Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Politica: primo discorso del presidente Iohannis al Parlamento

La trasformazione e la responsabilizzazione delle istituzioni dello stato sono prioritarie per il progresso di una nazione. E’ questo il messaggio del presidente Klaus Iohannis, il quale ha tenuto lunedì il suo primo discorso davanti al Parlamento dall’insediamento nell’incarico. Il momento coincide con l’inizio della nuova sessione parlamentare, tra le cui priorità si ritrovano una nuova legislazione elettorale, procedure più semplici per la revoca dell’immunità agli eletti o l’adozione della legge sul fallimento personale.

Politica: primo discorso del presidente Iohannis al Parlamento
Politica: primo discorso del presidente Iohannis al Parlamento

, 10.02.2015, 13:30

La trasformazione e la responsabilizzazione delle istituzioni dello stato sono prioritarie per il progresso di una nazione. E’ questo il messaggio del presidente Klaus Iohannis, il quale ha tenuto lunedì il suo primo discorso davanti al Parlamento dall’insediamento nell’incarico. Il momento coincide con l’inizio della nuova sessione parlamentare, tra le cui priorità si ritrovano una nuova legislazione elettorale, procedure più semplici per la revoca dell’immunità agli eletti o l’adozione della legge sul fallimento personale.



La relazione auspicata dal capo dello stato con il Parlamento è una corretta e di partenariato, basata su dialogo e rispetto. Non il conflitto permanente tra i rappresentanti della nazione assicura il progresso, bensì il loro impegno congiunto, per il bene del cittadino, ha detto il presidente ai parlamentari, con un cenno evidente alle tensioni quasi quotidiane dai tempi del suo predecessore, Traian Basescu.



A circa tre mesi dalla vittoria alle presidenziali, il messaggio rivolto da Klaus Iohannis al Parlamento ha voluto essere anche un appello alla riforma, tramite la rinuncia al populismo e alle decisioni volte solamente ad aumentare il beneficio elettorale, di cui gli eletti del popolo sono spesso accusati.



“Lo dico direttamente: voglio un Parlamento forte. Un Parlamento fermo in materia di integrità, corretto nei confronti delle sollecitazioni della giustizia, responsabile nell’atto della legiferazione, attivo nelle attribuzioni di controllo e trasparente nella condotta sarà sicuramente guardato diversamente dai cittadini”, ha dichiarato Klaus Iohannis.



Il capo dello stato ha chiesto ai parlamentari di rispettare il calendario stabilito alle consultazioni svoltesi di recente dietro sua iniziativa e di votare, entro la fine di questa sessione, un nuovo pacchetto di leggi sulle elezioni amministrative e politiche, il voto dei romeni all’estero, il finanziamento dei partiti e delle campagne elettorali, nonchè la legge sui partiti.



In questo contesto, ha rivolto loro l’invito a riflettere sulle conseguenze del voto sulle liste o del voto uninominale, o sulla riduzione del numero di parlamentari, per avere un Parlamento più efficace. Anche la funzione di legiferazione del Parlamento deve riavere contenuto, quella esercitata dal Governo tramite ordinanze d’urgenza dovendo essere una eccezionale e mica corrente, ha aggiunto Klaus Iohannis.



“In questa sessione, il Parlamento della Romania ha l’opportunità di adempiere a un’aspettativa, di avere un primo risultato concreto e di cominciare a riconquistare in modo utentico la fiducia della gente”, ha detto il presidente.



Le grandi aspettative possono portare a grandi risultati, ha concluso Klaus Iohannis, ricordando che della performance delle istituzioni dipende, alla fine, la vita quotidiana dei cittadini.

foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano venerdì, 25 Luglio 2025

S&P conferma il rating della Romania

L’agenzia di valutazione finanziaria Standard & Poor’s conferma il rating della Romania nella categoria raccomandata per gli investimenti...

S&P conferma il rating della Romania
Government headquarters
In primo piano giovedì, 24 Luglio 2025

Governo, rinviato secondo pacchetto di misure fiscali

La coalizione di governo ha deciso di rallentare l’impulso delle riforme e ha stabilito di posticipare, fino a metà agosto, l’adozione del...

Governo, rinviato secondo pacchetto di misure fiscali
La presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, e la ministra degli Esteri romena, Oana Țoiu (Foto: mae.ro)
In primo piano mercoledì, 23 Luglio 2025

Il capo della diplomazia romena a Chișinău

Creata su una parte dei territori romeni orientali annessi dall’Unione Sovietica stalinista nell’estate del 1940, l’attuale...

Il capo della diplomazia romena a Chișinău
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 22 Luglio 2025

L’Europa e la guerra ibrida della Russia

In un post su una rete sociale, il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha affermato che la NATO, l’Unione Europea e il Regno Unito confermano...

L’Europa e la guerra ibrida della Russia
In primo piano lunedì, 21 Luglio 2025

Romania – Germania: il presidente Nicușor Dan in visita ufficiale a Berlino

La Romania e la Germania hanno firmato a Berlino, alla fine della scorsa settimana, un piano d’azione comune incentrato su politiche di sicurezza...

Romania – Germania: il presidente Nicușor Dan in visita ufficiale a Berlino
In primo piano venerdì, 18 Luglio 2025

Temporali con vittime in Romania

In questo periodo, in Romania si manifestano fenomeni estremi come temporali oppure ondate di calore, e negli ultimi giorni i meteorologi hanno...

Temporali con vittime in Romania
In primo piano giovedì, 17 Luglio 2025

Opinioni divergenti sul futuro bilancio europeo

La Commissione Europea ha presentato mercoledì la bozza di bilancio comunitario per il prossimo quadro finanziario pluriennale 2028-2034. Il budget...

Opinioni divergenti sul futuro bilancio europeo
In primo piano mercoledì, 16 Luglio 2025

Quanti fondi possono ancora essere attratti tramite il PNRR?

Progetti per un valore di circa 6,3 miliardi di euro non potranno più essere completati entro agosto 2026, motivo per cui verranno eliminati dal...

Quanti fondi possono ancora essere attratti tramite il PNRR?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company