Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Comunismo: 25 anni dal crollo in Romania

Il 22 dicembre 2014, a 25 anni dal crollo della dittatura comunista, il neo presidente della Romania, Klaus Iohannis, ha deciso di assegnare la prima onorificenza del suo mandato ad un ex detenuto politico romeno. Iniziate a Timişoara — la città che ha dato il segnale della liberazione della Romania da un regime anacronistico — le celebrazioni per il 25esimo della Rivoluzione anticomunista romena sono continuate, questa settimana, in tutto il Paese. A Bucarest si sono svolte cerimonie al Monumento agli Eroi della Rivoluzione, ma anche presso le sedi della Radiodiffusione Romena e della Televisione Romena. Le campane di tutte le chiese del Paese sono suonate alla memoria di coloro che hanno pagato con la propria vita la liberazione della Romania dalla dittatura. Il 22 dicembre del 1989, veniva annunciata alla Radio la fine del regime di Ceauşescu.

Comunismo: 25 anni dal crollo in Romania
Comunismo: 25 anni dal crollo in Romania

, 23.12.2014, 16:15

Il 22 dicembre 2014, a 25 anni dal crollo della dittatura comunista, il neo presidente della Romania, Klaus Iohannis, ha deciso di assegnare la prima onorificenza del suo mandato ad un ex detenuto politico romeno. Iniziate a Timişoara — la città che ha dato il segnale della liberazione della Romania da un regime anacronistico — le celebrazioni per il 25esimo della Rivoluzione anticomunista romena sono continuate, questa settimana, in tutto il Paese. A Bucarest si sono svolte cerimonie al Monumento agli Eroi della Rivoluzione, ma anche presso le sedi della Radiodiffusione Romena e della Televisione Romena. Le campane di tutte le chiese del Paese sono suonate alla memoria di coloro che hanno pagato con la propria vita la liberazione della Romania dalla dittatura. Il 22 dicembre del 1989, veniva annunciata alla Radio la fine del regime di Ceauşescu.



“Radio Romania ha avuto un’importanza fondamentale in quel momento, perché tutti i romeni avevano una radio in casa e tutti hanno saputo che a Timişoara, a Bucarest, nelle grandi città si è verificata questa grande rivolta che ha posto fine ad un regime che sembrava inamovibile”, spiega Claudiu Iordache, il direttore dell’Istituto della Rivoluzione Romena di Dicembre, il ruolo della Radio pubblica nella Rivoluzione anticomunista.



Il neo presidente della Romania, Klaus Iohannis, ha partecipato alla cerimonia in Piazza dell’Università, dove ha deposto una corona di fiori alla memoria delle vittime della Rivoluzione. Dopo il crollo della dittatura, la Piazza dell’Università è diventata spazio simbolico libero dal comunismo, dove si sono svolte, per mesi, ampie proteste contro il primo potere postcomunista, incapace di dimostrare che desiderava veramente eliminare le reminiscenze del vecchio regime.



Sempre il 22 dicembre, Klaus Iohannis ha scelto di offrire la prima onorificenza del suo mandato in veste di capo dello stato al presidente dell’Associazione degli Ex Detenuti Politici della Romania, Octav Bjoza, insignito dell’ordine Nazionale la Stella della Romania. Il presidente Iohannis ha promesso che il suo mandato sarà uno del rispetto per tutti i valori della Romania ed ha sottolineato che una nazione non può avere un futuro senza rispettare il passato. Il presidente ha inoltre aggiunto che il sistema comunista si è imposto tramite crimini e abusi, ha distrutto le élite e per questo l’obbligo della giustizia è di individuare i colpevoli e punirli.


“Con questa onorificenza io, oggi, riconosco e reco un omaggio al sacrificio e al coraggio dimostrato dalle donne e dagli uomini che hanno sofferto e sono morti per la libertà durante il comunismo e a dicembre 89”’, ha detto Klaus Iohannis.



Dal canto suo, il presidente dell’Associazione degli Ex Detenuti Politici della Romania, Octav Bjoza, ha affermato che l’onorificenza di cui è stato insignito rappresenta un riconoscimento ad un intero gruppo sociale, le persone assassinate, arrestate oppure oppresse durante la dittatura comunista.



La maggior parte degli ex detenuti politici e deportati dalla Romania non sono più in vita. Con questa onorificenza vengono ripagati loro e a quelli ancora in vita la lotta e il sacrificio”, ha detto Octav Bjoza.



Può sembrare poco, ma non è così in un Paese in cui il comunismo è stato condannato a livello dichiarativo quale regime criminale, senza che la sentenza sia stata mai applicata.


NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company