oltre alla mazzetta, l’imprenditore avrebbe promesso alla Bica di intervenire negli ambienti politici affinchè lei venisse nominata procuratore generale della Romania. Il vicepremier Liviu Dragnea doveva sostenerla, fatto negato risolutamente dal leader socialdemocratico.



“E’ per la prima volta che sento questa informazione e, certamente, se non fosse da piangere, sarebbe da ridere. Che Dio mi perdoni, ma come avrei potuto farlo? Ho sentito che ho proposto procuratore generale. Non sono il ministro della Giustizia, non sono stato il ministro della Giustizia, a chi proporla?”, ha dichiarato Liviu Dragnea.



Intanto, le indagini dei procuratori anticorruzione nel caso dei risarcimenti abusivi continuano e, a qualsiasi uomo della strada, le macchinazioni sospettate, estremamente complicate, e le somme veicolate, con molti zeri, fanno venire le vertigini. Alina Bica avrebbe ricevuto, senza pagare il controvalore, un terreno nei pressi di Bucarest.



E l’imprenditore Dorin Cocos, fino al 2013 marito del leader del Partito del Movimento Popolare (PMP), Elena Udrea, candidata quest’anno alla Presidenza della Romania, suo figlio e l’ex moglie avrebbero ricevuto soldi in seguito al coinvolgimento nel risarcimento di Gheorghe Stelian. La presidente del PMP, legata a un’amicizia di notorietà ad Alina Bica, ha negato qualsiasi coinvolgimento in questo caso.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company