Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Terrorismo: UE, più misure per annientare flagello

Gli europei hanno deciso di arruolare la Turchia a maggioranza musulmana e i Paesi arabi nella loro lotta al terrorismo. La decisione fa seguito ai recenti attentati di Parigi, all’ondata di azioni in più stati dell’UE contro alcune cellule islamiche che si trovano sui loro territori, ma anche sullo sfondo delle rivolte nel mondo musulmano, generate dall’apparizione, in Francia, di nuove vignette sul profeta Maometto.

Terrorismo: UE, più misure per annientare flagello
Terrorismo: UE, più misure per annientare flagello

, 20.01.2015, 12:37

Gli europei hanno deciso di arruolare la Turchia a maggioranza musulmana e i Paesi arabi nella loro lotta al terrorismo. La decisione fa seguito ai recenti attentati di Parigi, all’ondata di azioni in più stati dell’UE contro alcune cellule islamiche che si trovano sui loro territori, ma anche sullo sfondo delle rivolte nel mondo musulmano, generate dall’apparizione, in Francia, di nuove vignette sul profeta Maometto.



In questo contesto, in occasione della riunione dei ministri degli Esteri comunitari a Bruxelles, l’UE ha annunciato di preparare progetti immediati di collaborazione con la Turchia, l’Egitto, l’Algeria, lo Yemen e i Paesi del Golfo. Si tratta di stabilire degli addetti alla sicurezza in tutte le delegazioni dell’UE in questi stati, nonchè di migliorare la comunicazione con le popolazioni arabe dell’Europa e con la comunità araba dell’intero mondo.



Non va dimenticato che le prime vittime del terrorismo sono i musulmani e i Paesi arabi. Di conseguenza, servono dialogo e cooperazione per evitare la percezione di assistere a uno shock delle civiltà — è stato detto a Bruxelles. Perciò, la lotta antiterroristica non è solo militare o di sicurezza; essa va menata anche a livello intelettuale, culturale, religioso e mediatico.



D’altronde, il capo della diplomazia romena, Bogdan Aurescu, ha spiegato che le cause del terrorismo a livello europeo vanno combattute anche tramite la soluzione dei problemi di integrazione della comunità musulmana.



“E’ necessario ideare programmi e iniziative alternative che tengano presenti proprio questi problemi attinenti all’integrazione economica, sociale, culturale delle comunità vulnerabili alla radicalizzazioone e al reclutamento nell’ambito di iniziative terroristiche”, ha detto il ministro romeno.



Tra le misure prioritarie contemplate dagli europei dopo i sanguinosi attacchi avvenuti nella capitale francese si annovera un miglior coordinamento in materia di scambio di informazioni e intelligence, sia all’interno che all’esterno dell’UE. Contemplati, inoltre, l’innasprimento dei controlli all’ingresso nell’Area Schengen, il contrasto al traffico d’armi e il rilancio delle discussioni sull’istituzione di un registro comune dei nomi dei passeggeri di voli aerei, per individuare gli eventuali terroristi jihadisti che tornano radicalizzati in Europa a commettere attentati.



Il Parlamento europeo sta bloccando questo disegno di legge dal 2011, sollecitando delle garanzie sulla tutela dei dati a carattere personale. Tutte le misure che saranno decise — richiama l’attenzione la diplomazia di Bucarest — vanno fatte nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonchè tenendo presente i successi del processo di integrazione europea, soprattutto la libertà di circolazione nell’UE.

foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company